Photo by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved.
Read more
Photo by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Il cosiddetto Sistema delle Piazze a Gibellina Nuova è un allineamento di piazze cinte da strutture architettoniche laterali progettate da Franco Purini
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Le chiese vicine di piazza Bellini sono San Cataldo e Santa Maria dell’Ammiraglio.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020– All rights reserved.
Nella breve costa della provincia di Caltanissetta in territorio di Butera erge il Castello di Falconara su un promontorio roccioso.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
La breve costa della provincia di Caltanissetta nel territorio di Butera, litorale del mar Mediterraneo dove si trova il Castello di Falconara.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved.
L’Orecchio di Dionisio è una grotta artificiale che si trova nell’antica cava di pietra detta latomia del Paradiso, sotto il Teatro Greco di Siracusa. Scavata nel calcare, è alta circa 23 m, larga dai 5 agli 11 m e si sviluppa in profondità per 65 m,[1] con un andamento a S che lo rende anche un luogo di amplificazione acustica dei suoni.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Vulcano, Lipari e Salina le isole più grandi delle Eolie viste dai monti Nebrodi
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
I Monti Nebrodi e la foresta dei Patriarchi di Malabotta sono entrambe aree naturali situate in Sicilia, Italia.
I Monti Nebrodi sono una catena montuosa nella Sicilia nord-orientale, che si estende per circa 70 chilometri da ovest a est. È una delle catene montuose più grandi e più alte della Sicilia, con la sua vetta più alta è il Monte Soro a 1.847 metri sul livello del mare. L’area è nota per la sua ricca biodiversità, con foreste, laghi e fiumi che sostengono una varietà di flora e fauna. È una destinazione popolare per l’escursionismo, il campeggio e altre attività all’aperto.
Il bosco di Malabotta, invece, è una riserva naturale situata nella parte sud-occidentale della Sicilia. La foresta copre un’area di circa 15.000 ettari e ospita un tipo unico di albero chiamato “Patriarchi”. Si tratta di antiche querce da sughero che possono vivere fino a 700 anni e hanno tronchi con una circonferenza di oltre 6 metri. La foresta ospita anche una varietà di altre specie vegetali e animali,
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Tra i monti Peloritani e i monti Nebrodi sorge l’altopiano dell’Argimusco, è una zona ricca di enormi formazioni rocciose ed è un incantevole belvedere sul bosco di Malabotta e sull’Etna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Tra i monti Peloritani e i monti Nebrodi sorge l’altopiano dell’Argimusco, è una zona ricca di enormi formazioni rocciose ed è un incantevole belvedere sul bosco di Malabotta e sull’Etna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022 – All rights reserved. La Cattedrale di Palermo Basilica Cattedrale Santa Vergine Maria Assunta, nota semplicemente come Duomo oppure Cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede arcivescovile dell’omonima arcidiocesi metropolitana.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Parco Archeologico Valle dei Templi Agrigento, tempio di Giunane
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022– All rights reserved. Mondello, la spiaggia dei Palermitani
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. Parco Archeologico di Selinunte, Tempio E.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022– All rights reserved. Palermo, Teatro Politeama Garibaldi
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2005 – All rights reserved.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2009. Il borgo di Cefalù.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2011 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Tra i monti Peloritani e i monti Nebrodi sorge l’altopiano dell’Argimusco, è una zona ricca di enormi formazioni rocciose ed è un incantevole belvedere sul bosco di Malabotta e sull’Etna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. A Siracusa nell’isola di Ortigia in piazza Duomo, simbolo del Barocco Siciliano, si trova la cattedrale della Natività di Maria Samtissima, la chiesa di Santa Lucia alla Badia e il Palazzo Vermexio, attuale sede del Municipio.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Campagna Ragusana con i muretti a secco di pietra bianca e campi di fiori
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2008 – All rights reserved. Mondello è la spiaggia dei Palermitani
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. Riserva Naturale dello Zingaro, fra Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La spiaggia e l’acqua cristallina di San Vito Lo Capo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022– All rights reserved. Palermo, Teatro Massimo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Parco Archeologico Valle dei Templi Agrigento.
Read more© Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. La cittadina Barocca di Ragusa Ibla
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Parco Archeologico Valle dei Templi Agrigento, tempio della Concordia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2008 – Sime. All rights reserved. La città di Noto si trova in provincia di Siracusa ed è uno dei borghi barocchi più belli della Sicilia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Cattedrale San Giorgio Ragusa Ibla
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read morell borgo di Piraino è un concentrato di bellezza e storia, affacciato sul Mar Tirreno tra Capo d’Orlando e Capo Calavà.
Read moreFOTOGRAFIE DELLA SICILIA PER LA PROMOZIONE DELLA TUA ATTIVITA’ CON CONTENUTI DI FORTE IMPATTO VISIVO. Vendiamo fotografie della Sicilia per la promozione turistica di Hotel, Ristoranti, Bar, Pizzerie, Strutture Turistiche, Agenzie Pubblicitarie, Agenzie immobiliari, Aziende agricole, Siti di promozione Turistica , Blogger. Agenzie di Viaggi, Noleggi ecc. Per informazioni la ricerca delle foto e la […]
Read morePalermo, la Cattedrale vista aerea.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2005 – All rights reserved. Gregge al pascolo nella campagna Nissena
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022– All rights reserved. Palermo, Piazza Castelnuovo, Palchetto della Musica, Teatro Politeama Garibaldi
Read moreScoglio della Formica, Capo d’Orlando
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read moreBellissimo Borgo in Provincia di Messina, San Salvatore di Fitalia, Il borgo di San Calogero.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Santa Flavia Borgo di Santa Elia, con vista di Capo Zafferano
Read moreVulcano vista aerea da Lipari con etna sullo sfondo, Arcipelago delle Isole Eolie
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022 – All rights reserved. La Cattedrale di Palermo Basilica Cattedrale Santa Vergine Maria Assunta, nota semplicemente come Duomo oppure Cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede arcivescovile dell’omonima arcidiocesi metropolitana.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022– All rights reserved. Palermo, Teatro Politeama Garibaldi
Read moreA settembre Piraino è più bella.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022– All rights reserved. Palermo, Teatro Politeama Garibaldi
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022 – All rights reserved. La Cattedrale di Palermo Basilica Cattedrale Santa Vergine Maria Assunta, nota semplicemente come Duomo oppure Cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede arcivescovile dell’omonima arcidiocesi metropolitana.
Read moreMegaliti Argimusco and Mount Etna in Eruption
Read moreConoscevi il 5° canto di palermo?
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Opera degli artisti Roske e Loste che raffigura una giovane donna bengalese che vive a Palermo nel grande murales realizzato nelle case popolari del rione Kalsa
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2022.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. In una delle vie principale di Palermo scene di momenti di vita quotidiana
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2022.
Read morePalermo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. L’Annunciata di Antonello da Messina
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Nello storico mercato del Capo di Palermo si incontrano tantissime persone di svariate etnie
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Opera degli artisti Roske e Loste che raffigura una giovane donna bengalese che vive a Palermo nel grande murales realizzato nelle case popolari del rione Kalsa
Read more