Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read more
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read moreIl Tempio della Concordia è un antico tempio situato nella Valle dei Templi di Agrigento, in Sicilia, Italia. È uno dei meglio conservati e più importanti templi dorici dell’antica Grecia. Il tempio fu costruito nel 5° secolo a.C. e era dedicato alla dea Concordia, che rappresentava l’armonia e la pace. Il nome “Concordia” deriva dalla […]
Read moreSotto il cielo d’oro al tramonto, il Teatro Andromeda a Santo Stefano Quisquina ha finalmente svelato il suo mistero. Le pietre magiche, avvolte da una nebbia sottile, sembravano emergere da un’altra dimensione. Le ultime luci del giorno si sono fuse con quella flebile aurea, trasformando il teatro in un luogo incantato, dove la nebbia danzava […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Agrigento è una città situata nella regione siciliana, famosa per il suo sito archeologico di Valle dei Templi, un importante patrimonio dell’umanità UNESCO.
Essere scelta come Capitale Italiana della Cultura è un grande onore e una grande opportunità per la città e per la sua comunità. Ciò significa che Agrigento avrà la possibilità di promuovere la propria cultura e il proprio patrimonio artistico, storico e archeologico in modo ancora più ampio, e di attirare visitatori e turisti da tutto il mondo.
Read moreL’alba a Scala dei Turchi è un momento particolarmente suggestivo da vivere. Scala dei Turchi è una formazione rocciosa situata lungo la costa della Sicilia, vicino a Realmonte, nel comune di Agrigento. Questo luogo è famoso per le sue scogliere di marna, un tipo di roccia calcarea di colore bianco brillante che crea un contrasto […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Nell’Agrigentino in territorio di Palma di Montechiaro si trova la spiaggia Baia delle Sirene e nella parte alta della formazione rocciosa calcarea il castello Chiaramontano di Palma di Montechiaro.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Capo Bianco è la parte finale della spiaggia di Eraclea Minoa del comune di Cattolica Eraclea (Agrigento). Questo sperone di litorale che si alterna tra spiaggia di ciotoli e sabbia con delle Falesie di colore bianco a picco sul mar Mediterraneo, si trova sotto la montagna dove è ubicata la città Greca di Eraclea Minoa ed è nel mezzo tra la Riserva di Torre Salsa e la Riserva Naturale Orientata Foce del Fiume Platani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Capo Bianco è la parte finale della spiaggia di Eraclea Minoa del comune di Cattolica Eraclea (Agrigento). Questo sperone di litorale che si alterna tra spiaggia di ciotoli e sabbia con delle Falesie di colore bianco a picco sul mar Mediterraneo, si trova sotto la montagna dove è ubicata la citta Greca di Eraclea Minoa ed è nel mezzo tra la Riserva di Torre Salsa e la Riserva Naturale Orientata Foce del Fiume Platani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Agrigento è una città situata nella regione siciliana, famosa per il suo sito archeologico di Valle dei Templi, un importante patrimonio dell’umanità UNESCO.
Essere scelta come Capitale Italiana della Cultura è un grande onore e una grande opportunità per la città e per la sua comunità. Ciò significa che Agrigento avrà la possibilità di promuovere la propria cultura e il proprio patrimonio artistico, storico e archeologico in modo ancora più ampio, e di attirare visitatori e turisti da tutto il mondo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Agrigento è una città situata nella regione siciliana, famosa per il suo sito archeologico di Valle dei Templi, un importante patrimonio dell’umanità UNESCO.
Essere scelta come Capitale Italiana della Cultura è un grande onore e una grande opportunità per la città e per la sua comunità. Ciò significa che Agrigento avrà la possibilità di promuovere la propria cultura e il proprio patrimonio artistico, storico e archeologico in modo ancora più ampio, e di attirare visitatori e turisti da tutto il mondo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Agrigento è una città situata nella regione siciliana, famosa per il suo sito archeologico di Valle dei Templi, un importante patrimonio dell’umanità UNESCO.
Essere scelta come Capitale Italiana della Cultura è un grande onore e una grande opportunità per la città e per la sua comunità. Ciò significa che Agrigento avrà la possibilità di promuovere la propria cultura e il proprio patrimonio artistico, storico e archeologico in modo ancora più ampio, e di attirare visitatori e turisti da tutto il mondo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Agrigento è una città situata nella regione siciliana, famosa per il suo sito archeologico di Valle dei Templi, un importante patrimonio dell’umanità UNESCO.
