Photo by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved.
Read more
Photo by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Il cosiddetto Sistema delle Piazze a Gibellina Nuova è un allineamento di piazze cinte da strutture architettoniche laterali progettate da Franco Purini
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Vulcano, Lipari e Salina le isole più grandi delle Eolie viste dai monti Nebrodi
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
I Monti Nebrodi e la foresta dei Patriarchi di Malabotta sono entrambe aree naturali situate in Sicilia, Italia.
I Monti Nebrodi sono una catena montuosa nella Sicilia nord-orientale, che si estende per circa 70 chilometri da ovest a est. È una delle catene montuose più grandi e più alte della Sicilia, con la sua vetta più alta è il Monte Soro a 1.847 metri sul livello del mare. L’area è nota per la sua ricca biodiversità, con foreste, laghi e fiumi che sostengono una varietà di flora e fauna. È una destinazione popolare per l’escursionismo, il campeggio e altre attività all’aperto.
Il bosco di Malabotta, invece, è una riserva naturale situata nella parte sud-occidentale della Sicilia. La foresta copre un’area di circa 15.000 ettari e ospita un tipo unico di albero chiamato “Patriarchi”. Si tratta di antiche querce da sughero che possono vivere fino a 700 anni e hanno tronchi con una circonferenza di oltre 6 metri. La foresta ospita anche una varietà di altre specie vegetali e animali,
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Tra i monti Peloritani e i monti Nebrodi sorge l’altopiano dell’Argimusco, è una zona ricca di enormi formazioni rocciose ed è un incantevole belvedere sul bosco di Malabotta e sull’Etna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Tra i monti Peloritani e i monti Nebrodi sorge l’altopiano dell’Argimusco, è una zona ricca di enormi formazioni rocciose ed è un incantevole belvedere sul bosco di Malabotta e sull’Etna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Parco Archeologico Valle dei Templi Agrigento, tempio di Giunane
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. Parco Archeologico di Selinunte, Tempio E.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2009. Il borgo di Cefalù.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Tra i monti Peloritani e i monti Nebrodi sorge l’altopiano dell’Argimusco, è una zona ricca di enormi formazioni rocciose ed è un incantevole belvedere sul bosco di Malabotta e sull’Etna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La spiaggia e l’acqua cristallina di San Vito Lo Capo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Parco Archeologico Valle dei Templi Agrigento.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Bosco di Betulle in autunno, crateri Sartorius
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Bosco di Betulla in autunno i crateri Sartorius
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Castiglione di Sicilia Castello di Lauria
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Santa Flavia Borgo di Santa Elia, con vista di Capo Zafferano
Read moreVulcano vista aerea da Lipari con etna sullo sfondo, Arcipelago delle Isole Eolie
Read moreA settembre Piraino è più bella.
Read moreMegaliti Argimusco and Mount Etna in Eruption
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2007.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Parco Archeologico di Selinunte, Tempio E.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. l’isola di Ortigia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. San Vito Lo Capo con la spiaggia di sabbia con l’acqua turchese e il massiccio Monte Monaco facente parte della Riserva dello Zingaro di San Vito Lo Capo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. La Fonte Aretusa è uno specchio d’acqua nell’isola di Ortigia, nella parte più antica della città siciliana di Siracusa.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Il borgo di Ortigia
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Parco Archeologico Valle dei Templi Agrigento.
Read morePatrimonio dell’umanità dall’Unesco
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Parco Archeologico Valle dei Templi Agrigento, il tempio di Giunane e la luna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Parco Archeologico Valle dei Templi Agrigento.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2020.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2020.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2020.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2018. In Irlanda la Rocca di San Patrizio.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo RIpani. All rights reserved 2019.
Read moreNational September 11 Memorial & Museum, New York City.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2018.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2014.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2010.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2009.
Read moreVulcano vista aerea da Lipari con etna sullo sfondo, Arcipelago delle Isole Eolie
Read moreBenvenuti a Piraino, una scoperta continua.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2011
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2018.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2009.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2019. Civita di Bagnoregio in provincia di Viterbo.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2018.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read more