Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Parco Archeologico di Selinunte, Tempio E.
Read more
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Parco Archeologico di Selinunte, Tempio E.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2016 – All rights reserved. Riserva dello Stagnone, luogo spettacolare dove vedere il tramonto a Marsala
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022– All rights reserved. Nella città di Siracusa il centro storico è nell’isola di Ortigia, in piazza Duomo le due chiese più importanti sono la cattedrale della Natività di Maria Santissima e la chiesa di Santa Lucia alla Badia.
Read moreNovara di Sicilia tra i Borghi più Belli d’Italia
Read moreCastroreale si trova in Sicilia in provincia di Messina
Read moreNovara di Sicilia si trova al confine tra i monti Nebrodi e i Peloritani
Read moreScopri su ttattago.com il Santuario di Maria Santissima di Capo d’Orlando
Read moreRicostruita nel 1694 dopo il disastroso terremoto, la chiesa domina il mare con il suo bellissimo prospetto in arenaria e il possente campanile.
Read moreIl lungomare di Capo d’Orlando si affaccia sullo splendido litorale tirrenico davanti alle isole Eolie in un arco di visuale che va da Cefalù a Capo Milazzo e dominato da una spettacolare visuale sui monti Nebrodi e le Madonie. Si estende per oltre quattro chilometri di litorale e durante l’estate diventa il punto di riferimento di molti bagnanti e turisti, per via della sua bella spiaggia e dei numerosi locali e punti di ritrovo che la costeggiano. La sua conformazione è lineare davanti al centro abitato, frastagiata nel lato est fino a San Gregorio.
Read moreScopri su ttattago.com il Santuario di Maria Santissima di Capo d’Orlando
Read moreTtattà Go promuove il patrimonio storico-artistico ed enogastronomico tramite un bot che geolocalizza le tipicità locali iniziando dalla zona dei Nebrodi, in provincia di Messina. Una “guida virtuale” su Facebook e Telegram risponde in modo immediato alle richieste su cosa fare, vedere e mangiare nelle vicinanze.
Read moreSi racconta che un passaggio segreto portasse fuori e che un altro congiungesse la Torre a quella di Gliaca.
Read morePetralia Soprana è un comune della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Fa parte del Parco delle Madonie, ed è il più alto comune delle Madonie. La cittadina è inclusa nel circuito dei borghi più belli d’Italia ed è stata proclamata “Borgo dei borghi 2018” Interested in running this feature in your publication?Contact us to see […]
Read moreEventi – Prodotti tipici – Monumenti, vendita online di prodotti tipici siciliani,
Read moreLa Cappella Palatina di Palermo è una splendida tra le più belle del Mondo.
Dedicata a San Pietro apostolo si trova nel Palazzo dei Normanni di Palermo, o Palazzo Reale.
Patrimonio Dell’Umanita Unesco
Read moreTaormina and Mount Etna in Eruption
Read morePatrimonio dell’umanità Unesco.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Nella città di Siracusa il centro storico è nell’isola di Ortigia, in piazza Duomo le due chiese più importanti sono la cattedrale della Natività di Maria Santissima e la chiesa di Santa Lucia alla Badia.
Read moreSi racconta che un passaggio segreto portasse fuori e che un altro congiungesse la Torre a quella di Gliaca.
Read morePatrimonio dell’umanità Unesco.
Read morePiazza Pretoria, detta anche piazza della Vergogna, si trova sul limite del quartiere della Kalsa.
Read moreOggi Lipari e le Isole Eolie sono patrimonio dell’umanità Unesco
Read moreRagusa Ibla, Sicilia Patrimonio dell’Umanita Unesco
Read moreCentro storico di Ragusa Ibla, in Sicilia, Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Il “Labirinto di Arianna” è un’opera di Italo Lanfredini e fa parte di Fiumara d’arte
Read moreDucale.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Parco Archeologico di Selinunte, Tempio E.
Read morePatrimonio dell’umanità
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. A Siracusa nell’isola di Ortigia in piazza Duomo, simbolo del Barocco Siciliano, si trova la cattedrale della Natività di Maria Samtissima, la chiesa di Santa Lucia alla Badia e il Palazzo Vermexio, attuale sede del Municipio.
Read moreBellezza Unica.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Nella città di Siracusa il centro storico è nell’isola di Ortigia, in piazza Duomo le due chiese più importanti sono la cattedrale della Natività di Maria Santissima e la chiesa di Santa Lucia alla Badia.
Read moreLa spettacolare corsa sul Ponte.
Read morel’ascensore di Salvador de Bahia
Read moreLa storia di Tripi affonda le radici in età assai antica, scopri di piu…
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Read moreOggi ricorre il compleanno della città di Venezia. Ben 1600 anni.
Read moreA Nisciuta di San Giorgio a Ragusa Ibla Sicilia © Antonino Bartuccio 2011 Interested in running this feature in your publication?Contact us to see more images and discuss reproduction rightsSei interessato a comprare questa foto? scrivici una mailAre you interested in buying this photo? write us an email
Read moreWallpaper Microsoft Bing
Read moreBellezza Unica.
Read moreLa sua posizione elevata consente di dominare visivamente la costa tirrenica, da Tindari a Milazzo
Read moreLotta tra il bene ed il male.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Parco Archeologico di Selinunte, Tempio E.
Read morela danza tribale, la ginga.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La Piramide – 38° parallelo” è un’imponente piramide alta 30 metri . L’opera realizzata da Mauro Staccioli deve il suo nome “38° parallelo” alla sua collocazione: un’altura nel territorio di Motta d’Affermo che guarda il mare e le isole Eolie e sullo sfondo gli scavi archeologici dell’antica città di Halaesa.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La Fiumara d’arte è un museo all’aperto costituito da una serie di sculture di artisti contemporanei ubicate lungo gli argini del fiume Tusa, che sfocia nella costa tirrenica della Sicilia nei pressi di Castel di Tusa, in questo percorso le opere sono distribuite nei territori di Castel di Lucio, dove si trova il Labirinto di Italo Lanfredini, Mistretta, Tusa, Motta d’Affermo, Pettineo e Reitano.
Read moreTempio E
Read moreChiesa delle Anime del Purgatorio, Lipari – Isole Eolie
Read moreBellissimo Borgo in Provincia di Messina
Read moreVedi la foto gallery
Read moreVedi la foto gallery
Read moreIl rituale, che si ripete ogni anno dal 1754.
Read moreLa storia di Tripi affonda le radici in età assai antica, scopri di piu…
Read moreIl Tempio Greco denominato Tempio Grande fu costruito circa 2400 anni fa, nell’antica città di Segesta in provincia di Trapani.
Read moreVedi la foto gallery
Read more2500 anni di Arte e Cultura
Read more7 Isole bellissime Patrimonio dell’Umanità.
Read moreFiumara d’Arte
Read moreAcquista stampa FineArt
Read moreVedi la foto gallery
Read moreVedi la foto gallery
Read moreVedi la foto gallery
Read moreEsplosione di Colori
Read more