Photo by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved.
Read more
Photo by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved.
Read moreRagusa Ibla is a charming and picturesque district of the city of Ragusa, located in the southeastern part of Sicily, Italy. It is known for its stunning baroque architecture, winding cobblestone streets, and scenic views of the surrounding countryside. Ragusa Ibla is home to many historic landmarks, including the stunning Cathedral of San Giorgio, which […]
Read morePalermo è la città più grande e la capitale della regione siciliana, situata sulla costa nord-occidentale dell’isola. Con una popolazione di circa 650.000 abitanti, è una delle città più antiche d’Italia e vanta una storia e una cultura ricche e diverse. La città è famosa per la sua architettura barocca, con numerose chiese, palazzi e […]
Read moreBrolo, un piccolo comune situato lungo la costa tirrenica siciliana, offre uno spettacolo mozzafiato al momento del tramonto. Il sole cala lentamente sull’orizzonte e il cielo si tinge di sfumature rosse, arancioni e rosa, creando un’atmosfera romantica e suggestiva. Ma ciò che rende il tramonto a Brolo ancora più speciale è la presenza della torre […]
Read morePanorama del borgo all’imbrunire
Read moreLe Megaliti dell’Argimusco sono un complesso di rocce megalitiche che si trovano nella regione della Sicilia orientale, in provincia di Messina. Tra questi megaliti si trova una figura scolpita nella roccia nota come “l’Orante”. L’Orante è una figura stilizzata di una donna con le braccia sollevate, che potrebbe essere stata scolpita durante l’età del bronzo […]
Read moreIl Castello di Acquedolci e la Grotta di San Teodoro: tesori della storia siciliana Sicilia, terra di antiche tradizioni e di tesori nascosti. Tra questi, spiccano il Castello di Acquedolci e la Grotta di San Teodoro, due luoghi che raccontano la storia millenaria dell’isola. Acquedolci Il Castello di Acquedolci è un’imponente fortezza medievale situata sulla […]
Read moreWallpaper Microsoft Bing Il tempio, edificato probabilmente nel VI secolo a.C., prende il nome dalla zona in cui fu eretto, Selinunte, che all’epoca era una colonia greca. Ancora oggi sono ben visibili i resti dell’acropoli che dominava con la sua imponenza questo tratto di terra sulla costa siciliana. Il tempio appartiene al periodo di transizione […]
Read moreSan Quirico d’OrciaVeduta aerea del paese con la Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta. San Quirico d’Orcia è una città situata nella provincia di Siena, in Toscana. La città è famosa per la sua Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta, che si trova al centro del paese. Una veduta aerea mostra come questo edificio sia il […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
I Monti Nebrodi e la foresta dei Patriarchi di Malabotta sono entrambe aree naturali situate in Sicilia, Italia.
I Monti Nebrodi sono una catena montuosa nella Sicilia nord-orientale, che si estende per circa 70 chilometri da ovest a est. È una delle catene montuose più grandi e più alte della Sicilia, con la sua vetta più alta è il Monte Soro a 1.847 metri sul livello del mare. L’area è nota per la sua ricca biodiversità, con foreste, laghi e fiumi che sostengono una varietà di flora e fauna. È una destinazione popolare per l’escursionismo, il campeggio e altre attività all’aperto.
Il bosco di Malabotta, invece, è una riserva naturale situata nella parte sud-occidentale della Sicilia. La foresta copre un’area di circa 15.000 ettari e ospita un tipo unico di albero chiamato “Patriarchi”. Si tratta di antiche querce da sughero che possono vivere fino a 700 anni e hanno tronchi con una circonferenza di oltre 6 metri. La foresta ospita anche una varietà di altre specie vegetali e animali,
Read moreClementoni Waterfall Puzzle 1000 pz Acqua
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2023.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Tra i monti Peloritani e i monti Nebrodi sorge l’altopiano dell’Argimusco, è una zona ricca di enormi formazioni rocciose ed è un incantevole belvedere sul bosco di Malabotta e sull’Etna.
Read moreIl centro storico di Piraino, in Sicilia, è un luogo ricco di storia e cultura. Situato sulla costa nord-orientale dell’isola, offre ai visitatori una vista mozzafiato sul mare. Piraino è anche famosa per la sua cucina deliziosa, con piatti tipici come il pesce fresco, le verdure locali e i formaggi di pecora. Ci sono anche alcuni […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Tra i monti Peloritani e i monti Nebrodi sorge l’altopiano dell’Argimusco, è una zona ricca di enormi formazioni rocciose ed è un incantevole belvedere sul bosco di Malabotta e sull’Etna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2018 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read moreI Megaliti dell’Argimusco sotto la neve con l’Etna sullo sfondo.
