Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Parco Archeologico di Selinunte, Tempio E.
Read more
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Parco Archeologico di Selinunte, Tempio E.
Read morePhoto copyright © by Massimo RIpani. All rights reserved 2010.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2022
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2022.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2022.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2022.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2022.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2022.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2022.
Read moreTempio di Giunone è un tempio greco dell’antica città di Akragas sito nella Valle dei Templi di Agrigento.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2022.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. l’isola di Ortigia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. Il borgo medievale di Montalbano Elicona, una finestra che si affaccia sulle isole Eolie.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. I merletti del Castello di Venere ad Erice con vista sulla costa di San Vito La Capo e Monte Cofano
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Nel versante nord dell’Etna il Monte Sartorius inferiore e il bosco sottostante di Pini e Betulle immersi nella nebbia durante il periodo autunnale
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Nel versante nord dell’Etna, dalla Pineta Ragabo si vede un eruzione, con colonna di cenere, dal cratere di sud est.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Eruzione dal cratere di sud est visto dal versante nord con colata lavica verso la Valle del Leone.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. San Vito Lo Capo con la spiaggia di sabbia con l’acqua turchese e il massiccio Monte Monaco facente parte della Riserva dello Zingaro di San Vito Lo Capo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Vista della Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile di Avola all’inizio del sentiero per scendere nel fondovalle
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Nel versante ovest dell’Etna, a valle sotto Bronte scorre il fiume Simeto.
Read moreIn occasione del trentesimo anniversario della strage di Capaci, l’artista Arcangelo Sassolino ha consegnato alla città di Palermo Elisa: un braccio meccanico di colore bianco, recuperato da un’escavatrice andata distrutta da un incendio nel cantiere in cui si trovava. Con quest’opera, l’artista vuole simboleggiare la lotta contro la mafia e le razzie urbanistiche compiute in […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Il Borgo Marinaro di Santa Maria la Scala è una frazione di Acireale, si trova ai piedi della Timpa nel mar Ionio.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. La Fonte Aretusa è uno specchio d’acqua nell’isola di Ortigia, nella parte più antica della città siciliana di Siracusa.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Il borgo di Ortigia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2005 – All rights reserved. nel paesino di Augusta in provincia di Siracusa esiste l’unico esempio in Sicilia di strada sul mare.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Tra i boschi di castagni e noccioleti nel territorio tra Milo e Zafferana l’ilice di Currinu è presente da circa 700 anni.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Nelle spiagge della Rocca di San Nicola e del Pisciotto in territorio di Licata, Agrigento, qui il mare si presta per praticare lo sport del kitesurfing
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. L’isola Bella si trova nel territorio di Taormina, nel 1990 fu acquistata dall’Assessorato dei beni culturali della Regione Siciliana e divenne parco di grande interesse naturalistico e culturale. Dal 2006 dall’UNESCO fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Nell’Agrigentino in territorio di Palma di Montechiaro si trova la spiaggia Baia delle Sirene e nella parte alta della formazione rocciosa calcarea il castello Chiaramontano di Palma di Montechiaro.
Read moreUna delle 7 meraviglie del mondo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. L’isola delle Correnti si trova tra il mar Ionio e il mar Mediterraneo nel territorio di Portopalo di Capo Passero provincia di Siracusa.
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Nella breve costa della provincia di Caltanissetta, nel territorio di Butera, sul litorale sabbioso nel mar Mediterraneo, erge il Castello di Falconara su un promontorio roccioso.
Read moreNovara di Sicilia tra i Borghi più Belli d’Italia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Settimana Santa in Sicilia, il Cristo nella Via Crucis il venerdi santo nella cittadina Etnea di Bronte.
Read more© 2022 Carmelo Lenzo – tutti i diritti sono riservati.
Read moreMarina di Portorosa
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read moreIl monumento venne realizzato dallo scultore Giulio Monteverde, venne inaugurato il 21 settembre del 1882. Piazza Stesicoro, Catania. © 2022 Carmelo Lenzo
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2011
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2020.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read moreBrolo, spettacolare tramonto estivo, in provincia di Messina, Sicilia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Ognina: uno dei più antichi borghi marinari della città etnea · Considerato uno dei quartieri più caratteristici della città di Catania.
Read moreEventi – Prodotti tipici – Monumenti, vendita online di prodotti tipici siciliani,
Read moreCastroreale si trova in Sicilia in provincia di Messina
Read moreIl tempio della Concordia è un tempio greco dell’antica città di Akragas sito nella Valle dei Templi di Agrigento.
Read moreNovara di Sicilia si trova al confine tra i monti Nebrodi e i Peloritani
Read moreEventi – Prodotti tipici – Monumenti, vendita online di prodotti tipici siciliani,
Read moreEventi – Prodotti tipici – Monumenti, vendita online di prodotti tipici siciliani,
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read moreFondata dai Greci intorno al 716 a.C e dal 36 a.C. riconosciuta come civitas Romana, la città è stata al centro della storia anche durante la Prima Guerra Punica (260 a.C.), e nel luglio 1860 con l’arrivo delle camicie rosse nella battaglia di Milazzo. © ANTONINO BARTUCCIO 2008 – Tutti i diritti Riservati Interested in running this […]
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2020.
Read moreScopri su ttattago.com il Santuario di Maria Santissima di Capo d’Orlando
Read moreEventi – Prodotti tipici – Monumenti, vendita online di prodotti tipici siciliani,
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2020.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2020.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2020.
Read more