Palermo
Read more
Palermo
Read more“Il Teatro Massimo di Palermo visto da drone”
Read more“La Cattedrale di Palermo vista da drone”
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Parco Archeologico di Selinunte, Tempio E.
Read moreTempio di Giunone è un tempio greco dell’antica città di Akragas sito nella Valle dei Templi di Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2016 – All rights reserved. Riserva dello Stagnone, luogo spettacolare dove vedere il tramonto a Marsala
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. l’isola di Ortigia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. Il borgo medievale di Montalbano Elicona, una finestra che si affaccia sulle isole Eolie.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022– All rights reserved. Nella città di Siracusa il centro storico è nell’isola di Ortigia, in piazza Duomo le due chiese più importanti sono la cattedrale della Natività di Maria Santissima e la chiesa di Santa Lucia alla Badia.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. La Fonte Aretusa è uno specchio d’acqua nell’isola di Ortigia, nella parte più antica della città siciliana di Siracusa.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Il borgo di Ortigia
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read moreNovara di Sicilia tra i Borghi più Belli d’Italia
Read morePatrimonio dell’umanità dall’Unesco
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read moreEventi – Prodotti tipici – Monumenti, vendita online di prodotti tipici siciliani,
Read moreCastroreale si trova in Sicilia in provincia di Messina
Read moreIl tempio della Concordia è un tempio greco dell’antica città di Akragas sito nella Valle dei Templi di Agrigento.
Read moreNovara di Sicilia si trova al confine tra i monti Nebrodi e i Peloritani
Read moreEventi – Prodotti tipici – Monumenti, vendita online di prodotti tipici siciliani,
Read moreEventi – Prodotti tipici – Monumenti, vendita online di prodotti tipici siciliani,
Read moreFondata dai Greci intorno al 716 a.C e dal 36 a.C. riconosciuta come civitas Romana, la città è stata al centro della storia anche durante la Prima Guerra Punica (260 a.C.), e nel luglio 1860 con l’arrivo delle camicie rosse nella battaglia di Milazzo. © ANTONINO BARTUCCIO 2008 – Tutti i diritti Riservati Interested in running this […]
Read moreScopri su ttattago.com il Santuario di Maria Santissima di Capo d’Orlando
Read moreEventi – Prodotti tipici – Monumenti, vendita online di prodotti tipici siciliani,
Read moreIl castello di Milazzo conosciuto anche come Cittadella fortificata di Milazzo, si trova a Milazzo, in provincia di Messina.
Read moreRicostruita nel 1694 dopo il disastroso terremoto, la chiesa domina il mare con il suo bellissimo prospetto in arenaria e il possente campanile.
Read moreIl lungomare di Capo d’Orlando si affaccia sullo splendido litorale tirrenico davanti alle isole Eolie in un arco di visuale che va da Cefalù a Capo Milazzo e dominato da una spettacolare visuale sui monti Nebrodi e le Madonie. Si estende per oltre quattro chilometri di litorale e durante l’estate diventa il punto di riferimento di molti bagnanti e turisti, per via della sua bella spiaggia e dei numerosi locali e punti di ritrovo che la costeggiano. La sua conformazione è lineare davanti al centro abitato, frastagiata nel lato est fino a San Gregorio.
Read moreScopri su ttattago.com il Santuario di Maria Santissima di Capo d’Orlando
Read moreManhattanenge, photographic work on Manhattan, New York City by Nino Bartuccio
Read moreTtattà Go promuove il patrimonio storico-artistico ed enogastronomico tramite un bot che geolocalizza le tipicità locali iniziando dalla zona dei Nebrodi, in provincia di Messina. Una “guida virtuale” su Facebook e Telegram risponde in modo immediato alle richieste su cosa fare, vedere e mangiare nelle vicinanze.
Read moreSi racconta che un passaggio segreto portasse fuori e che un altro congiungesse la Torre a quella di Gliaca.
Read moreIl tempio della Concordia è un tempio greco dell’antica città di Akragas sito nella Valle dei Templi di Agrigento.
Read morePetralia Soprana è un comune della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Fa parte del Parco delle Madonie, ed è il più alto comune delle Madonie. La cittadina è inclusa nel circuito dei borghi più belli d’Italia ed è stata proclamata “Borgo dei borghi 2018” Interested in running this feature in your publication?Contact us to see […]
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Cefalù, Splendido Borgo marinaro Siciliano fa parte del Parco delle Madoni ed è uno dei borghi più belli d’Italia. Il duomo è stato inserito nel sito Palermo arabo-normanna nel 2015 e dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Borgo medievale, città d’arte in provincia di Palermo
Read moreA tutte le ore del giorno il belvedere della Guardiola regala panorami mozzafiato, che s’incendiano al tramonto. Lo sguardo spazia sul Tirreno compreso tra Capo d’Orlando e Capo Calavà e le isole Eolie sembrano a portata di mano. Con un solo colpo d’occhio si abbracciano Alicudi, Filicudi, Salina, Lipari, Vulcano e Panarea.
Read moreEventi – Prodotti tipici – Monumenti, vendita online di prodotti tipici siciliani,
Read moreLa Cappella Palatina di Palermo è una splendida tra le più belle del Mondo.
Dedicata a San Pietro apostolo si trova nel Palazzo dei Normanni di Palermo, o Palazzo Reale.
Benvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read moreCefalù, splendido Borgo marinaro in Sicilia
Read morePatrimonio Dell’Umanita Unesco
Read moreA tutte le ore del giorno il belvedere della Guardiola regala panorami mozzafiato, che s’incendiano al tramonto. Lo sguardo spazia sul Tirreno compreso tra Capo d’Orlando e Capo Calavà e le isole Eolie sembrano a portata di mano. Con un solo colpo d’occhio si abbracciano Alicudi, Filicudi, Salina, Lipari, Vulcano e Panarea.
Read moreTaormina and Mount Etna in Eruption
Read morePatrimonio dell’umanità Unesco.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Nella città di Siracusa il centro storico è nell’isola di Ortigia, in piazza Duomo le due chiese più importanti sono la cattedrale della Natività di Maria Santissima e la chiesa di Santa Lucia alla Badia.
Read morePatrimonio dell’umanità dall’Unesco
Read moreSi racconta che un passaggio segreto portasse fuori e che un altro congiungesse la Torre a quella di Gliaca.
Read morePatrimonio dell’umanità Unesco.
Read moreFoster architect
Read morePiazza Pretoria, detta anche piazza della Vergogna, si trova sul limite del quartiere della Kalsa.
Read moreOggi Lipari e le Isole Eolie sono patrimonio dell’umanità Unesco
Read moreRagusa Ibla, Sicilia Patrimonio dell’Umanita Unesco
Read moreCentro storico di Ragusa Ibla, in Sicilia, Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Read moreDucale.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Parco Archeologico di Selinunte, Tempio E.
Read moreFa parte del Parco delle Madonie,dei borghi più belli d’Italia, il duomo inserito nel sito Palermo arabo-normanna nel 2015 è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Read morePatrimonio dell’umanità
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. A Siracusa nell’isola di Ortigia in piazza Duomo, simbolo del Barocco Siciliano, si trova la cattedrale della Natività di Maria Samtissima, la chiesa di Santa Lucia alla Badia e il Palazzo Vermexio, attuale sede del Municipio.
Read moreBellezza Unica.
Read moreSiamo a Piraino sul terrazzo del Palazzo Ducale.
Read moreSiamo a Piraino sul terrazzo del Palazzo Ducale.
Read moreQuesto sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.