Read moreSaint Jean de Luz In the Bask France coast, the beach at the sunrise lights. – © PAOLO GIOCOSO
Read moreVolare è un’altra grande esperienza, ti allontana dalla realtà e ti avvicina all’assoluto.
Read moreIn 20 anni di attività professionale come fotografo ho visto tanti luoghi ed ho fotografato tanti tramonti, oggi posso dire che i tramonti dalla Guardiola di Piraino sono tra i piu belli al mondo.
Read moreLa torre Saracena di Piraino nel centro storico addobbata per il Natale.
Read morePanorama di Gioiosa Marea vista con Drone
Read moreVista autunnale della Guardiola di Piraino con le isole Eolie sullo sfondo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. Parco Archeologico di Selinunte, Tempio E.
Read morea Torre Saracena
Costruita tra il X/XII secolo con scopi di difesa per l’avvistamento di eventuali invasori dal mare, è situata in una posizione strategica dalla quale si domina con lo sguardo un vastissimo tratto di costa.
Read moreBrolo, Capo d’Orlando, Ficarra, Gioiosa Marea, Naso, Piraino e Sant’Angelo di Brolo fanno parte della Costa Saracena.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read moreColosseo, il monumento più visitato d’Italia, un’icona, il simbolo di un impero e oggi quello della città di Roma.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Tra i monti Peloritani e i monti Nebrodi sorge l’altopiano dell’Argimusco, è una zona ricca di enormi formazioni rocciose ed è un incantevole belvedere sul bosco di Malabotta e sull’Etna.
Read morePiramide della Fiumara d’Arte: il 21 marzo, “Equinozio di primavera,” scultura di Mauro Staccioli, ideata da Antonio Presti.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read moreGuardate che meraviglia con l’Etna sullo sfondo
Read moreIl lago di Piana degli Albanesi è un’importante area naturalistica è uno degli elementi simbolo di Piana degli Albanesi
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La spiaggia e l’acqua cristallina di San Vito Lo Capo.
Read moreTrapani al tramonto
Read moreSituata nella Valle del Mela in Sicilia, Santa Lucia del Mela.
Read moreIl santuario dell’Annunziata è la chiesa madre di Ficarra. Fu costruita nel XV secolo su uno dei tre colli del paese.
Read moreCenturipe con Etna innevata sullo sfondo
Read moreIl tempio di Hera Lacinia, noto anche come tempio di Giunone (dal nome romano della dea) o tempio D, è un tempio greco dell’antica città di Akragas sito nella Valle dei Templi di Agrigento.
Read moreSan Vito lo Capo di notte
Read moreModica incastonata tra le rocce è patrimonio UNESCO , il Barocco della Val di Noto.
Read moreSalina l’Isola Verde, Isole Eolie
Read moreQuartiere Kalsa, il Porto, La Cala, e Porta Felice, Palermo.
Read moreLingua, un piccolo borgo di pescatori con un laghetto naturale di acqua salmastra ed un faro, isola di Salina, Isole Eolie.
Read moreLa bellissima Capo d’Orlando vista dall’alto.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read moreLa grande mela, New York
Read moreVulcano, Isole Eolie, Sicily.
Read moreOrtigia, Siracusa, Sicily.
Read moreLa bellissima Capo d’Orlando vista dall’alto.
Read moreDi fronte la spiaggia Sabbie Nere, i faraglioni al tramonto creano un paesaggio mozzafiato.
Read morePalermo, la Cattedrale vista aerea.
Read moreSpettacolare tramonto con Etna sullo sfondo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read moreScoglio della Formica, Capo d’Orlando
Read moreBellissimo Borgo in Provincia di Messina, San Salvatore di Fitalia, Il borgo di San Calogero.
Read more3 giorni sull’Etna per farti immergere nella fotografia naturalistica del Vulcano attivo più alto d’Europa.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Tramonto sul fiume Tamigi visto da Tower Bridge.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Santa Flavia Borgo di Santa Elia, con vista di Capo Zafferano
Read moreVulcano vista aerea da Lipari con etna sullo sfondo, Arcipelago delle Isole Eolie
Read moreAlba, Torre delle Ciaule, Gliaca di Piraino.
Read moreMegaliti Argimusco and Mount Etna in Eruption
Read more