Sicily Grand Tour

Monti Nebrodi, bosco di Malabotta, i Patriarchi querce secolari

Photo by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.

I Monti Nebrodi e la foresta dei Patriarchi di Malabotta sono entrambe aree naturali situate in Sicilia, Italia.

I Monti Nebrodi sono una catena montuosa nella Sicilia nord-orientale, che si estende per circa 70 chilometri da ovest a est. È una delle catene montuose più grandi e più alte della Sicilia, con la sua vetta più alta è il Monte Soro a 1.847 metri sul livello del mare. L’area è nota per la sua ricca biodiversità, con foreste, laghi e fiumi che sostengono una varietà di flora e fauna. È una destinazione popolare per l’escursionismo, il campeggio e altre attività all’aperto.

Il bosco di Malabotta, invece, è una riserva naturale situata nella parte sud-occidentale della Sicilia. La foresta copre un’area di circa 15.000 ettari e ospita un tipo unico di albero chiamato “Patriarchi”. Si tratta di antiche querce da sughero che possono vivere fino a 700 anni e hanno tronchi con una circonferenza di oltre 6 metri. La foresta ospita anche una varietà di altre specie vegetali e animali,

Read more
Sicily Grand Tour, Travel

Isola di Stromboli, Strombolicchio un faraglione sul Tirreno

Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.

Strombolicchio è un piccolo isolotto di origine vulcanica. Con i suoi 3000 metri quadri rappresenta il punto più settentrionale della Sicilia. L’intera isola è caratterizzata da scogliere molto ripide che scendono a picco verso il mare. Nel 1926 fu costruito il faro alimentato ad energia solare Le origini di questo vulcano appartengono alla prima fase geologica del complesso vulcanico di Stromboli e risalgono a circa 200.000 anni fa.

Read more
Sicily Grand Tour, Travel

Trapani, Riserva Naturale Orientata di Monte Cofano

Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.

Monte Cofano è un promontorio montuoso di natura calcarea, dalla caratteristica forma triangolare a picco sul mare, che raggiunge i 659 m di altezza. Si trova sulla costa della provincia di Trapani, all’estremità orientale del golfo di Bonagia.
È compreso nel comune di Custonaci, lungo la costa che da Trapani porta a San Vito Lo Capo.

Read more
Sicily Grand Tour

Agrigento capitale della cultura 2025, il Tempio della Concordia al crepuscolo.

Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.

Agrigento è una città situata nella regione siciliana, famosa per il suo sito archeologico di Valle dei Templi, un importante patrimonio dell’umanità UNESCO.

Essere scelta come Capitale Italiana della Cultura è un grande onore e una grande opportunità per la città e per la sua comunità. Ciò significa che Agrigento avrà la possibilità di promuovere la propria cultura e il proprio patrimonio artistico, storico e archeologico in modo ancora più ampio, e di attirare visitatori e turisti da tutto il mondo.

Read more
Sicily Grand Tour, Travel

Nebrodi ed Etna innevati

I Nebrodi sono un massiccio montuoso situato nella parte settentrionale della Sicilia, mentre l’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa, situato a est dell’isola. Durante l’inverno, entrambe queste aree possono essere interessate dalla neve, creando un paesaggio incantevole e suggestivo. Immagina un’immensa distesa di montagne dei Nebrodi, con i loro crinali coperti da uno […]

Read more
Sicily Grand Tour, Travel

Segesta

Nel cuore dell’antica Sicilia, sorge un monumento all’amore eterno, il Tempio Dorico di Segesta. Le sue colonne maestose si ergono come guardiani di una storia millenaria, testimoni muti di passione e dedizione che hanno resistito alle intemperie del tempo. In quell’antico santuario, dove pietra si unisce a pietra con una precisione divina, si può percepire […]

Read more
Sicily Grand Tour, Travel

Selinunte

Selinunte è un importante sito archeologico situato sulla costa sud-occidentale della Sicilia, in Italia. È uno dei più grandi parchi archeologici dell’antica Grecia e rappresenta quello che rimane di un’antica città greca, fondata nel VII secolo a.C. dai coloni greci di Megara Hyblaea. Ecco alcune informazioni chiave su Selinunte: Selinunte è un sito di grande […]

