Panorama del borgo all’imbrunire
Read more
Panorama del borgo all’imbrunire
Read moreLe Megaliti dell’Argimusco sono un complesso di rocce megalitiche che si trovano nella regione della Sicilia orientale, in provincia di Messina. Tra questi megaliti si trova una figura scolpita nella roccia nota come “l’Orante”. L’Orante è una figura stilizzata di una donna con le braccia sollevate, che potrebbe essere stata scolpita durante l’età del bronzo […]
Read moreIl Castello di Acquedolci e la Grotta di San Teodoro: tesori della storia siciliana Sicilia, terra di antiche tradizioni e di tesori nascosti. Tra questi, spiccano il Castello di Acquedolci e la Grotta di San Teodoro, due luoghi che raccontano la storia millenaria dell’isola. Acquedolci Il Castello di Acquedolci è un’imponente fortezza medievale situata sulla […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Vulcano, Lipari e Salina le isole più grandi delle Eolie viste dai monti Nebrodi
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
I Monti Nebrodi e la foresta dei Patriarchi di Malabotta sono entrambe aree naturali situate in Sicilia, Italia.
I Monti Nebrodi sono una catena montuosa nella Sicilia nord-orientale, che si estende per circa 70 chilometri da ovest a est. È una delle catene montuose più grandi e più alte della Sicilia, con la sua vetta più alta è il Monte Soro a 1.847 metri sul livello del mare. L’area è nota per la sua ricca biodiversità, con foreste, laghi e fiumi che sostengono una varietà di flora e fauna. È una destinazione popolare per l’escursionismo, il campeggio e altre attività all’aperto.
Il bosco di Malabotta, invece, è una riserva naturale situata nella parte sud-occidentale della Sicilia. La foresta copre un’area di circa 15.000 ettari e ospita un tipo unico di albero chiamato “Patriarchi”. Si tratta di antiche querce da sughero che possono vivere fino a 700 anni e hanno tronchi con una circonferenza di oltre 6 metri. La foresta ospita anche una varietà di altre specie vegetali e animali,
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2014 – All rights reserved. Taormina, piazza IX Aprile con vista dell’Etna
Read moreCapita spesso che il telefono squilli appena prima che chiuda lo studio per la pausa pranzo o al massimo subito dopo. Alla proposta di uscire per fare delle foto, raramente rifiuto e approvo ben volentieri l’iniziativa, che quasi sempre ci spinge in giro per i paesini della provincia e oltre, a caccia di panorami inediti […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Tra i monti Peloritani e i monti Nebrodi sorge l’altopiano dell’Argimusco, è una zona ricca di enormi formazioni rocciose ed è un incantevole belvedere sul bosco di Malabotta e sull’Etna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Tra i monti Peloritani e i monti Nebrodi sorge l’altopiano dell’Argimusco, è una zona ricca di enormi formazioni rocciose ed è un incantevole belvedere sul bosco di Malabotta e sull’Etna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read moreStromboli è un’isola vulcanica situata nell’arcipelago delle Eolie, in Italia. La sua attività vulcanica continua da oltre 2000 anni e ha reso l’isola famosa in tutto il mondo. Il 24 luglio 2019, Stromboli ha avuto un’eruzione che ha causato la morte di un escursionista. L’esplosione è stata accompagnata da una colonna di fumo alta circa 500 […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2011 – All rights reserved. Il golfo di Giardini Naxsos e l’Etna in eruzione visti da Taormina
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Taormina e il mare
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Il golfo di Giardini Naxsos con vista dell’Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2011 – All rights reserved. Taormina, piazza IX Aprile con vista dell’Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. Etna e costa Ionica vista dal Teatro antico di Taormina
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2014 – All rights reserved.
Read moreIn 20 anni di attività professionale come fotografo ho visto tanti luoghi ed ho fotografato tanti tramonti, oggi posso dire che i tramonti dalla Guardiola di Piraino sono tra i piu belli al mondo.
Read moreLa torre Saracena di Piraino nel centro storico addobbata per il Natale.
