Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read more
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read moreLago Ampollino La regione montuosa della Sila, situata in Calabria, Italia, è celebre per la sua straordinaria bellezza naturale, e uno dei gioielli più splendenti di questa regione è senza dubbio il Lago Ampollino. Questo affascinante lago incastonato tra le montagne offre una fuga perfetta dalla frenesia della vita quotidiana. Il Lago Ampollino si trova […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Questa splendida isola siciliana offre condizioni ideali per
praticare questi sport acquatici.
Gli amanti della velocità e dell’adrenalina possono godere di una vista
mozzafiato sullo Stretto di Sicilia mentre si lanciano nell’aria con la tavola
da kite.
Le condizioni meteo sono perfette per praticare il kitesurf,
Inoltre, ci sono scuole certificate che offrono lezioni adatte a tutti i
livelli, dai principianti agli esperti.
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Il lungomare Falcomatà di Reggio Calabria è un belvedere sul maestoso vulcano Siciliano Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Scilla si trova in provincia di Reggio Calabria di fronte alla punta nord della Sicilia dove ce il pilone di Punta Torre Faro
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved.
La spiaggia di Praia a Mare, provincia di Cosenza, si trova nella costa Tirrenica al confine con la Basilicata, borgo affascinante della Calabria, ad arricchire questo luogo i monti della Basilicata la torre di Fiuzzi e l’isola di Dino.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Marina di Palmi sulla Costa Viola, nella provincia di Reggio Calabria è conosciuta per il suo mare trasparente che abbraccia sia spiagge che scogli. Uno dei punti di riferimento più famosi della zona è lo Scoglio dell’Ulivo.
Lo Scoglio dell’Ulivo è una formazione rocciosa situata al largo della costa di Marina di Palmi. Prende il nome da un grande ulivo che cresce sulla cima dello scoglio, dando un tocco di suggestiva bellezza al paesaggio circostante. Questo scoglio è diventato un’icona della zona ed è spesso rappresentato nelle immagini e nelle cartoline che promuovono la bellezza della Costa Viola.
Oltre allo Scoglio dell’Ulivo, ci sono anche altre spiagge e scogli che caratterizzano la zona di Marina di Palmi. Le spiagge offrono sabbia fine e acque cristalline che offrono la possibilità di fare snorkeling e ammirare la ricca vita marina.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
L’Arco Magno si trova in Calabria a San Nicola Arcella in provincia di Cosenza al confine con la Basilicata nella costa Tirrenica.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Questa splendida isola siciliana offre condizioni ideali per
praticare questi sport acquatici.
Gli amanti della velocità e dell’adrenalina possono godere di una vista
mozzafiato sullo Stretto di Sicilia mentre si lanciano nell’aria con la tavola
da kite.
Le condizioni meteo sono perfette per praticare il kitesurf,
Inoltre, ci sono scuole certificate che offrono lezioni adatte a tutti i
livelli, dai principianti agli esperti.
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Questa splendida isola siciliana offre condizioni ideali per
praticare questi sport acquatici.
Gli amanti della velocità e dell’adrenalina possono godere di una vista
mozzafiato sullo Stretto di Sicilia mentre si lanciano nell’aria con la tavola
da kite.
Le condizioni meteo sono perfette per praticare il kitesurf,
Inoltre, ci sono scuole certificate che offrono lezioni adatte a tutti i
livelli, dai principianti agli esperti.
