Photo by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. Il borgo medievale di Montalbano Elicona, una finestra che si affaccia sulle isole Eolie.
Read more
Photo by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. Il borgo medievale di Montalbano Elicona, una finestra che si affaccia sulle isole Eolie.
Read moreVulcano vista aerea da Lipari con etna sullo sfondo, Arcipelago delle Isole Eolie
Read moreLo Stromboli tra i vulcani più attivi del pianeta.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2010 – All rights reserved. Stromboli, vulcano attivo delle isole Eolie nel mar Tirreno
Read moreVista da Vulcano dei faraglioni di Lipari al tramonto, dell’Arcipelago Eoliano.
Read moreL’isola più grande.
Read moreVista aerea dell’isola di Panarea dell’arcipelago delle Isole Eolie in Sicilia Isole Eolie Patrimonio dell’Umanita Unesco Interested in running this feature in your publication?Contact us to see more images and discuss reproduction rights Sei interessato a comprare questa foto? scrivici una mail Are you interested in buying this photo? write us an email
Read moreOggi Lipari e le Isole Eolie sono patrimonio dell’umanità Unesco
Read morePatrimonio dell’umanità Unesco.
Read moreLo Stromboli tra i vulcani più attivi del pianeta.
Read morePatrimonio dell’Umanità
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2005 – All rights reserved. Il piccolo borgo marinaro di Ginostra è disposto ad anfiteatro nella parte sud-occidentale dell’isola di Stromboli e offre la vista su alcune isole dell’arcipelago delle Isole Eolie, sulla costa calabra e sull’Etna.
Read moreUna delle Isole più belle del Mondo
Read moreLo Stromboli tra i vulcani più attivi del pianeta.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2005 – All rights reserved. Strombolicchio è un piccolo isolotto di origine vulcanica. Con i suoi 3000 metri quadri rappresenta il punto più settentrionale della Sicilia. L’intera isola è caratterizzata da scogliere molto ripide che scendono a picco verso il mare. Nel 1926 fu costruito il faro alimentato ad energia solare Le origini di questo vulcano appartengono alla prima fase geologica del complesso vulcanico di Stromboli e risalgono a circa 200.000 anni fa.
Read morePatrimonio dell’Umanità
Read morePatrimonio dell’Umanità
Read moreContrada Lacco e i suoi tramonti mozzafiato di fronte l’isola di Filicudi, Isole Eolie.
Read moreUn angolo di paradiso nelle Isole Eolie, Patrimonio dell’umanità Unesco.
Read moreUn angolo di paradiso
Read moreUna delle Isole più belle del Mondo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2012 – All rights reserved. Eruzione dello Stromboli vista dall’Osservatorio civile.
Read moreChiesa delle Anime del Purgatorio, Lipari – Isole Eolie
Read morePatrimonio dell’Umanità
Read moreVulcano Patrimonio dell’Umanità
Read morePalazzo Reale Federico III
Read moreBorgo medievale, una finestra sulle isole Eolie.
Read more7 Isole bellissime Patrimonio dell’Umanità.
Read moreUna delle Isole più belle del Mediterraneo
Read moreUna delle Isole più belle del Mediterraneo
Read moreBorgo più bello d’Italia nel 2015
Read moreIsole Eolie Patrimonio dell’Umanita Unesco
Read moreStrombolicchio è un piccolo isolotto di origine vulcanica.
Read moreLo Stromboli tra i vulcani più attivi del pianeta.
Read morePatrimonio dell’umanità Unesco.
Read moreBorgo più bello d’Italia nel 2015
Read moreLo Stomboli è un isola ed un vulcano sempre attivo è la settima isola delle Eolie, si trova a nord della Sicilia nel mar Tirreno. Le varie eruzioni si vedono da tutte le parti dell’isola. Un’ affascinante escursione a piedi per avvicinarsi al cratere seguendo una mulattiera che parte da Piscità e che s’inoltra fino […]
Read moreWallpaper BING WORLDWIDE Vulcano – Aeolian Island.
Vulcano Patrimonio dell’Umanità
I Faraglioni di Vulcano al tramonto
Read morePatrimonio dell’umanità Unesco
Read moreLe Isole Eolie sono patrimonio dell’umanità Unesco.
Read more© Stefano Agnello 2019 – Tutti i diritti Riservati – All Rights Reserved
Read moreVulcano, Aeolian Islands, Il gran Cratere fotografato da Nino Bartuccio
Read morePhotographic work on STROMBOLI and Aeolian island by Nino Bartuccio
Read moreQuesto sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.