Il Tindari è un promontorio situato sulla costa nord-orientale della Sicilia, in provincia di Messina. È famoso per il suo Santuario dedicato a Maria Santissima di Tindari, che attrae molti pellegrini e turisti.
I Laghetti di Marinello, invece, sono una serie di piccoli laghi salmastri situati proprio sotto il promontorio di Tindari, all’interno della Riserva Naturale Orientata Laghetti di Marinello. Questa zona è caratterizzata da una serie di lingue di sabbia che creano laghetti separati dal Mar Tirreno.
Sullo sfondo del Tindari, spesso si può vedere l’imponente vulcano Etna, che è uno dei vulcani attivi più grandi d’Europa e domina gran parte della costa orientale della Sicilia.
L’immagine di Tindari con i Laghetti di Marinello e l’Etna sullo sfondo offre uno spettacolo mozzafiato, combinando la bellezza naturale della costa, l’elemento spirituale del santuario e l’impetuoso potere della natura rappresentato dall’Etna.
