Convento Cento Archi, Ficarra

Nel magico scenario del Convento dei Cento Archi a Ficarra, il tramonto si trasforma in un’opera d’arte dipinta dal pennello dorato del crepuscolo. Le antiche arcate e i muri di pietra intrisi di storia diventano il palcoscenico perfetto per uno spettacolo romantico senza eguali.

Mentre il sole inizia la sua lenta discesa nell’orizzonte, i raggi dorati si riflettono sulle mura centenarie, creando un gioco di luci e ombre che sembra danzare a ritmo di cuori innamorati. Le sfumature calde e avvolgenti colorano ogni angolo, trasformando il Convento in un luogo in cui il tempo sembra fermarsi per dare spazio alla bellezza del momento.

Le coppie si perdono tra le arcate, lasciandosi avvolgere dall’atmosfera romantica e intima che avvolge il luogo. I passi leggeri risuonano nel cortile, mentre i sussurri di parole dolci si mescolano con il suono della brezza che accarezza teneramente le foglie degli alberi secolari.Sotto il cielo che si tinge di sfumature di rosa, arancio e viola, gli sguardi si incrociano in un vortice di emozioni.

Il tramonto diventa una metafora delle fasi dell’amore: la luce che lentamente si spegne rappresenta la serenità di una giornata trascorsa insieme, mentre il calar della notte simboleggia la promessa di nuove avventure e scoperte.

E proprio quando il sole sembra scomparire dietro le montagne lontane, il Convento dei Cento Archi si illumina di luci soffuse, creando un’atmosfera magica e intima. Le stelle emergono una dopo l’altra nel cielo scuro, come piccole scintille che rispecchiano l’amore brillante tra due persone.

In questo scenario incantevole, il Convento dei Cento Archi a Ficarra diventa il palcoscenico ideale per un momento di intimità e romanticismo, dove le emozioni sono amplificate dalla bellezza della natura e dall’atmosfera unica del luogo.

Convento Cento Archi Ficarra – © ANTONINO BARTUCCIO – 2023
Nino Bartuccio

NINO BARTUCCIO, NASCE NEL 1969 A SANTA LUCIA DEL MELA, IN PROVINCIA DI MESSINA. DAL 2005 VIVE A PIRAINO (ME), PICCOLO BORGO SICILIANO DAL QUALE SPESSO SI SPOSTA PER I SUOI PROGETTI FOTOGRAFICI. Premi: 1° posto concorso fotografico National Geographic
, 1° posto Best in the World Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Pastry&Sweets
, "Sweet Sicily" 1° posto Best in the World Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Woman Chef, "Calabria in Cucina" 3rd Best in the world Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Fruits "L’Arancia Siciliana" Le sue opere fotografiche sono state pubblicate da: Le Figarò, National Geographic, Geo, Geo Saison, The Sunday Times, Lonely Planet, Microsoft Windows, Microsoft Bing, Ravensburger, Clementoni, Costa Crociere, Francorosso, Master Card, Bell’Italia, Bell’Europa, Luftansa, Lot Airlines, Ana Airlines, Meridiani, Conde Nast Travel, Qui Touring, Feltrinelli, In Viaggio, Rough Guides, Globetrotte, teNeues, Adesso, Merian, Poliglott, Insight Guides, Marco Polo, Michelin Travel, Tomas Cook, Stefan Loose, Quatro Rodas, Berlitz, Petit Futè, Bruckman, Adac, Dumont, Marco Polo, Eyewitness Travel, Casa Chic, Abitare country, Maison Romantique, Antiquariato, Yacht revue, Discover America, Mucho viaje, Virtuoso Traveler, Heremberg, The Sun, Palazzi.