Valle dei Templi Agrigento

Agrigento è stata proclamata “Capitale della Cultura” per il 2025. Questo riconoscimento rende la città siciliana un importante centro culturale e turistico per quell’anno. Uno dei suoi principali punti di interesse è il Tempio della Concordia, che fa parte della famosa Valle dei Templi.

Il Tempio della Concordia è un antico tempio dorico situato nella Valle dei Templi ad Agrigento. È considerato uno dei migliori esempi di architettura greca classica ben conservati al mondo. Costruito nel V secolo a.C., è dedicato alla dea greca della Concordia, ed è uno dei templi meglio conservati della Valle dei Templi. Il suo stato di conservazione è notevole e attira numerosi visitatori ogni anno.

La Valle dei Templi è un sito archeologico di straordinaria importanza storica ed è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. È un vasto complesso archeologico che comprende numerosi templi, tra cui il Tempio della Concordia, il Tempio di Giunone, il Tempio di Ercole e molti altri. Questa spettacolare valle offre una visione del passato glorioso dell’antica città greca di Akragas, l’odierna Agrigento.

In sintesi, Agrigento, come Capitale della Cultura 2025, offre la possibilità di esplorare il Tempio della Concordia e di immergersi nella magnificenza della Valle dei Templi, testimoniando la ricca eredità storica e culturale della regione.

Agrigento capitale della cultura 2025 – Tempio della Concordia – Valle dei Templi – © ANTONINO BARTUCCIO – 2021

(Su concessione dell’assessorato dei Beni Culturali e dell’Entità Siciliana e Autorizzazione del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento)

Nino Bartuccio

NINO BARTUCCIO, NASCE NEL 1969 A SANTA LUCIA DEL MELA, IN PROVINCIA DI MESSINA. DAL 2005 VIVE A PIRAINO (ME), PICCOLO BORGO SICILIANO DAL QUALE SPESSO SI SPOSTA PER I SUOI PROGETTI FOTOGRAFICI. Premi: 1° posto concorso fotografico National Geographic
, 1° posto Best in the World Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Pastry&Sweets
, "Sweet Sicily" 1° posto Best in the World Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Woman Chef, "Calabria in Cucina" 3rd Best in the world Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Fruits "L’Arancia Siciliana" Le sue opere fotografiche sono state pubblicate da: Le Figarò, National Geographic, Geo, Geo Saison, The Sunday Times, Lonely Planet, Microsoft Windows, Microsoft Bing, Ravensburger, Clementoni, Costa Crociere, Francorosso, Master Card, Bell’Italia, Bell’Europa, Luftansa, Lot Airlines, Ana Airlines, Meridiani, Conde Nast Travel, Qui Touring, Feltrinelli, In Viaggio, Rough Guides, Globetrotte, teNeues, Adesso, Merian, Poliglott, Insight Guides, Marco Polo, Michelin Travel, Tomas Cook, Stefan Loose, Quatro Rodas, Berlitz, Petit Futè, Bruckman, Adac, Dumont, Marco Polo, Eyewitness Travel, Casa Chic, Abitare country, Maison Romantique, Antiquariato, Yacht revue, Discover America, Mucho viaje, Virtuoso Traveler, Heremberg, The Sun, Palazzi.