Read more
Sicily Grand Tour, Travel

L’Alba a Scala dei Turchi

L’alba a Scala dei Turchi è un momento particolarmente suggestivo da vivere. Scala dei Turchi è una formazione rocciosa situata lungo la costa della Sicilia, vicino a Realmonte, nel comune di Agrigento. Questo luogo è famoso per le sue scogliere di marna, un tipo di roccia calcarea di colore bianco brillante che crea un contrasto […]

Read more
Sicily Grand Tour, Travel

Il Laghetto di Lingua, Salina, Isole Eolie

Il “Laghetto di Lingua” è una località situata sull’isola di Salina, che fa parte delle Isole Eolie, un arcipelago vulcanico situato nel Mar Tirreno, al largo della costa nord-orientale della Sicilia, in Italia. Il Laghetto di Lingua è una piccola laguna salina situata vicino al mare, dove l’acqua salata si accumula e crea un ambiente […]

Read more
Sicily Grand Tour, Travel

Ficarra

Ficarra è un affascinante borgo siciliano situato nella provincia di Messina, sulla costa nord-orientale della Sicilia. Questo pittoresco paese offre una vista spettacolare sul Mar Tirreno e gode di una posizione collinare che lo rende ancora più affascinante. Immagina di trovarti in una delle piazzette di Ficarra, con le case in pietra antica che si […]

Read more
Sicily Grand Tour, Travel

Eraclea Minoa, la scogliera e le spiagge di Capo Bianco

Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.

Capo Bianco è la parte finale della spiaggia di Eraclea Minoa del comune di Cattolica Eraclea (Agrigento). Questo sperone di litorale che si alterna tra spiaggia di ciotoli e sabbia con delle Falesie di colore bianco a picco sul mar Mediterraneo, si trova sotto la montagna dove è ubicata la città Greca di Eraclea Minoa ed è nel mezzo tra la Riserva di Torre Salsa e la Riserva Naturale Orientata Foce del Fiume Platani.

Read more
Sicily Grand Tour, Travel

Gibellina, Cretto di Burri

Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.

Il Cretto di Burri, opera di Land Art realizzata da Alberto Burri tra il 1984 e il 1989 nel luogo in cui sorgeva la città vecchia di Gibellina completamente distrutta nel 1968 dal terremoto della Valle del Belice.

Read more
Sicily Grand Tour, Travel

Catturando l’Anima di Marineo al Tramonto

Un’Armonia di Colori nel Cuore di Marineo Quando il sole si inchina all’orizzonte e il cielo si tinge di sfumature calde e avvolgenti, Marineo si risveglia in tutta la sua bellezza. È il momento in cui il paesaggio urbano e naturale si fondono in un’armonia di colori e luci, creando uno spettacolo unico che incanta […]

Read more
Sicily Grand Tour, Travel

Eraclea Minoa, gli scogli di Capo Bianco

Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.

Capo Bianco è la parte finale della spiaggia di Eraclea Minoa del comune di Cattolica Eraclea (Agrigento). Questo sperone di litorale che si alterna tra spiaggia di ciotoli e sabbia con delle Falesie di colore bianco a picco sul mar Mediterraneo, si trova sotto la montagna dove è ubicata la citta Greca di Eraclea Minoa ed è nel mezzo tra la Riserva di Torre Salsa e la Riserva Naturale Orientata Foce del Fiume Platani.

Read more
Sicily Grand Tour, Travel

Isola di Stromboli, Strombolicchio all’alba

Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.

Strombolicchio è un piccolo isolotto di origine vulcanica. Con i suoi 3000 metri quadri rappresenta il punto più settentrionale della Sicilia. L’intera isola è caratterizzata da scogliere molto ripide che scendono a picco verso il mare. Nel 1926 fu costruito il faro alimentato ad energia solare Le origini di questo vulcano appartengono alla prima fase geologica del complesso vulcanico di Stromboli e risalgono a circa 200.000 anni fa.

Read more
Sicily Grand Tour

Piazza Duomo di Siracusa

Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.

A Siracusa nell’isola di Ortigia in piazza Duomo, simbolo del Barocco Siciliano, si trova la cattedrale della Natività di Maria Santissima, la chiesa di Santa Lucia alla Badia e il Palazzo Vermexio, attuale sede del Municipio.

Read more
Sicily Grand Tour

Agrigento capitale della cultura 2025, Telamone

Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.

Agrigento è una città situata nella regione siciliana, famosa per il suo sito archeologico di Valle dei Templi, un importante patrimonio dell’umanità UNESCO.

