Piraino
I tramonti infuocati dalla Guardiola, le chiese del centro storico e le torri difensive, le isole Eolie all’orizzonte, le feste e le tradizioni popolari, la cucina tipica siciliana. Il borgo di Piraino conta circa 400 abitanti e 4000 in tutto il territorio suddiviso tra frazioni e contrade, ed è un concentrato di bellezza e storia, affacciato sul Mar Tirreno tra Capo d’Orlando e Capo Calavà.
Di origine saracena, Piraino conserva ancora una struttura tipicamente medievale. Ai margini del paese si trovano la chiesa della Badia e il convento di San Francesco, mentre lungo la dorsale di via Roma e di via Umberto I si dispongono i monumenti più importanti: la chiesa del Rosario, la chiesa Madre e il santuario dell’Ecce Homo. Sul paese svetta la Torrazza, struttura d’avvistamento del Trecento.
Benvenuti a Piraino, una scoperta continua.

Piraino, vista del borgo – © ANTONINO BARTUCCIO – 2019 – Tutti i diritti Riservati – All Rights Reserved