Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read more
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Belvedere Piazza Sant’Antonio di Castelmola con vista della costa Ionica lo stretto di Messina e la Calabria
Read morelessandro Saffo-Sime 2023 – All rights reserved.
Il borgo di Castiglione di Sicilia con l’Etna sullo sfondo
Read morelessandro Saffo-Sime 2023 – All rights reserved.
Il borgo di Castiglione di Sicilia con l’Etna sullo sfondo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Un belvedere del versante nord dell’Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
La parte finale dei monti Peloritani ospita la chiesetta della Madonna della Rocca o di S. Maria della Rocca che si trova sul ripido monte che sovrasta Taormina e sulla cui cima ci sono i ruderi del Castello Taormina, 398 metri s.l.m. mentre dietro si trova il paesino di Castelmola, in basso il golfo di Giardini Naxsos e la costa Ionica. Da questa zono è tutto un belvedere del vulcano Etna
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 20 Il borgo di Vernazza nelle Cinque Terre Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Il borgo di Petralia è uno dei borghi più belli d’Italia, fa parte del parco delle Madonie, territorio Palermitano.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2023. Piazza del Duomo a Iglesias nel sud della Sardegna.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2022.
Read moreRio nell’Elba, pittoresco villaggio nella parte orientale dell’isola – © Davide Erbetta 2010
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2022 – All rights reserved.
Il borgo medievale di Motta sant’Anastasia si trova sul versante sud dell’Etna. La parte più antica di Motta Sant’Anastasia, dove si trova la Torre Normanna, è stata edificata su un neck, una rupe di origine vulcanica.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
A circa 10 chilometri da Centuripe, sulla strada che da Catania porta ad Adrano, dopo aver oltrepassato il Simeto ci si imbatte nel grazioso Borgo di Carcaci dove si trova la Chiesa di Santa Domenica.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Il borgo di Santa Maria la Scala chiamoto anche Scalazza è uno dei paesini della costa Ionica nel territorio di Acireale sotto la Timpa.
Read morePanorama del borgo all’imbrunire
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Il borgo di Santa Maria la Scala chiamoto anche Scalazza è uno dei paesini della costa Ionica nel territorio di Acireale.
Il borgo marinaro di Vernazza al calare del sole – © Davide Erbetta 2009
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved La spiaggia di Numana sulla Riviera del Conero nelle Marche.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Nel territorio di Sant’Alfio la Chiesetta dei Magazzeni durante un eruzione
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Nella provincia di Enna, a Val Dittaino in territorio di Agira, si trova Sicilia Outlet Village. Le firme italiane e internazionali più prestigiose, oltre 140 negozi d’alta moda.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Nel territorio di Sant’Alfio la Chiesetta dei Magazzeni durante il Parossismo del 1 aprile 2021
Read moreLa torre Saracena di Piraino nel centro storico addobbata per il Natale.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Il borgo di Geraci Siculo è uno dei borghi più belli d’Italia, fa parte del parco delle Madonie, territorio Palermitano.
Read morea Torre Saracena
Costruita tra il X/XII secolo con scopi di difesa per l’avvistamento di eventuali invasori dal mare, è situata in una posizione strategica dalla quale si domina con lo sguardo un vastissimo tratto di costa.
Read moreIl Borgo di Mare, a ridosso del Castello Aragonese – © Davide Erbetta 2015
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2019. Il borgo di Ostuni in Val’d’Itria.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights served 2012.
Read more© Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. La cittadina Barocca di Ragusa Ibla
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2008 – Sime. All rights reserved. La città di Noto si trova in provincia di Siracusa ed è uno dei borghi barocchi più belli della Sicilia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Cattedrale San Giorgio Ragusa Ibla
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2022.
Read morell borgo di Piraino è un concentrato di bellezza e storia, affacciato sul Mar Tirreno tra Capo d’Orlando e Capo Calavà.
Read moreSant’Elia un meraviglioso borgo marinaro, si trova nel Comune di Santa Flavia, vicino Bagheria, Palermo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. La costa di Catania nella zona della Plaia con la vista dell’Etna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2005 – All rights reserved. Gregge al pascolo nella campagna Nissena
Read moreBellissimo Borgo in Provincia di Messina, San Salvatore di Fitalia, Il borgo di San Calogero.
Read moreA settembre Piraino è più bella.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. ll rights reserved 2014.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2014.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Trecastagni, Santuario dei Santi Martiri Alfio, Cirino e Filadelfo con l’Etna sullo sfondo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Borgo Giuliano con vista dei crateri sommitali dell’Etna durante un ciclo di luna crescente.
Borgo Giuliano è un borgo fantasma sito nel territorio di San Teodoro, territorio messinese con vista sul versante ovest dell’Etna.
Progettato dall’architetto Guido Baratta nel periodo fascista , è stato costruito nel 1938, dall’Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano nell’ambito delle leggi Serpieri e Tassinari per la lotta al latifondo e la tutela della popolazione agricola. Venne così denominato in memoria del soldato Salvatore Giuliano, caduto in Abissinia.
Photo by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Il borgo di Sutera, in provincia di Caltanissetta, fa parte dei borghi più belli d’Italia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. Il borgo medievale di Montalbano Elicona, una finestra che si affaccia sulle isole Eolie.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. I merletti del Castello di Venere ad Erice con vista sulla costa di San Vito La Capo e Monte Cofano
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2022 – All rights reserved. Il borgo medievale di Motta sant’Anastasia si trova sul versante sud dell’Etna. La parte più antica di Motta Sant’Anastasia, dove si trova la Torre Normanna, è stata edificata su un neck, una rupe di origine vulcanica.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La cittadina sorge alle pendici del complesso montuoso di Monte Inici e dà il nome all’omonimo golfo prospiciente il castello, delimitato a est da capo Rama e a ovest da capo San Vito.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Centuripe un balcone sull’Etna
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read moreIl borgo innevato
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Trecastagni sorge alle pendici del vulcano Etna, nella parte più alta della cittadina si trova la chiesa madre parrocchia San Nicola di Bari.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Il borgo di Gangi rientra tra i borghi più belli d’Italia e si trova nel Parco delle Madonie nel territorio di Palermo ed ha una viste più belle del Vulcano Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2016 – All rights reserved. Il borgo medievale di Motta sant’Anastasia si trova sul versante sud dell’Etna. La parte più antica di Motta Sant’Anastasia, dove si trova la Torre Normanna, è stata edificata su un neck, una rupe di origine vulcanica.
Read morePetralia Soprana è un comune della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Fa parte del Parco delle Madonie, ed è il più alto comune delle Madonie. La cittadina è inclusa nel circuito dei borghi più belli d’Italia ed è stata proclamata “Borgo dei borghi 2018” Interested in running this feature in your publication?Contact us to see […]
Read morePhoto copyright © by Massimo RIpani. All rights reserved 2019.
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2016 – All rights reserved. Ragusa Ibla vista da Santa Maria delle Scale
Read more