Salina è una delle località più famose dell’Eolie per il film “il Postino”
Read more
Salina è una delle località più famose dell’Eolie per il film “il Postino”
Read moreIsola di Salina, Arcipelago delle Isole Eolie.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read moreIl tempio della Concordia è un tempio greco dell’antica città di Akragas sito nella Valle dei Templi di Agrigento.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2020.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read moreIl tempio della Concordia è un tempio greco dell’antica città di Akragas sito nella Valle dei Templi di Agrigento.
Read moreVulcano vista aerea da Lipari con etna sullo sfondo, Arcipelago delle Isole Eolie
Read morePollara è una delle località più famose dell’Eolie per il film “il Postino”
Read moreLo Stromboli tra i vulcani più attivi del pianeta.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. In provincia di Palermo a pochi chilometri si trova il borgo di Monreale, centro importantissimo per il suo Duomo, all’interno si trova il chiostro costruito dai Benedettini
Read moreTra i più straordinari monumenti medievali europei, il Duomo di Monreale evoca l’apice della potenza del Regno normanno di Sicilia.
Read moreParco Archeologico Valle dei Templi Agrigento, tampio della Concordia.
Read moreIl momento più importante della festa è la spettacolare “SCIUTA”
Read morePatrimonio Dell’Umanita Unesco
Read moreOggi Patrimonio dell’umanità dell’Unesco per l’Architettura del XX secolo, Brasilia è stata costruita in 41 mesi.
Read moreI pupi toccano l’anima con fili invisibili, solleticando i nostri mondi nascosti con le loro storie d’arme e d’amor. Carlo Magno, Orlando, Rinaldo e Angelica, buoni e cattivi, eroi e vinti, cristiani e saraceni, mostri mitologici e figure magiche. Essi rappresentano la più riuscita sintesi storico-iconografica mai attuata, sono il risultato dell’intreccio fra tecniche artigianali altamente specializzate e racchiudono un enorme valore sociale e culturale. Il libro ricostruisce la storia e l’arte dell’Opera dei Pupi – riconosciuta dall’Unesco “Capolavoro del Patrimonio Orale e Immateriale dell’Umanità” –, delinea le personalità dei protagonisti e offre uno spaccato inedito su una delle massime espressioni dell’estro siciliano.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2010 – All rights reserved. Stromboli, vulcano attivo delle isole Eolie nel mar Tirreno
Read moreIn viaggio alla scoperta della Sicilia
Read moreVista da Vulcano dei faraglioni di Lipari al tramonto, dell’Arcipelago Eoliano.
Read morePatrimonio dell’umanità Unesco.
Read morePatrimonio dell’umanità Unesco.
Read morePiazza Pretoria, detta anche piazza della Vergogna, si trova sul limite del quartiere della Kalsa.
Read moreL’isola più grande.
Read moreVista aerea dell’isola di Panarea dell’arcipelago delle Isole Eolie in Sicilia Isole Eolie Patrimonio dell’Umanita Unesco Interested in running this feature in your publication?Contact us to see more images and discuss reproduction rights Sei interessato a comprare questa foto? scrivici una mail Are you interested in buying this photo? write us an email
Read moreOggi Lipari e le Isole Eolie sono patrimonio dell’umanità Unesco
Read moreRagusa Ibla, Sicilia Patrimonio dell’Umanita Unesco
Read moreCentro storico di Ragusa Ibla, in Sicilia, Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Read morePatrimonio dell’umanità Unesco.
Read moreLo Stromboli tra i vulcani più attivi del pianeta.
Read morePatrimonio dell’Umanità
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2005 – All rights reserved. Il piccolo borgo marinaro di Ginostra è disposto ad anfiteatro nella parte sud-occidentale dell’isola di Stromboli e offre la vista su alcune isole dell’arcipelago delle Isole Eolie, sulla costa calabra e sull’Etna.
Read moreIn viaggio alla scoperta della Sicilia
Read moreUna delle Isole più belle del Mondo
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read moreIn viaggio alla scoperta della Sicilia
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read moreLo Stromboli tra i vulcani più attivi del pianeta.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2005 – All rights reserved. Strombolicchio è un piccolo isolotto di origine vulcanica. Con i suoi 3000 metri quadri rappresenta il punto più settentrionale della Sicilia. L’intera isola è caratterizzata da scogliere molto ripide che scendono a picco verso il mare. Nel 1926 fu costruito il faro alimentato ad energia solare Le origini di questo vulcano appartengono alla prima fase geologica del complesso vulcanico di Stromboli e risalgono a circa 200.000 anni fa.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePatrimonio dell’Umanità
Read morePatrimonio dell’Umanità
Read moreOggi ricorre il compleanno della città di Venezia. Ben 1600 anni.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read moreNoto Patrimonio dell’Umanità.
Read moreUn angolo di paradiso nelle Isole Eolie, Patrimonio dell’umanità Unesco.
Read moreUn angolo di paradiso
Read moreUna delle Isole più belle del Mondo
Read morePhoto copyrights © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read more