Il Duomo di Cefalù è una maestosa cattedrale situata nella città di Cefalù, sulla costa settentrionale della Sicilia, in Italia. È uno dei principali punti di riferimento della città e uno dei gioielli dell’architettura normanna in Sicilia.
Costruito nel XII secolo, il Duomo di Cefalù è noto per la sua combinazione di stili architettonici, che comprendono influenze bizantine, arabe e normanne. La facciata è imponente e presenta un maestoso portale sormontato da una grande lunetta decorata con mosaici bizantini.
Uno dei punti salienti del Duomo di Cefalù è il suo interno, che ospita un’imponente navata centrale con volte a crociera, colonne di marmo e un presbiterio affrescato. L’abside è decorata con splendidi mosaici bizantini raffiguranti scene bibliche, tra cui il famoso “Cristo Pantocratore”.
Il Duomo di Cefalù è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2015 ed è una delle principali attrazioni turistiche della Sicilia. La sua bellezza architettonica e la ricchezza artistica dei suoi mosaici attirano visitatori da tutto il mondo.
