Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read more
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
La Fiumara d’arte è un museo all’aperto costituito da una serie di sculture di artisti contemporanei ubicate lungo gli argini del fiume Tusa, che sfocia nella costa tirrenica della Sicilia nei pressi di Castel di Tusa, in questo percorso le opere sono distribuite nei territori di Castel di Lucio, dove si trova il Labirinto di Italo Lanfredini, Mistretta, Tusa, Motta d’Affermo, Pettineo e Reitano.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Mondello la spiaggia dei Palermitani
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read moreto by © Alessandro Saffo – 2023 – All rights reserved.
La Cattedrale di Palermo Basilica Cattedrale Santa Vergine Maria Assunta, nota semplicemente come Duomo oppure Cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede arcivescovile dell’omonima arcidiocesi metropolitana.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. Riserva Naturale dello Zingaro, fra Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
La fontana della Vergogna fu realizzata nel 1554 da Francesco Camilliani a Firenze, ma nel 1581 venne trasferita in piazza Pretoria a Palermo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – SIME – All rights reserved.
Sul Mar Mediterraneo nel litorale di Licata in provincia di Agrigento si trova una delle spiagge di sabbia più belle della Sicilia, spiaggia Poliscia.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020– All rights reserved.
Nella breve costa della provincia di Caltanissetta in territorio di Butera erge il Castello di Falconara su un promontorio roccioso e tante spiaggette.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Le chiese vicine di piazza Bellini sono San Cataldo e Santa Maria dell’Ammiraglio.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020– All rights reserved.
Nella breve costa della provincia di Caltanissetta in territorio di Butera erge il Castello di Falconara su un promontorio roccioso.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
La breve costa della provincia di Caltanissetta nel territorio di Butera, litorale del mar Mediterraneo dove si trova il Castello di Falconara.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved.
L’Orecchio di Dionisio è una grotta artificiale che si trova nell’antica cava di pietra detta latomia del Paradiso, sotto il Teatro Greco di Siracusa. Scavata nel calcare, è alta circa 23 m, larga dai 5 agli 11 m e si sviluppa in profondità per 65 m,[1] con un andamento a S che lo rende anche un luogo di amplificazione acustica dei suoni.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022 – All rights reserved.
Riserva dello Stagnone di Marsala, Saline Ettore Infersa, sullo sfondo Mozia e le isole Egadi
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022 – All rights reserved.
Riserva dello Stagnone di Marsala, Saline Ettore Infersa, sullo sfondo Mozia e le isole Egadi
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Roma, Altare della Patria, Piazza Venezia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022 – All rights reserved. La Cattedrale di Palermo Basilica Cattedrale Santa Vergine Maria Assunta, nota semplicemente come Duomo oppure Cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede arcivescovile dell’omonima arcidiocesi metropolitana.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022 – All rights reserved. Riserva dello Stagnone di Marsala, Saline Ettore Infersa, sullo sfondo le isole Egadi
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022– All rights reserved. Mondello, la spiaggia dei Palermitani
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022– All rights reserved. Palermo, Teatro Politeama Garibaldi
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2018 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2011 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Roma, Piazza Navona
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. A Siracusa nell’isola di Ortigia in piazza Duomo, simbolo del Barocco Siciliano, si trova la cattedrale della Natività di Maria Samtissima, la chiesa di Santa Lucia alla Badia e il Palazzo Vermexio, attuale sede del Municipio.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Campagna Ragusana con i muretti a secco di pietra bianca e campi di fiori
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2008 – All rights reserved. Mondello è la spiaggia dei Palermitani
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. Riserva Naturale dello Zingaro, fra Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La spiaggia e l’acqua cristallina di San Vito Lo Capo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022– All rights reserved. Palermo, Teatro Massimo
Read more© Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. La cittadina Barocca di Ragusa Ibla
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2008 – Sime. All rights reserved. La città di Noto si trova in provincia di Siracusa ed è uno dei borghi barocchi più belli della Sicilia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Cattedrale San Giorgio Ragusa Ibla
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Roma, Piazza Venezia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read morell borgo di Piraino è un concentrato di bellezza e storia, affacciato sul Mar Tirreno tra Capo d’Orlando e Capo Calavà.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved.
Read morePalermo, la Cattedrale vista aerea.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022– All rights reserved. Palermo, Piazza Castelnuovo, Palchetto della Musica, Teatro Politeama Garibaldi
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read moreBellissimo Borgo in Provincia di Messina, San Salvatore di Fitalia, Il borgo di San Calogero.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Santa Flavia Borgo di Santa Elia, con vista di Capo Zafferano
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022 – All rights reserved. La Cattedrale di Palermo Basilica Cattedrale Santa Vergine Maria Assunta, nota semplicemente come Duomo oppure Cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede arcivescovile dell’omonima arcidiocesi metropolitana.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022– All rights reserved. Palermo, Teatro Politeama Garibaldi
Read moreA settembre Piraino è più bella.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022– All rights reserved. Palermo, Teatro Politeama Garibaldi
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022 – All rights reserved. La Cattedrale di Palermo Basilica Cattedrale Santa Vergine Maria Assunta, nota semplicemente come Duomo oppure Cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede arcivescovile dell’omonima arcidiocesi metropolitana.
Read moreSan Marco d’Alunzio è uno dei borghi più belli d’Italia.
Read more