Essere scelta come Capitale Italiana della Cultura è un grande onore e una grande opportunità per la città e per la sua comunità. Ciò significa che Agrigento avrà la possibilità di promuovere la propria cultura e il proprio patrimonio artistico, storico e archeologico in modo ancora più ampio, e di attirare visitatori e turisti da tutto il mondo.

Read more
Sicily Grand Tour

Agrigento capitale della cultura 2025, Tomba di Terone e il Tempio di Ercole

Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.

Agrigento è una città situata nella regione siciliana, famosa per il suo sito archeologico di Valle dei Templi, un importante patrimonio dell’umanità UNESCO.

Essere scelta come Capitale Italiana della Cultura è un grande onore e una grande opportunità per la città e per la sua comunità. Ciò significa che Agrigento avrà la possibilità di promuovere la propria cultura e il proprio patrimonio artistico, storico e archeologico in modo ancora più ampio, e di attirare visitatori e turisti da tutto il mondo.

Read more
Sicily Grand Tour

Agrigento capitale della cultura 2025, Tempio della Concordia l’amore antico

Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.

Agrigento è una città situata nella regione siciliana, famosa per il suo sito archeologico di Valle dei Templi, un importante patrimonio dell’umanità UNESCO.

Essere scelta come Capitale Italiana della Cultura è un grande onore e una grande opportunità per la città e per la sua comunità. Ciò significa che Agrigento avrà la possibilità di promuovere la propria cultura e il proprio patrimonio artistico, storico e archeologico in modo ancora più ampio, e di attirare visitatori e turisti da tutto il mondo.

Read more
Sicily Grand Tour

Isola di Stromboli, Opera di Irene Lanza “Verso”

Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.

Irene Lanza, ha votato la propria vita alla cura, seguendo gli insegnamenti di John Wernham, uno dei padri fondatori dell’Osteopatia Classica.
Proprio dalla cura e dagli insegnamenti del nonno, vecchio pescatore di Stromboli, votato alla poesia, all’agricoltura e al recupero, inizia la sua ricerca, quasi maniacale, nel raccogliere pezzi portati e trasformati dal mare.
Di questi relitti Irene si prende cura e, trasformandoli, dà loro nuova vita, affinché possano continuare il loro viaggio.

Read more
Sicily Grand Tour

Isola di Stromboli, Opera di Irene Lanza “D’altri tempi” (i ballerini)

Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.

Irene Lanza, ha votato la propria vita alla cura, seguendo gli insegnamenti di John Wernham, uno dei padri fondatori dell’Osteopatia Classica.
Proprio dalla cura e dagli insegnamenti del nonno, vecchio pescatore di Stromboli, votato alla poesia, all’agricoltura e al recupero, inizia la sua ricerca, quasi maniacale, nel raccogliere pezzi portati e trasformati dal mare.
Di questi relitti Irene si prende cura e, trasformandoli, dà loro nuova vita, affinché possano continuare il loro viaggio.

Read more
Sicily Grand Tour

Isola di Stromboli, Opera di Irene Lanza “Quasi niente”

Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.

Irene Lanza, ha votato la propria vita alla cura, seguendo gli insegnamenti di John Wernham, uno dei padri fondatori dell’Osteopatia Classica.
Proprio dalla cura e dagli insegnamenti del nonno, vecchio pescatore di Stromboli, votato alla poesia, all’agricoltura e al recupero, inizia la sua ricerca, quasi maniacale, nel raccogliere pezzi portati e trasformati dal mare.
Di questi relitti Irene si prende cura e, trasformandoli, dà loro nuova vita, affinché possano continuare il loro viaggio.

Read more
Sicily Grand Tour

Isola di Stromboli, Opera di Irene Lanza “Gli errori di un anno”

Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.

Irene Lanza, ha votato la propria vita alla cura, seguendo gli insegnamenti di John Wernham, uno dei padri fondatori dell’Osteopatia Classica.
Proprio dalla cura e dagli insegnamenti del nonno, vecchio pescatore di Stromboli, votato alla poesia, all’agricoltura e al recupero, inizia la sua ricerca, quasi maniacale, nel raccogliere pezzi portati e trasformati dal mare.
Di questi relitti Irene si prende cura e, trasformandoli, dà loro nuova vita, affinché possano continuare il loro viaggio.

Read more