Montalbano Elicona è un comune situato nella provincia di Messina, in Sicilia, Italia. Si trova nella regione dei Nebrodi, a circa 70 chilometri a sud-ovest di Messina. Il paese è noto per la sua bellezza storica e paesaggistica e fa parte dei “Borghi più belli d’Italia”, un’associazione che raggruppa i centri storici italiani di particolare interesse.
Montalbano Elicona è caratterizzato da un affascinante centro storico medievale, con strette stradine lastricate e antiche case in pietra. Al centro del paese si erge un imponente castello normanno, noto come Castello di Montalbano, che domina l’intera area circostante. Questo castello offre una vista panoramica spettacolare sulla valle circostante e sulle montagne dei Nebrodi.
Il paese è anche famoso per le sue tradizioni e feste popolari. Ogni anno, a luglio, si tiene la “Festa Medievale”, un evento che riporta il paese indietro nel tempo, con sfilate in costume, spettacoli, banchetti medievali e tanto divertimento.
Montalbano Elicona è anche un punto di partenza ideale per esplorare il Parco dei Nebrodi, una vasta area naturale protetta che offre sentieri escursionistici, bellezze naturali e una ricca flora e fauna.

