Photo by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Aci Trezza e il porto con l’Etna sullo sfondo
Read more
Photo by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Aci Trezza e il porto con l’Etna sullo sfondo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2016 – All rights reserved. La Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2022
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. l’isola di Ortigia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. Il borgo medievale di Montalbano Elicona, una finestra che si affaccia sulle isole Eolie.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. I merletti del Castello di Venere ad Erice con vista sulla costa di San Vito La Capo e Monte Cofano
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. San Vito Lo Capo con la spiaggia di sabbia con l’acqua turchese e il massiccio Monte Monaco facente parte della Riserva dello Zingaro di San Vito Lo Capo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La cittadina sorge alle pendici del complesso montuoso di Monte Inici e dà il nome all’omonimo golfo prospiciente il castello, delimitato a est da capo Rama e a ovest da capo San Vito.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Il Borgo Marinaro di Santa Maria la Scala è una frazione di Acireale, si trova ai piedi della Timpa nel mar Ionio.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. La Fonte Aretusa è uno specchio d’acqua nell’isola di Ortigia, nella parte più antica della città siciliana di Siracusa.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Il borgo di Ortigia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2005 – All rights reserved. nel paesino di Augusta in provincia di Siracusa esiste l’unico esempio in Sicilia di strada sul mare.
Read moreLa Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Nelle spiagge della Rocca di San Nicola e del Pisciotto in territorio di Licata, Agrigento, qui il mare si presta per praticare lo sport del kitesurfing
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. L’isola Bella si trova nel territorio di Taormina, nel 1990 fu acquistata dall’Assessorato dei beni culturali della Regione Siciliana e divenne parco di grande interesse naturalistico e culturale. Dal 2006 dall’UNESCO fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Nell’Agrigentino in territorio di Palma di Montechiaro si trova la spiaggia Baia delle Sirene e nella parte alta della formazione rocciosa calcarea il castello Chiaramontano di Palma di Montechiaro.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. L’isola delle Correnti si trova tra il mar Ionio e il mar Mediterraneo nel territorio di Portopalo di Capo Passero provincia di Siracusa.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. Portopalo di Capo Passero si trova nel territorio di Siracusa ed è la zona più bassa della Sicilia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Parco Archeologico Valle dei Templi Agrigento, il tempio di Giunane e la luna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2020 – All rights reserved. La Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Ognina: uno dei più antichi borghi marinari della città etnea · Considerato uno dei quartieri più caratteristici della città di Catania.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. A pochi chilometri da Catania, nella Riviera dei Ciclopi, si erge un promontorio di lava basaltica a picco sul Mar Ionio, dove fu costruito il castello Normanno su preesistenti fortificazioni che si pensano risalenti al periodo della colonizzazione Greca in Sicilia, sullo sfondo l’isola Lachea e i Faraglioni di Aci Trezza.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021. Il colonnato dell’Acropoli di Lindos sull’isola di Rodi in Grecia.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2009 – All rights reserved. Provincia di Messina, Santuario di Tindari i laghetti di Marinello nel territorio di Falcone e le Isole Eoloe
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. Nella penisola della Maddalena a sud di Siracura, si trova un faro nella costa di Capo Murro di Porco.
Read moreLa Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2020 – All rights reserved. La Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2019.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2020 – All rights reserved. La Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2020 – All rights reserved. La Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read morePPhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2020 – All rights reserved. La Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2009 – All rights reserved. I laghetti di Marinello si trovano in provincia di Messina sotto il promontorio di Tindari con vista sui monti Nebrodi e Peloritani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Versante orientale della Sicilia, la strada che sale da Sant’Alessio a Forza D’Agrò e il castello di Sant’Alessio
Read moreLa Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2010 – All rights reserved. Una vista delle due regioni del sud, Sicilia e Calabria con in mezzo lo stretto di Messina, viste dai monti Peloritani, Dinnammare.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2021 – All rights reserved. Parossismo del 17 marzo 2021 visto dal porto di Riposto alle prime luci del giorno.
Read moreLa Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2012 – All rights reserved. Aci Trezza, Riviera dei Ciclopi, Faraglioni di pietra lavica.
Read moreSan Vito Lo Capo è una località balneare della Sicilia in provincia di Trapani famosa per la spiaggia caraibica dominata dall’alto da Monte Monaco.
Read moreLa Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2011 – All rights reserved. Aci Trezza, Riviera dei Ciclopi.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo.Sime 2008 – All rights reserved. Spiaggia di San Lorenzo territorio di Siracusa
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Borgo di Brucoli con vista dell’Etna in eruzione
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Nella pista sciistica di Gambarie in Aspromonte, provincia di Reggio Calabria, si scia con una vista straordinaria dell’Etna, della costa orientale della Sicilia e lo stretto di Messina
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2008 – All rights reserved. Nello stivale dell’Italia a sud dell’Aspromonte il Castello di Sant’Aniceto gode della spettacolare visione dell’Etna, dei Monti Peloritani e dello stretto di Messina.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. In Calabria, sui rilievi dell’Aspromonte si trova il borgo di Bova , Riviera Dei Gelsomini, che si affaccia sul mare Ionio dominando la parte dello stivale italiano e la costa Siciliana con l’Etna in evidenza.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2010 – All rights reserved. Stromboli, vulcano attivo delle isole Eolie nel mar Tirreno
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. La spiaggia di Praia a Mare, provincia di Cosenza, si trova nella costa Tirrenica al confine con la Basilicata, borgo affascinante della Calabria, ad arricchire questo luogo la torre di Fiuzzi e l’isola di Dino.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Capo Vaticano è caratterizzato da rocce a picco sul mare, scogli e spiaggette, ed è uno dei posti più belli d’Italia, si trava vicino Tropea in provincia di Vibo Valentia.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. In provincia di Cosenza a
San Nicola Arcella la spiaggia del Prete
Photo by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Capo Vaticano è caratterizzato da rocce a picco sul mare, scogli e spiaggette, ed è uno dei posti più belli d’Italia, si trava vicino Tropea in provincia di Vibo Valentia.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2010 – All rights reserved. In Calabria nella costa Tirrenica, caratterizata da spiagge tra le roccie, a Marina di Palmi Costa Viola, provincia di Reggio Calabria, è il tipico esempio di mare trasparente tra scoglie e falesie.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Scilla si trova in provincia di Reggio Caòabria ed è di fronte alla Sicilia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. L’Arco Magno si trova in Calabria a San Nicola Arcella in provincia di Cosenza al confine con la Basilicata nella costa Tirrenica.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2016 – All rights reserved. Un belvedere del versante nord dell’Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2016 – All rights reserved.
Read moreSpiagge segrete in Sicilia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2019 – All rights reserved. Catania, Aci Trezza, Riviera dei Ciclopi.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved.
Read moreUna bellissima giornata con mio figlio Samuele nei boschi dei monti Nebrodi in Sicilia, laghi, girini, rane, cinghiali, fiori, acqua, la natura incontaminata in tutto il suo splendore.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2011 – All rights reserved. A Santa Maria La Scala, frazione di Acireale, si trova la spiaggia di pietra lavica detta Spiaggia del Mulino sul tratto del costone roccioso della Riserva naturale della Timpa
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read more