Read moreVista autunnale della Guardiola di Piraino con le isole Eolie sullo sfondo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2005 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Tra i monti Peloritani e i monti Nebrodi sorge l’altopiano dell’Argimusco, è una zona ricca di enormi formazioni rocciose ed è un incantevole belvedere sul bosco di Malabotta e sull’Etna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Parco dei Nebrodi sotto un manto di neve, con vista delle isole Eolie
Read moreGuardate che meraviglia con l’Etna sullo sfondo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2011 – All rights reserved. Etna in eruzione, vista dal Teatro di Taormina
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. Etna vista dal Teatro antico di Taormina
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. Vigneti di Contrada Feudo Sant’Anastasia nel territorio di Randazzo con vista del Feudo Vagliasindi, nello sfondo i monti Peloritani e i paesini di Roccella Val Demone e Malvagna
Read morePasseggiando tra le vie del centro storico di Patti sembra di fare un viaggio nel tempo. Edifici e stradine di tipico impianto medievale permettono al visitatore di ammirare palazzi nobiliari ottocenteschi di notevole bellezza e svariate chiesette. In alcuni punti è possibile scorgere i resti dell’antica cinta muraria risalente al XIV secolo. scopri di piu su http://www.ttattago.com
Read moreI laghi di Ganzirri e lo stretto di Messina – © Nino Bartuccio – 2009
Read moreAmmirare il foliage autunnale sul Parco dei Nebrodi in Sicilia
Read morell borgo di Piraino è un concentrato di bellezza e storia, affacciato sul Mar Tirreno tra Capo d’Orlando e Capo Calavà.
Read moreFOTOGRAFIE DELLA SICILIA PER LA PROMOZIONE DELLA TUA ATTIVITA’ CON CONTENUTI DI FORTE IMPATTO VISIVO. Vendiamo fotografie della Sicilia per la promozione turistica di Hotel, Ristoranti, Bar, Pizzerie, Strutture Turistiche, Agenzie Pubblicitarie, Agenzie immobiliari, Aziende agricole, Siti di promozione Turistica , Blogger. Agenzie di Viaggi, Noleggi ecc. Per informazioni la ricerca delle foto e la […]
Read moreSpettacolare tramonto con Etna sullo sfondo
Read moreBellissimo Borgo in Provincia di Messina, San Salvatore di Fitalia, Il borgo di San Calogero.
Read moreA settembre Piraino è più bella.
Read moreAlba, Torre delle Ciaule, Gliaca di Piraino.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2012 – All rights reserved. Le Rocche del Crasto sono un rilievo alto 1.315 metri che appartiene alla catena dei monti Nebrodi, appartenenti all’Appennino siculo. Sono costituite prevalentemente da roccia calcarea dell’era mesozoica e ricadono nel territorio dei comuni di Alcara Li Fusi e di Longi.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2022.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2022.
Read moreGioiosa Guardia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Borgo Giuliano con vista dei crateri sommitali dell’Etna durante un ciclo di luna crescente.
Borgo Giuliano è un borgo fantasma sito nel territorio di San Teodoro, territorio messinese con vista sul versante ovest dell’Etna.
Progettato dall’architetto Guido Baratta nel periodo fascista , è stato costruito nel 1938, dall’Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano nell’ambito delle leggi Serpieri e Tassinari per la lotta al latifondo e la tutela della popolazione agricola. Venne così denominato in memoria del soldato Salvatore Giuliano, caduto in Abissinia.
Photo by © Alessandro Saffo 2011 – All rights reserved. Etna in eruzione, vista dal Teatro di Taormina
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Malvagna si trova nel territorio di Messina ma si affaccia sulla valle dell’Alcantara con una vista maestosa del versante nord dell’Etna.
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. L’isola Bella si trova nel territorio di Taormina, nel 1990 fu acquistata dall’Assessorato dei beni culturali della Regione Siciliana e divenne parco di grande interesse naturalistico e culturale. Dal 2006 dall’UNESCO fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità.
Read moreUna delle 7 meraviglie del mondo
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read moreNovara di Sicilia tra i Borghi più Belli d’Italia
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read moreBrolo, spettacolare tramonto estivo, in provincia di Messina, Sicilia
Read moreEventi – Prodotti tipici – Monumenti, vendita online di prodotti tipici siciliani,
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Parco dei Nebrodi, vista del vulcano Etna dal lago Biviere di Cesarò
Read moreCastroreale si trova in Sicilia in provincia di Messina
Read moreNovara di Sicilia si trova al confine tra i monti Nebrodi e i Peloritani
Read moreEventi – Prodotti tipici – Monumenti, vendita online di prodotti tipici siciliani,
Read moreLungomare e Torre delle Ciaule di Gliaca di Piraino.
Read moreEventi – Prodotti tipici – Monumenti, vendita online di prodotti tipici siciliani,
Read moreEventi – Prodotti tipici – Monumenti, vendita online di prodotti tipici siciliani,
Read moreAlba alla Torre delle Ciaule di Gliaca di Piraino.
Read moreNella tarda mattinata di ieri, l’Etna è ritornata in azione dando nuovamente sfoggio della sua inesauribile potenza con la seconda eruzione dell’anno. Nella notte del 10 febbraio scorso, insieme all’amico Bart, ho avuto la fortuna di poter assistere ad un’ammaliante prima eruzione con tanto di fulmini e un fungo di cenere alto 10 chilometri. A […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Etna vista dal Teatro antico di Taormina
Read more