Esplorare la Bellezza del Lago Ampollino nella Sila, Calabria

Lago Ampollino

La regione montuosa della Sila, situata in Calabria, Italia, è celebre per la sua straordinaria bellezza naturale, e uno dei gioielli più splendenti di questa regione è senza dubbio il Lago Ampollino. Questo affascinante lago incastonato tra le montagne offre una fuga perfetta dalla frenesia della vita quotidiana.

Il Lago Ampollino si trova nella parte settentrionale della Sila, nelle province di Cosenza e Catanzaro, ed è uno dei tesori nascosti della regione. La sua posizione appartata e circondata da boschi di pini rende questo luogo un’oasi di pace e bellezza.

Il Lago Ampollino è il luogo ideale per gli amanti delle attività all’aperto. Durante la stagione estiva, puoi affittare una canoa o una barca a remi per esplorare il lago, oppure pescare lungo le sue rive. Se sei un appassionato escursionista o ciclista, la zona circostante offre una miriade di sentieri e percorsi da esplorare. Durante l’inverno, gli amanti degli sport invernali troveranno opportunità per lo sci e lo snowboard sulle montagne circostanti.

Il Lago Ampollino è circondato dalla Riserva Naturale Regionale “Lago Ampollino”, creata per proteggere l’ecosistema unico della Sila e promuovere un turismo sostenibile nella regione. Questo fa sì che il lago e i suoi dintorni siano ben mantenuti e incontaminati.

Il Lago Ampollino è uno spettacolo per gli occhi. Le sue acque placide riflettono le cime delle montagne circostanti e i boschi di pini che lo circondano contribuiscono a creare un ambiente pittoresco che ti farà sentire in armonia con la natura.

6. Attività Ricreative

Oltre alle attività all’aperto, puoi rilassarti e rifocillarti in uno dei ristoranti lungo le rive del lago, godendo di piatti locali deliziosi. Inoltre, puoi noleggiare attrezzature per le attività acquatiche o organizzare pic-nic in riva al lago per un’esperienza ancora più immersiva.

Lago Ampollino – © ANTONINO BARTUCCIO – 2023
Nino Bartuccio

NINO BARTUCCIO, NASCE NEL 1969 A SANTA LUCIA DEL MELA, IN PROVINCIA DI MESSINA. DAL 2005 VIVE A PIRAINO (ME), PICCOLO BORGO SICILIANO DAL QUALE SPESSO SI SPOSTA PER I SUOI PROGETTI FOTOGRAFICI. Premi: 1° posto concorso fotografico National Geographic
, 1° posto Best in the World Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Pastry&Sweets
, "Sweet Sicily" 1° posto Best in the World Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Woman Chef, "Calabria in Cucina" 3rd Best in the world Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Fruits "L’Arancia Siciliana" Le sue opere fotografiche sono state pubblicate da: Le Figarò, National Geographic, Geo, Geo Saison, The Sunday Times, Lonely Planet, Microsoft Windows, Microsoft Bing, Ravensburger, Clementoni, Costa Crociere, Francorosso, Master Card, Bell’Italia, Bell’Europa, Luftansa, Lot Airlines, Ana Airlines, Meridiani, Conde Nast Travel, Qui Touring, Feltrinelli, In Viaggio, Rough Guides, Globetrotte, teNeues, Adesso, Merian, Poliglott, Insight Guides, Marco Polo, Michelin Travel, Tomas Cook, Stefan Loose, Quatro Rodas, Berlitz, Petit Futè, Bruckman, Adac, Dumont, Marco Polo, Eyewitness Travel, Casa Chic, Abitare country, Maison Romantique, Antiquariato, Yacht revue, Discover America, Mucho viaje, Virtuoso Traveler, Heremberg, The Sun, Palazzi.