Essere scelta come Capitale Italiana della Cultura è un grande onore e una grande opportunità per la città e per la sua comunità. Ciò significa che Agrigento avrà la possibilità di promuovere la propria cultura e il proprio patrimonio artistico, storico e archeologico in modo ancora più ampio, e di attirare visitatori e turisti da tutto il mondo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Lampedusa è un’isola minore della Sicilia, in provincia di Agrigento ed è caratterizzata da pareti rocciose (falesia) con picccole spiaggette.
Read moreAgrigento è stata proclamata “Capitale della Cultura” per il 2025. Questo riconoscimento rende la città siciliana un importante centro culturale e turistico per quell’anno. Uno dei suoi principali punti di interesse è il Tempio della Concordia, che fa parte della famosa Valle dei Templi. Il Tempio della Concordia è un antico tempio dorico situato nella […]
Read moreA Favara, in provincia di Agrigento, si trova una galleria d’arte a cielo aperto davvero unica nel sul genere. È un progetto culturale e artistico nato nel 2010, che ha come obiettivo la riqualificazione e valorizzazione di un intero quartiere attraverso l’arte contemporanea, la cultura e l’innovazione sociale. Situato nella città di Favara, in provincia […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Agrigento è una città situata nella regione siciliana, famosa per il suo sito archeologico di Valle dei Templi, un importante patrimonio dell’umanità UNESCO.
Essere scelta come Capitale Italiana della Cultura è un grande onore e una grande opportunità per la città e per la sua comunità. Ciò significa che Agrigento avrà la possibilità di promuovere la propria cultura e il proprio patrimonio artistico, storico e archeologico in modo ancora più ampio, e di attirare visitatori e turisti da tutto il mondo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Agrigento è una città situata nella regione siciliana, famosa per il suo sito archeologico di Valle dei Templi, un importante patrimonio dell’umanità UNESCO.
Essere scelta come Capitale Italiana della Cultura è un grande onore e una grande opportunità per la città e per la sua comunità. Ciò significa che Agrigento avrà la possibilità di promuovere la propria cultura e il proprio patrimonio artistico, storico e archeologico in modo ancora più ampio, e di attirare visitatori e turisti da tutto il mondo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Agrigento è una città situata nella regione siciliana, famosa per il suo sito archeologico di Valle dei Templi, un importante patrimonio dell’umanità UNESCO.
Essere scelta come Capitale Italiana della Cultura è un grande onore e una grande opportunità per la città e per la sua comunità. Ciò significa che Agrigento avrà la possibilità di promuovere la propria cultura e il proprio patrimonio artistico, storico e archeologico in modo ancora più ampio, e di attirare visitatori e turisti da tutto il mondo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2023 – All rights reserved.
Lampedusa è un’isola minore della Sicilia, in provincia di Agrigento ed è caratterizzata da pareti rocciose (falesia) con picccole spiaggette.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Agrigento è una città situata nella regione siciliana, famosa per il suo sito archeologico di Valle dei Templi, un importante patrimonio dell’umanità UNESCO.
Essere scelta come Capitale Italiana della Cultura è un grande onore e una grande opportunità per la città e per la sua comunità. Ciò significa che Agrigento avrà la possibilità di promuovere la propria cultura e il proprio patrimonio artistico, storico e archeologico in modo ancora più ampio, e di attirare visitatori e turisti da tutto il mondo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Agrigento è una città situata nella regione siciliana, famosa per il suo sito archeologico di Valle dei Templi, un importante patrimonio dell’umanità UNESCO.
Essere scelta come Capitale Italiana della Cultura è un grande onore e una grande opportunità per la città e per la sua comunità. Ciò significa che Agrigento avrà la possibilità di promuovere la propria cultura e il proprio patrimonio artistico, storico e archeologico in modo ancora più ampio, e di attirare visitatori e turisti da tutto il mondo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Agrigento è una città situata nella regione siciliana, famosa per il suo sito archeologico di Valle dei Templi, un importante patrimonio dell’umanità UNESCO.
Essere scelta come Capitale Italiana della Cultura è un grande onore e una grande opportunità per la città e per la sua comunità. Ciò significa che Agrigento avrà la possibilità di promuovere la propria cultura e il proprio patrimonio artistico, storico e archeologico in modo ancora più ampio, e di attirare visitatori e turisti da tutto il mondo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2023 – All rights reserved.
Lampedusa è un’isola minore della Sicilia, in provincia di Agrigento ed è caratterizzata da pareti rocciose (falesia) con picccole spiaggette.
Read moreimportante patrimonio dell’umanità UNESCO.
Essere scelta come Capitale Italiana della Cultura è un grande onore e una grande opportunità per la città e per la sua comunità. Ciò significa che Agrigento avrà la possibilità di promuovere la propria cultura e il proprio patrimonio artistico, storico e archeologico in modo ancora più ampio, e di attirare visitatori e turisti da tutto il mondo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – SIME – All rights reserved.
