Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Tra i monti Peloritani e i monti Nebrodi sorge l’altopiano dell’Argimusco, è una zona ricca di enormi formazioni rocciose ed è un incantevole belvedere sull’Etna e sulle isole Eolie.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Tra i monti Peloritani e i monti Nebrodi sorge l’altopiano dell’Argimusco, è una zona ricca di enormi formazioni rocciose ed è un incantevole belvedere sull’Etna e sulle isole Eolie.
Read moreI Nebrodi sono un massiccio montuoso situato nella parte settentrionale della Sicilia, mentre l’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa, situato a est dell’isola. Durante l’inverno, entrambe queste aree possono essere interessate dalla neve, creando un paesaggio incantevole e suggestivo. Immagina un’immensa distesa di montagne dei Nebrodi, con i loro crinali coperti da uno […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read moreL’alba a Scala dei Turchi è un momento particolarmente suggestivo da vivere. Scala dei Turchi è una formazione rocciosa situata lungo la costa della Sicilia, vicino a Realmonte, nel comune di Agrigento. Questo luogo è famoso per le sue scogliere di marna, un tipo di roccia calcarea di colore bianco brillante che crea un contrasto […]
Read moreIl “Laghetto di Lingua” è una località situata sull’isola di Salina, che fa parte delle Isole Eolie, un arcipelago vulcanico situato nel Mar Tirreno, al largo della costa nord-orientale della Sicilia, in Italia. Il Laghetto di Lingua è una piccola laguna salina situata vicino al mare, dove l’acqua salata si accumula e crea un ambiente […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read moreBosco della Ficuzza è una riserva naturale situata in Sicilia, Italia. Questo luogo offre paesaggi mozzafiato, con una ricca vegetazione e una varietà di specie animali. Al tramonto, il bosco potrebbe essere avvolto da una luce dorata, creando un’atmosfera magica e romantica. Rocca Busambra è una montagna nelle vicinanze del Bosco della Ficuzza, ed è […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Capo Bianco è la parte finale della spiaggia di Eraclea Minoa del comune di Cattolica Eraclea (Agrigento). Questo sperone di litorale che si alterna tra spiaggia di ciotoli e sabbia con delle Falesie di colore bianco a picco sul mar Mediterraneo, si trova sotto la montagna dove è ubicata la città Greca di Eraclea Minoa ed è nel mezzo tra la Riserva di Torre Salsa e la Riserva Naturale Orientata Foce del Fiume Platani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read moreLago Ampollino La regione montuosa della Sila, situata in Calabria, Italia, è celebre per la sua straordinaria bellezza naturale, e uno dei gioielli più splendenti di questa regione è senza dubbio il Lago Ampollino. Questo affascinante lago incastonato tra le montagne offre una fuga perfetta dalla frenesia della vita quotidiana. Il Lago Ampollino si trova […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Capo Bianco è la parte finale della spiaggia di Eraclea Minoa del comune di Cattolica Eraclea (Agrigento). Questo sperone di litorale che si alterna tra spiaggia di ciotoli e sabbia con delle Falesie di colore bianco a picco sul mar Mediterraneo, si trova sotto la montagna dove è ubicata la citta Greca di Eraclea Minoa ed è nel mezzo tra la Riserva di Torre Salsa e la Riserva Naturale Orientata Foce del Fiume Platani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Strombolicchio è un piccolo isolotto di origine vulcanica. Con i suoi 3000 metri quadri rappresenta il punto più settentrionale della Sicilia. L’intera isola è caratterizzata da scogliere molto ripide che scendono a picco verso il mare. Nel 1926 fu costruito il faro alimentato ad energia solare Le origini di questo vulcano appartengono alla prima fase geologica del complesso vulcanico di Stromboli e risalgono a circa 200.000 anni fa.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read more“Lago Biviere” è un lago situato nella regione siciliana, precisamente nella zona dei Nebrodi, una catena montuosa nell’isola. Questa zona è nota per la sua bellezza naturale e la ricchezza della fauna e della flora presenti. Il lago offre una vista spettacolare, da cui è possibile vedere l’Etna sullo sfondo. L’Etna è il vulcano attivo […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Irene Lanza, ha votato la propria vita alla cura, seguendo gli insegnamenti di John Wernham, uno dei padri fondatori dell’Osteopatia Classica.
