Photo copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2023.
Read more
Photo copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2023.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2023. Statua di Alessandro Magno sul lungomare di Salonicco. Monumento di Alessandro Magno sul lungomare di Salonicco in Grecia.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2023. Monumento ad Alessandro Magno sul lungomare di Salonicco in Grecia.
Read moreIl Palazzo Reale di Palermo è uno dei monumenti più importanti della città di Palermo, situato nel centro storico della città, nei pressi della cattedrale. Il palazzo fu costruito nel IX secolo come residenza dei governatori arabi di Sicilia, ma venne ampliato e modificato nel corso dei secoli da diverse dominazioni: normanni, svevi, angioini e […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved.
L’Orecchio di Dionisio è una grotta artificiale che si trova nell’antica cava di pietra detta latomia del Paradiso, sotto il Teatro Greco di Siracusa. Scavata nel calcare, è alta circa 23 m, larga dai 5 agli 11 m e si sviluppa in profondità per 65 m,[1] con un andamento a S che lo rende anche un luogo di amplificazione acustica dei suoni.
Read moreWallpaper Microsoft Bing Il tempio, edificato probabilmente nel VI secolo a.C., prende il nome dalla zona in cui fu eretto, Selinunte, che all’epoca era una colonia greca. Ancora oggi sono ben visibili i resti dell’acropoli che dominava con la sua imponenza questo tratto di terra sulla costa siciliana. Il tempio appartiene al periodo di transizione […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022 – All rights reserved.
Riserva dello Stagnone di Marsala, Saline Ettore Infersa, sullo sfondo Mozia e le isole Egadi
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022 – All rights reserved.
Riserva dello Stagnone di Marsala, Saline Ettore Infersa, sullo sfondo Mozia e le isole Egadi
Read moreSan Quirico d’OrciaVeduta aerea del paese con la Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta. San Quirico d’Orcia è una città situata nella provincia di Siena, in Toscana. La città è famosa per la sua Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta, che si trova al centro del paese. Una veduta aerea mostra come questo edificio sia il […]
Read moreIl centro storico di Piraino, in Sicilia, è un luogo ricco di storia e cultura. Situato sulla costa nord-orientale dell’isola, offre ai visitatori una vista mozzafiato sul mare. Piraino è anche famosa per la sua cucina deliziosa, con piatti tipici come il pesce fresco, le verdure locali e i formaggi di pecora. Ci sono anche alcuni […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022 – All rights reserved. Riserva dello Stagnone di Marsala, Saline Ettore Infersa, sullo sfondo le isole Egadi
Read moreLa torre Saracena di Piraino nel centro storico addobbata per il Natale.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. Parco Archeologico di Selinunte, Tempio E.
Read moreLa cosiddetta cittadella fortificata è costituita dallo stesso Castello, da un insieme di edifici realizzati sulla rocca d’origine vulcanica
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read moreIl Duomo di San Giorgio con le scalinate e i giardini, oggi è patrimonio dell’Umanità UNESCO, un autentico gioiello tardo baracco, si trova a Modica in Sicilia.
Read moreCEFALU’ NON SOLO MARE
Read moreTra i più straordinari monumenti medievali europei, il Duomo di Monreale evoca l’apice della potenza del Regno normanno di Sicilia. Leggendaria la sua nascita, voluta dalla Madonna apparsa in sogno a Guglielmo II, il “tempio d’oro” fu edificato in tempi molto brevi, superando in splendore tutti gli edifici sacri precedenti.
Read morea Torre Saracena
Costruita tra il X/XII secolo con scopi di difesa per l’avvistamento di eventuali invasori dal mare, è situata in una posizione strategica dalla quale si domina con lo sguardo un vastissimo tratto di costa.
Read moreColosseo, il monumento più visitato d’Italia, un’icona, il simbolo di un impero e oggi quello della città di Roma.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. A Siracusa nell’isola di Ortigia in piazza Duomo, simbolo del Barocco Siciliano, si trova la cattedrale della Natività di Maria Samtissima, la chiesa di Santa Lucia alla Badia e il Palazzo Vermexio, attuale sede del Municipio.
Read morePalermo, vista aerea di Piazza Pretoria (Piazza della Vergogna) e del centro storico della città.
Read moreIl santuario dell’Annunziata è la chiesa madre di Ficarra. Fu costruita nel XV secolo su uno dei tre colli del paese.
Read moreLa Fontana di Trevi è la più grande fra le celebri fontane di Roma.
Costruita sulla facciata di Palazzo Poli da Nicola Salvi.
