San Marco d’Alunzio

Chiesa di Santa Maria dei poveri – San Marco d’Alunzio

Chiesa di Santa Maria dei poveri – San Marco d’Alunzio – © ANTONINO BARTUCCIO 2020


San Marco d’Alunzio è un piccolo paese situato nella provincia di Messina, nella regione della Sicilia, in Italia. È situato su una collina che domina la campagna circostante e il Mar Tirreno.

Il paese ha una ricca storia che risale all’antichità. Fu fondato originariamente dai Siculi, un’antica tribù italica, e in seguito divenne una colonia greca conosciuta come “Alontion”. Nel corso dei secoli, è stato governato da varie civiltà, tra cui Romani, Bizantini, Arabi, Normanni e il Regno di Sicilia.

San Marco d’Alunzio è famoso per la sua architettura medievale ben conservata e per le affascinanti stradine strette. Il principale punto di riferimento della città è la Chiesa di San Marco, risalente al XII secolo, che presenta uno splendido stile normanno-bizantino.

I visitatori di San Marco d’Alunzio possono esplorare il centro storico, passeggiare lungo le antiche mura e godere di viste panoramiche sulla campagna circostante e sul mare. Il paese ospita anche eventi culturali e festival durante tutto l’anno, che celebrano la sua storia e le sue tradizioni.

Oltre alle sue attrazioni storiche e culturali, la zona intorno a San Marco d’Alunzio offre bellezze naturali, con dolci colline, uliveti e vigneti. È una destinazione ideale per gli amanti della natura e gli appassionati di attività all’aperto, offrendo sentieri escursionistici e opportunità per esplorare paesaggi panoramici.

Nel complesso, San Marco d’Alunzio è una meta affascinante che unisce storia, cultura e bellezze naturali, rendendola un luogo interessante da visitare in Sicilia.

Chiesa Madre di San Nicola – San Marco d’Alunzio

Chiesa Madre di San Nicola – San Marco d’Alunzio – © ANTONINO BARTUCCIO 2020

San Marco d’Alunzio is a small town located in the province of Messina, in the region of Sicily, Italy. It is situated on a hilltop overlooking the surrounding countryside and the Tyrrhenian Sea.

The town has a rich history that dates back to ancient times. It was originally founded by the Siculi, an ancient Italic tribe, and later became a Greek colony known as “Alontion.” Over the centuries, it was ruled by various civilizations, including the Romans, Byzantines, Arabs, Normans, and the Kingdom of Sicily.

San Marco d’Alunzio is known for its well-preserved medieval architecture and charming narrow streets. The town’s main landmark is the Church of San Marco, which dates back to the 12th century and features a beautiful Norman-Byzantine style.

Visitors to San Marco d’Alunzio can explore the historic center, stroll along the ancient walls, and enjoy panoramic views of the surrounding countryside and the sea. The town also hosts cultural events and festivals throughout the year, celebrating its history and traditions.

In addition to its historical and cultural attractions, the area around San Marco d’Alunzio offers natural beauty, with rolling hills, olive groves, and vineyards. It is an ideal destination for nature lovers and outdoor enthusiasts, offering hiking trails and opportunities for exploring the scenic landscapes.

Overall, San Marco d’Alunzio is a charming destination that combines history, culture, and natural beauty, making it a worthwhile place to visit in Sicily.

Nino Bartuccio

NINO BARTUCCIO, NASCE NEL 1969 A SANTA LUCIA DEL MELA, IN PROVINCIA DI MESSINA. DAL 2005 VIVE A PIRAINO (ME), PICCOLO BORGO SICILIANO DAL QUALE SPESSO SI SPOSTA PER I SUOI PROGETTI FOTOGRAFICI. Premi: 1° posto concorso fotografico National Geographic
, 1° posto Best in the World Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Pastry&Sweets
, "Sweet Sicily" 1° posto Best in the World Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Woman Chef, "Calabria in Cucina" 3rd Best in the world Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Fruits "L’Arancia Siciliana" Le sue opere fotografiche sono state pubblicate da: Le Figarò, National Geographic, Geo, Geo Saison, The Sunday Times, Lonely Planet, Microsoft Windows, Microsoft Bing, Ravensburger, Clementoni, Costa Crociere, Francorosso, Master Card, Bell’Italia, Bell’Europa, Luftansa, Lot Airlines, Ana Airlines, Meridiani, Conde Nast Travel, Qui Touring, Feltrinelli, In Viaggio, Rough Guides, Globetrotte, teNeues, Adesso, Merian, Poliglott, Insight Guides, Marco Polo, Michelin Travel, Tomas Cook, Stefan Loose, Quatro Rodas, Berlitz, Petit Futè, Bruckman, Adac, Dumont, Marco Polo, Eyewitness Travel, Casa Chic, Abitare country, Maison Romantique, Antiquariato, Yacht revue, Discover America, Mucho viaje, Virtuoso Traveler, Heremberg, The Sun, Palazzi.