Photo by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. L’Annunciata di Antonello da Messina
Read more
Photo by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. L’Annunciata di Antonello da Messina
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Nello storico mercato del Capo di Palermo si incontrano tantissime persone di svariate etnie
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Opera degli artisti Roske e Loste che raffigura una giovane donna bengalese che vive a Palermo nel grande murales realizzato nelle case popolari del rione Kalsa
Read more“Il Teatro Massimo di Palermo visto da drone”
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022– All rights reserved. Palermo, il Teatro Massimo nell’era moderna con i nuovi mezzi di trasporto, il monopattino
Read more“La Cattedrale di Palermo vista da drone”
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2016 – All rights reserved. La Cattedrale di Palermo Basilica Cattedrale Santa Vergine Maria Assunta, nota semplicemente come Duomo oppure Cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede arcivescovile dell’omonima arcidiocesi metropolitana.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. l’isola di Ortigia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. I merletti del Castello di Venere ad Erice con vista sulla costa di San Vito La Capo e Monte Cofano
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. San Vito Lo Capo con la spiaggia di sabbia con l’acqua turchese e il massiccio Monte Monaco facente parte della Riserva dello Zingaro di San Vito Lo Capo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Vista della Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile di Avola all’inizio del sentiero per scendere nel fondovalle
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022– All rights reserved. Nella città di Siracusa il centro storico è nell’isola di Ortigia, in piazza Duomo le due chiese più importanti sono la cattedrale della Natività di Maria Santissima e la chiesa di Santa Lucia alla Badia.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. La Fonte Aretusa è uno specchio d’acqua nell’isola di Ortigia, nella parte più antica della città siciliana di Siracusa.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Il borgo di Ortigia
Read moreLa Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Nella breve costa della provincia di Caltanissetta, nel territorio di Butera, sul litorale sabbioso nel mar Mediterraneo, erge il Castello di Falconara su un promontorio roccioso.
Read morePatrimonio dell’umanità dall’Unesco
Read moreMarina di Portorosa
Read moreLungomare e Torre delle Ciaule di Gliaca di Piraino.
Read moreEventi – Prodotti tipici – Monumenti, vendita online di prodotti tipici siciliani,
Read moreScopri su ttattago.com il Santuario di Maria Santissima di Capo d’Orlando
Read moreCala Tonnarella dell’Uzzo, Riserva dello Zingaro, San Vito lo Capo, Trapani.
Read moreAlba alla Torre delle Ciaule di Gliaca di Piraino.
Read moreRicostruita nel 1694 dopo il disastroso terremoto, la chiesa domina il mare con il suo bellissimo prospetto in arenaria e il possente campanile.
Read moreIl lungomare di Capo d’Orlando si affaccia sullo splendido litorale tirrenico davanti alle isole Eolie in un arco di visuale che va da Cefalù a Capo Milazzo e dominato da una spettacolare visuale sui monti Nebrodi e le Madonie. Si estende per oltre quattro chilometri di litorale e durante l’estate diventa il punto di riferimento di molti bagnanti e turisti, per via della sua bella spiaggia e dei numerosi locali e punti di ritrovo che la costeggiano. La sua conformazione è lineare davanti al centro abitato, frastagiata nel lato est fino a San Gregorio.
Read moreScopri su ttattago.com il Santuario di Maria Santissima di Capo d’Orlando
Read moreSi racconta che un passaggio segreto portasse fuori e che un altro congiungesse la Torre a quella di Gliaca.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2016 – All rights reserved. Ragusa Ibla vista da Santa Maria delle Scale
Read morelba alla Torre delle Ciaule di Gliaca di Piraino.
Read moreLo Stromboli tra i vulcani più attivi del pianeta.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Cefalù, Splendido Borgo marinaro Siciliano fa parte del Parco delle Madoni ed è uno dei borghi più belli d’Italia. Il duomo è stato inserito nel sito Palermo arabo-normanna nel 2015 e dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. Nella penisola della Maddalena a sud di Siracura, si trova un faro nella costa di Capo Murro di Porco.
Read moreLa Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Borgo medievale, città d’arte in provincia di Palermo
Read moreNel cuore del Parco dei Nebrodi, vista del lago Biviere e il vulcano Etna sullo sfondo.
Read moreMegaliti Argimusco and Mount Etna in Eruption
Read moreLa Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2011 – All rights reserved. Mondello è la spiaggia dei Palermitani
Read moreCefalù, splendido Borgo marinaro in Sicilia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2012 – All rights reserved. La città di Noto si trova in provincia di Siracusa ed è uno dei borghi barocchi più belli della Sicilia
Read moreLa Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read moreSan Vito Lo Capo è una località balneare della Sicilia in provincia di Trapani famosa per la spiaggia caraibica dominata dall’alto da Monte Monaco.
Read moreLa Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved.
Read moreAlla scoperta della costa trapanese nei luoghi di Saverio Lamanna, il protagonista della fiction televisiva Màkari: calette segrete, spiagge sabbiose e scogli, all’ombra dell’imponente monte Cofano
Read moreMegaliti Argimusco and Mount Etna in Eruption
Read moreMegaliti Argimusco and Mount Etna in Eruption
Read morePatrimonio dell’umanità Unesco.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Nella città di Siracusa il centro storico è nell’isola di Ortigia, in piazza Duomo le due chiese più importanti sono la cattedrale della Natività di Maria Santissima e la chiesa di Santa Lucia alla Badia.
Read morePatrimonio dell’umanità dall’Unesco
Read moreSpiagge segrete in Sicilia
Read moreSi racconta che un passaggio segreto portasse fuori e che un altro congiungesse la Torre a quella di Gliaca.
Read morePatrimonio dell’umanità Unesco.
Read morePiazza Pretoria, detta anche piazza della Vergogna, si trova sul limite del quartiere della Kalsa.
Read moreL’isola più grande.
Read moreVista aerea dell’isola di Panarea dell’arcipelago delle Isole Eolie in Sicilia Isole Eolie Patrimonio dell’Umanita Unesco Interested in running this feature in your publication?Contact us to see more images and discuss reproduction rights Sei interessato a comprare questa foto? scrivici una mail Are you interested in buying this photo? write us an email
Read moreOggi Lipari e le Isole Eolie sono patrimonio dell’umanità Unesco
Read moreRagusa Ibla, Sicilia Patrimonio dell’Umanita Unesco
Read morePatrimonio dell’umanità Unesco.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read moreUna delle 7 meraviglie del mondo
Read more“Bandiera blu” premia il porto turistico di Capo d’Orlando, in provincia di Messina.
Read more