Proprio dalla cura e dagli insegnamenti del nonno, vecchio pescatore di Stromboli, votato alla poesia, all’agricoltura e al recupero, inizia la sua ricerca, quasi maniacale, nel raccogliere pezzi portati e trasformati dal mare.
Di questi relitti Irene si prende cura e, trasformandoli, dà loro nuova vita, affinché possano continuare il loro viaggio.
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Irene Lanza, ha votato la propria vita alla cura, seguendo gli insegnamenti di John Wernham, uno dei padri fondatori dell’Osteopatia Classica.
Proprio dalla cura e dagli insegnamenti del nonno, vecchio pescatore di Stromboli, votato alla poesia, all’agricoltura e al recupero, inizia la sua ricerca, quasi maniacale, nel raccogliere pezzi portati e trasformati dal mare.
Di questi relitti Irene si prende cura e, trasformandoli, dà loro nuova vita, affinché possano continuare il loro viaggio.
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Irene Lanza, ha votato la propria vita alla cura, seguendo gli insegnamenti di John Wernham, uno dei padri fondatori dell’Osteopatia Classica.
Proprio dalla cura e dagli insegnamenti del nonno, vecchio pescatore di Stromboli, votato alla poesia, all’agricoltura e al recupero, inizia la sua ricerca, quasi maniacale, nel raccogliere pezzi portati e trasformati dal mare.
Di questi relitti Irene si prende cura e, trasformandoli, dà loro nuova vita, affinché possano continuare il loro viaggio.
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Irene Lanza, ha votato la propria vita alla cura, seguendo gli insegnamenti di John Wernham, uno dei padri fondatori dell’Osteopatia Classica.
Proprio dalla cura e dagli insegnamenti del nonno, vecchio pescatore di Stromboli, votato alla poesia, all’agricoltura e al recupero, inizia la sua ricerca, quasi maniacale, nel raccogliere pezzi portati e trasformati dal mare.
Di questi relitti Irene si prende cura e, trasformandoli, dà loro nuova vita, affinché possano continuare il loro viaggio.
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Punta Cirica è un tratto di costa di 2 Km tra baie, falesie, grotte e spiagge, il tutto bagnato da un mare cristallino
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Strombolicchio è un piccolo isolotto di origine vulcanica. Con i suoi 3000 metri quadri rappresenta il punto più settentrionale della Sicilia. L’intera isola è caratterizzata da scogliere molto ripide che scendono a picco verso il mare. Nel 1926 fu costruito il faro alimentato ad energia solare Le origini di questo vulcano appartengono alla prima fase geologica del complesso vulcanico di Stromboli e risalgono a circa 200.000 anni fa.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Strombolicchio è un piccolo isolotto di origine vulcanica. Con i suoi 3000 metri quadri rappresenta il punto più settentrionale della Sicilia. L’intera isola è caratterizzata da scogliere molto ripide che scendono a picco verso il mare. Nel 1926 fu costruito il faro alimentato ad energia solare Le origini di questo vulcano appartengono alla prima fase geologica del complesso vulcanico di Stromboli e risalgono a circa 200.000 anni fa.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Strombolicchio è un piccolo isolotto di origine vulcanica. Con i suoi 3000 metri quadri rappresenta il punto più settentrionale della Sicilia. L’intera isola è caratterizzata da scogliere molto ripide che scendono a picco verso il mare. Nel 1926 fu costruito il faro alimentato ad energia solare Le origini di questo vulcano appartengono alla prima fase geologica del complesso vulcanico di Stromboli e risalgono a circa 200.000 anni fa.