Il tempio di Hera Lacinia, noto anche come tempio di Giunone (dal nome romano della dea) o tempio D, è un tempio greco dell’antica città di Akragas sito nella Valle dei Templi di Agrigento.
Read morell borgo di Piraino è un concentrato di bellezza e storia, affacciato sul Mar Tirreno tra Capo d’Orlando e Capo Calavà.
Read moreIl Politeama Garibaldi si trova sulla Piazza Ruggero Settimo al centro di Palermo. © ANTONINO BARTUCCIO – 2021,22
Read morePalermo, la Cattedrale vista aerea.
Read moreBellissimo Borgo in Provincia di Messina, San Salvatore di Fitalia, Il borgo di San Calogero.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Santa Flavia Borgo di Santa Elia, con vista di Capo Zafferano
Read moreA settembre Piraino è più bella.
Read moreSan Marco d’Alunzio è uno dei borghi più belli d’Italia.
Read moreConoscevi il 5° canto di palermo?
Read morePalermo
Read more“Il Teatro Massimo di Palermo visto da drone”
Read more“La Cattedrale di Palermo vista da drone”
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Parco Archeologico di Selinunte, Tempio E.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2016 – All rights reserved. Riserva dello Stagnone, luogo spettacolare dove vedere il tramonto a Marsala
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. l’isola di Ortigia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. Il borgo medievale di Montalbano Elicona, una finestra che si affaccia sulle isole Eolie.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022– All rights reserved. Nella città di Siracusa il centro storico è nell’isola di Ortigia, in piazza Duomo le due chiese più importanti sono la cattedrale della Natività di Maria Santissima e la chiesa di Santa Lucia alla Badia.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. La Fonte Aretusa è uno specchio d’acqua nell’isola di Ortigia, nella parte più antica della città siciliana di Siracusa.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Il borgo di Ortigia
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read moreNovara di Sicilia tra i Borghi più Belli d’Italia
Read morePatrimonio dell’umanità dall’Unesco
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read moreCastroreale si trova in Sicilia in provincia di Messina
Read moreNovara di Sicilia si trova al confine tra i monti Nebrodi e i Peloritani
Read moreFondata dai Greci intorno al 716 a.C e dal 36 a.C. riconosciuta come civitas Romana, la città è stata al centro della storia anche durante la Prima Guerra Punica (260 a.C.), e nel luglio 1860 con l’arrivo delle camicie rosse nella battaglia di Milazzo. © ANTONINO BARTUCCIO 2008 – Tutti i diritti Riservati Interested in running this […]
Read moreIl castello di Milazzo conosciuto anche come Cittadella fortificata di Milazzo, si trova a Milazzo, in provincia di Messina.
Read moreRicostruita nel 1694 dopo il disastroso terremoto, la chiesa domina il mare con il suo bellissimo prospetto in arenaria e il possente campanile.
Read moreTtattà Go promuove il patrimonio storico-artistico ed enogastronomico tramite un bot che geolocalizza le tipicità locali iniziando dalla zona dei Nebrodi, in provincia di Messina. Una “guida virtuale” su Facebook e Telegram risponde in modo immediato alle richieste su cosa fare, vedere e mangiare nelle vicinanze.
Read moreSi racconta che un passaggio segreto portasse fuori e che un altro congiungesse la Torre a quella di Gliaca.
Read morePetralia Soprana è un comune della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Fa parte del Parco delle Madonie, ed è il più alto comune delle Madonie. La cittadina è inclusa nel circuito dei borghi più belli d’Italia ed è stata proclamata “Borgo dei borghi 2018” Interested in running this feature in your publication?Contact us to see […]
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Cefalù, Splendido Borgo marinaro Siciliano fa parte del Parco delle Madoni ed è uno dei borghi più belli d’Italia. Il duomo è stato inserito nel sito Palermo arabo-normanna nel 2015 e dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Borgo medievale, città d’arte in provincia di Palermo
Read moreA tutte le ore del giorno il belvedere della Guardiola regala panorami mozzafiato, che s’incendiano al tramonto. Lo sguardo spazia sul Tirreno compreso tra Capo d’Orlando e Capo Calavà e le isole Eolie sembrano a portata di mano. Con un solo colpo d’occhio si abbracciano Alicudi, Filicudi, Salina, Lipari, Vulcano e Panarea.
Read moreEventi – Prodotti tipici – Monumenti, vendita online di prodotti tipici siciliani,
Read moreLa Cappella Palatina di Palermo è una splendida tra le più belle del Mondo.
Dedicata a San Pietro apostolo si trova nel Palazzo dei Normanni di Palermo, o Palazzo Reale.
Benvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read more