Sul Mar Mediterraneo nel litorale di Licata in provincia di Agrigento si trova una delle spiagge di sabbia più belle della Sicilia, spiaggia Poliscia.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Agrigento è una città situata nella regione siciliana, famosa per il suo sito archeologico di Valle dei Templi, un importante patrimonio dell’umanità UNESCO.
Essere scelta come Capitale Italiana della Cultura è un grande onore e una grande opportunità per la città e per la sua comunità. Ciò significa che Agrigento avrà la possibilità di promuovere la propria cultura e il proprio patrimonio artistico, storico e archeologico in modo ancora più ampio, e di attirare visitatori e turisti da tutto il mondo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Agrigento è una città situata nella regione siciliana, famosa per il suo sito archeologico di Valle dei Templi, un importante patrimonio dell’umanità UNESCO.
Essere scelta come Capitale Italiana della Cultura è un grande onore e una grande opportunità per la città e per la sua comunità. Ciò significa che Agrigento avrà la possibilità di promuovere la propria cultura e il proprio patrimonio artistico, storico e archeologico in modo ancora più ampio, e di attirare visitatori e turisti da tutto il mondo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Agrigento è una città situata nella regione siciliana, famosa per il suo sito archeologico di Valle dei Templi, un importante patrimonio dell’umanità UNESCO.
Essere scelta come Capitale Italiana della Cultura è un grande onore e una grande opportunità per la città e per la sua comunità. Ciò significa che Agrigento avrà la possibilità di promuovere la propria cultura e il proprio patrimonio artistico, storico e archeologico in modo ancora più ampio, e di attirare visitatori e turisti da tutto il mondo.
Read moreAgrigento è una città situata nella regione siciliana, famosa per il suo sito archeologico di Valle dei Templi, un importante patrimonio dell’umanità UNESCO. Essere scelta come Capitale Italiana della Cultura è un grande onore e una grande opportunità per la città e per la sua comunità. Ciò significa che Agrigento avrà la possibilità di promuovere […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2023 – All rights reserved.
Lampedusa è un’isola minore della Sicilia, in provincia di Agrigento ed è caratterizzata da pareti rocciose (falesia) con picccole spiaggette.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Nell’Agrigentino in territorio di Palma di Montechiaro si trova la spiaggia Baia delle Sirene e nella parte alta della formazione rocciosa calcarea il castello Chiaramontano di Palma di Montechiaro.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Parco Archeologico Valle dei Templi Agrigento, tempio di Giunane
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2009. Il Tempio della Concordia patrimonio dell’umanità.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2011 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Parco Archeologico Valle dei Templi Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Parco Archeologico Valle dei Templi Agrigento, tempio della Concordia
Read moreIl tempio di Hera Lacinia, noto anche come tempio di Giunone (dal nome romano della dea) o tempio D, è un tempio greco dell’antica città di Akragas sito nella Valle dei Templi di Agrigento.
Read moreFOTOGRAFIE DELLA SICILIA PER LA PROMOZIONE DELLA TUA ATTIVITA’ CON CONTENUTI DI FORTE IMPATTO VISIVO. Fotografie della Sicilia per la promozione turistica di Hotel, Ristoranti, Bar, Pizzerie, Strutture Turistiche, Agenzie Pubblicitarie, Agenzie immobiliari, Aziende agricole, Siti di promozione Turistica , Blogger. Agenzie di Viaggi, Noleggi ecc. Per informazioni la ricerca delle foto e la disponibilità: […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2016 – All rights reserved. La Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read moreTempio di Giunone è un tempio greco dell’antica città di Akragas sito nella Valle dei Templi di Agrigento.
Read moreLa Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Nell’Agrigentino in territorio di Palma di Montechiaro si trova la spiaggia Baia delle Sirene e nella parte alta della formazione rocciosa calcarea il castello Chiaramontano di Palma di Montechiaro.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Parco Archeologico Valle dei Templi Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Parco Archeologico Valle dei Templi Agrigento, il tempio di Giunane e la luna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Parco Archeologico Valle dei Templi Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2020 – All rights reserved. La Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read moreIl tempio della Concordia è un tempio greco dell’antica città di Akragas sito nella Valle dei Templi di Agrigento.
Read moreIl tempio della Concordia è un tempio greco dell’antica città di Akragas sito nella Valle dei Templi di Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Parco Archeologico Valle dei Templi Agrigento, Tempio della Concordia e alberi di mandorli in fiore
Read moreLa Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2020 – All rights reserved. La Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2020 – All rights reserved. La Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2020 – All rights reserved. La Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read morePPhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2020 – All rights reserved. La Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read moreLa Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read moreLa Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read moreLa Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read moreIn viaggio alla scoperta della Sicilia
Read more