Read moreMontalbano Elicona è un comune situato nella provincia di Messina, in Sicilia, Italia. Si trova nella regione dei Nebrodi, a circa 70 chilometri a sud-ovest di Messina. Il paese è noto per la sua bellezza storica e paesaggistica e fa parte dei “Borghi più belli d’Italia”, un’associazione che raggruppa i centri storici italiani di particolare […]
Read moreIl Belvedere di Piraino è un punto panoramico situato nel comune di Piraino, nella provincia di Messina, in Sicilia, Italia. Si trova sulla costa tirrenica della regione e offre una vista spettacolare sul mare e sulle coste circostanti. Il Belvedere di Piraino è una meta turistica popolare per coloro che desiderano ammirare la bellezza del […]
Read moreLa Bandiera Blu viene assegnata ogni anno alle spiagge e ai porti turistici che soddisfano determinati criteri di qualità dell’acqua, gestione ambientale, sicurezza e servizi. La spiaggia di Lampare a Castel di Tusa è rinomata per le sue acque cristalline e il suo paesaggio incantevole. Offre una bella distesa di sabbia dorata, ideale per prendere […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Tra i monti Peloritani e i monti Nebrodi sorge l’altopiano dell’Argimusco, è una zona ricca di enormi formazioni rocciose ed è un incantevole belvedere dell’Etna e delle isole Eolie.
Read moreI monti Nebrodi si trovano nel nord-est della Sicilia, in Italia. Sono noti per i loro paesaggi pittoreschi, la ricca flora e fauna e le viste panoramiche. L’Etna, invece, è un vulcano attivo a cono situato sulla costa orientale della Sicilia. Se ti trovassi sui monti Nebrodi e guardassi verso l’Etna, probabilmente vedresti un vulcano […]
Read moreMacari è un piccolo villaggio in Sicilia, Italia, noto per la sua bellissima costa e le spiagge. Si trova nella provincia di Trapani, vicino a San Vito lo Capo. La zona offre paesaggi mozzafiato, acque cristalline e spiagge di sabbia dorata. È un luogo ideale per gli amanti del mare e per coloro che desiderano […]
Read moreMarsala è una città situata nella regione siciliana, in Italia. È famosa per diverse ragioni, tra cui i suoi mulini a vento e la riserva naturale dello Stagnone. I mulini a vento di Marsala sono uno dei simboli più iconici della città. Questi mulini, costruiti nel XVIII secolo, sono stati utilizzati per la produzione di […]
Read moreLa Giornata Mondiale delle Api viene celebrata il 20 maggio di ogni anno. Questa giornata è stata istituita dalle Nazioni Unite per aumentare la consapevolezza sull’importanza delle api e di altri impollinatori per la sopravvivenza degli ecosistemi e per l’agricoltura. Le api sono fondamentali per l’impollinazione di numerose piante, tra cui molti alimenti che facciamo […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
La Fiumara d’arte è un museo all’aperto costituito da una serie di sculture di artisti contemporanei ubicate lungo gli argini del fiume Tusa, che sfocia nella costa tirrenica della Sicilia nei pressi di Castel di Tusa, in questo percorso le opere sono distribuite nei territori di Castel di Lucio, dove si trova il Labirinto di Italo Lanfredini, Mistretta, Tusa, Motta d’Affermo, Pettineo e Reitano.
Read moreIl Faro di Capo d’Orlando è un faro situato nella città di Capo d’Orlando, in provincia di Messina, sulla costa settentrionale della Sicilia, in Italia. Questo faro si trova sulla punta di Capo d’Orlando, che si estende nel Mar Tirreno. Costruito nel 1865, il Faro di Capo d’Orlando è un faro attivo che svolge un […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Mondello la spiaggia dei Palermitani
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read moreSalina è una delle sette isole che compongono le Isole Eolie, un arcipelago vulcanico situato nel Mar Tirreno a nord della Sicilia. Le altre isole delle Eolie sono Lipari, Vulcano, Stromboli, Panarea, Alicudi e Filicudi. Salina è l’isola più verde delle Eolie e deve il suo nome alla presenza di numerose sorgenti d’acqua dolce. L’isola […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read moreSalina, Isole Eolie, Sicilia, sullo sfondo l’isola di Lipari, Vulcano, la costa siciliana e l’Etna. Monte Fossa delle Felci è la montagna più alta dell’isola di Salina, una delle Isole Eolie situate al largo della costa della Sicilia, in Italia. La montagna ha un’altitudine di 962 metri ed è una meta popolare per gli escursionisti […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read more