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
In Calabria nella provincia di Catanzaro a Staletti si trova la spiaggia di Caminia.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
La spiaggia di Michelino si trova nella provincia di Vibo Valentia è una località turistica situata sulla costa degli Dei nel versante Tirrenico della Calabria.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
La spiaggia di Grotticelle si trova nella provincia di Vibo Valentia, alle spalle di Capo vaticono, tra i posti più belli della costa Calabra Tirrenica
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Belvedere Piazza Sant’Antonio di Castelmola con vista della costa Ionica lo stretto di Messina e la Calabria
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Nel lungomare Falcomatà di Reggio Calabria dal 2007 è possibile ammirare anche tre opere scultoree dall’incredibile bellezza della scultrice Rabarama.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
In Calabria nel territorio di Crotone si trova Punta delle Castelle una delle località balneari più importanti dell’isola di Capo Rizzuto.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Capo Vaticano è caratterizzato da rocce a picco sul mare, scogli e spiaggette, è uno dei posti più belli d’Italia, si trava vicino Tropea in provincia di Vibo Valentia.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2010 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2008 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2008 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Calabria, Parco della Sila, Monte Botte Donato, bosco Macchia Sacra
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Nel Parco Nazionale della Sila, in provicia di Cosenza, è stata costituita la Riserva Naturale del Cupone, nei pressi del lago Cecita nel comune di Spezzano della Sila. Quì si trovano piante e animali della Sila.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Parco Nazionale della Sila, lago Arvo innevato.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2009 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2009 – All rights reserved. Nel Parco Nazionale della Sila, in provicia di Cosenza, è stata costituita la Riserva Naturale del Cupone, nei pressi del lago Cecita nel comune di Spezzano della Sila. Quì si trovano piante e animali della Sila, i cervi sono un’altra attrazione della riserva.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2008 – All rights reserved. Parco della Sila, sulla vetta di Monte Botte Donato uno sciatore tra i Pini Loricati.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Serra San Bruno, provincia di Vibo Valentia, Parco Naturale Regionale delle Serre, cavalli al pascolo
Read moreIl mare di Calabria La spiaggia del Tono, nel comune di Ricadi – © Davide Erbetta 2022
Read moreLa Costa degli Dei Le rocce di Tropea viste dal famosissimo affaccio nel cuore della città – © Davide Erbetta 2022
Read moreCalabria, Capo Vaticano, Spiaggia di Ele e Ispis – © ANTONINO BARTUCCIO 2009
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2008 – All rights reserved. Eruzione lungo il cratere di sud est verso la Valle del Bove con vista dei monti Peloritani e la costa della Calabria
Read morePhoto copyright by © Alessandro Saffo 2010 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2009 – All rights reserved. Il Borgo di Morano Calabro si trova nel Parco del Pollino in provincia di Cosenza
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2010 – All rights reserved. Una vista delle due regioni del sud, Sicilia e Calabria con in mezzo lo stretto di Messina, viste dai monti Peloritani, Dinnammare.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. In Calabria nel Parco Nazionale della Sila nella provincia di Cosenza zona Carlo Magno, Sila Grande, ogni anno nel periodo invernale si svolge una manifestazione di sled dogging (slitte trainate dai cani) percorrendo le piste innevate di questa zona.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2009 – All rights reserved. Nel Parco Nazionale della Sila, in provicia di Cosenza, è stata costituita la Riserva Naturale del Cupone, nei pressi del lago Cecita nel comune di Spezzano della Sila. Quì si trovano piante e animali della Sila, i cervi sono un’altra attrazione della riserva.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2009 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. La parte bassa dell’Aspromonte è caratterizzata da tante fiumare che sfociano nel mar Ionio ed altrettanto paesini come questo, Roghudi, che fu abbandonato negli anni 70 del secolo scorso.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Nella pista sciistica di Gambarie in Aspromonte, provincia di Reggio Calabria, si scia con una vista straordinaria dell’Etna, della costa orientale della Sicilia e lo stretto di Messina
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2008 – All rights reserved. Nello stivale dell’Italia a sud dell’Aspromonte il Castello di Sant’Aniceto gode della spettacolare visione dell’Etna, dei Monti Peloritani e dello stretto di Messina.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. In Calabria, sui rilievi dell’Aspromonte si trova il borgo di Bova , Riviera Dei Gelsomini, che si affaccia sul mare Ionio dominando la parte dello stivale italiano e la costa Siciliana con l’Etna in evidenza.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2010 – All rights reserved. Stromboli, vulcano attivo delle isole Eolie nel mar Tirreno
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. La spiaggia di Praia a Mare, provincia di Cosenza, si trova nella costa Tirrenica al confine con la Basilicata, borgo affascinante della Calabria, ad arricchire questo luogo la torre di Fiuzzi e l’isola di Dino.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Capo Vaticano è caratterizzato da rocce a picco sul mare, scogli e spiaggette, ed è uno dei posti più belli d’Italia, si trava vicino Tropea in provincia di Vibo Valentia.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. In provincia di Cosenza a
San Nicola Arcella la spiaggia del Prete
Photo by © Alessandro Saffo 2010 – All rights reserved. In Calabria nel Parco Nazionale della Sila nella provincia di Cosenza zona Carlo Magno, Sila Grande, ogni anno nel periodo invernale si svolge una manifestazione di sled dogging (slitte trainate dai cani) percorrendo le piste innevate di questa zona
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Nel Parco Nazionale della Sila, in provicia di Cosenza, è stata costituita la Riserva Naturale del Cupone, nei pressi del lago Cecita nel comune di Spezzano della Sila. Quì si trovano piante e animali della Sila, questo è un cucciolo di cervo nato in cattività nella riserva.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Nel Parco Nazionale della Sila, in provicia di Cosenza, è stata costituita la Riserva Naturale del Cupone, nei pressi del lago Cecita nel comune di Spezzano della Sila. Quì si trovano piante e animali della Sila, i cervi sono un’altra attrazione della riserva.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Nel Parco Nazionale della Sila, in provicia di Cosenza, è stata costituita la Riserva Naturale del Cupone, nei pressi del lago Cecita nel comune di Spezzano della Sila. Quì si trovano piante e animali della Sila, il Lupo è
Read more