Salina, Isole Eolie, Sicilia, sullo sfondo l’isola di Lipari, Vulcano, la costa siciliana e l’Etna.
Monte Fossa delle Felci è la montagna più alta dell’isola di Salina, una delle Isole Eolie situate al largo della costa della Sicilia, in Italia. La montagna ha un’altitudine di 962 metri ed è una meta popolare per gli escursionisti e gli appassionati di natura.
La montagna prende il nome dalla grande quantità di felci che crescono sui suoi pendii. Infatti, il Monte Fossa delle Felci è sede di un ecosistema unico e diversificato, con oltre 400 specie di piante, molte delle quali sono endemiche delle Isole Eolie.
L’escursione alla cima del Monte Fossa delle Felci richiede circa 3-4 ore e offre splendide vedute sulle Isole Eolie circostanti e sul Mar Tirreno. Lungo il percorso, gli escursionisti possono anche esplorare gli antichi crateri vulcanici e i campi di lava che costituiscono gran parte del paesaggio dell’isola.
In generale, il Monte Fossa delle Felci e l’isola di Salina sono una meta da non perdere per chiunque sia interessato all’escursionismo, alla natura e alla particolare geologia ed ecologia del Mediterraneo.

Monte Fossa delle Felci is the highest mountain on the island of Salina, which is one of the Aeolian Islands located off the coast of Sicily, Italy. The mountain has an elevation of 962 meters (3,156 feet) and is a popular destination for hikers and nature enthusiasts.
The mountain is named after the large number of ferns (felci in Italian) that grow on its slopes. In fact, Monte Fossa delle Felci is home to a unique and diverse ecosystem, with over 400 species of plants, many of which are endemic to the Aeolian Islands.
Hiking to the summit of Monte Fossa delle Felci takes about 3-4 hours and provides stunning views of the surrounding Aeolian Islands and the Tyrrhenian Sea. Along the way, hikers can also explore the ancient volcanic craters and lava fields that make up much of the island’s landscape.
Overall, Monte Fossa delle Felci and the island of Salina are a must-visit destination for anyone interested in hiking, nature, and the unique geology and ecology of the Mediterranean.