Le Isole Eolie, un arcipelago incantevole al largo della costa nord-est della Sicilia, sono famose per la loro bellezza naturale mozzafiato e il loro fascino autentico. Tra queste perle mediterranee, c’è un gioiello nascosto che merita sicuramente una visita: Pollara, un pittoresco villaggio situato sull’isola di Salina.
Un’Introduzione a Pollara
Sospeso tra cielo e mare, Pollara è un antico borgo di pescatori che si affaccia su una baia di rara bellezza. Le sue case dai tetti bianchi si aggrappano alla scogliera vulcanica, mentre il mare si tinge di sfumature che vanno dal turchese all’azzurro intenso. Questo idilliaco angolo di mondo è stato reso celebre dal film “Il Postino”, che ha utilizzato Pollara come sfondo, rendendo il villaggio ancor più affascinante per i visitatori.
La Magia di Pollara: Attrazioni e Attività
Spiaggia di Pollara: Questa piccola spiaggia di ciottoli, racchiusa tra maestose pareti rocciose, è il luogo ideale per chi cerca tranquillità e un contatto autentico con la natura. Le acque cristalline sono perfette per il nuoto e lo snorkeling, mentre il panorama circostante offre uno spettacolo mozzafiato.
Grotta dei Briganti: Una delle attrazioni più affascinanti di Pollara è la Grotta dei Briganti, una cavità naturale situata lungo la costa. Leggende narrano che in passato fosse un rifugio per pirati e contrabbandieri, aggiungendo un tocco di mistero all’atmosfera del luogo.
Sentiero per Monte dei Porri: Per gli amanti dell’escursionismo, Pollara offre la possibilità di esplorare il suo entroterra. Il sentiero per Monte dei Porri offre viste spettacolari sull’arcipelago e sul Mar Tirreno, regalando un’esperienza indimenticabile a chi decide di percorrerlo.
Culinaria Locale: Sapori di Salina
La cucina di Salina è rinomata per la sua autenticità e l’uso di ingredienti locali. A Pollara, non si può fare a meno di assaggiare i piatti a base di pesce fresco pescato giornalmente dai pescatori del villaggio.
Come Raggiungere Pollara
Per raggiungere Pollara, si può prendere un traghetto da Milazzo, sulla costa siciliana, fino a Salina. Una volta sull’isola, Pollara è facilmente raggiungibile in auto o in scooter, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare liberamente questa gemma nascosta.
Conclusioni: Un Viaggio nel Cuore delle Eolie
Pollara è molto più di un semplice villaggio di pescatori. È un luogo che cattura l’anima e il cuore di chiunque lo visiti, offrendo una pausa dalla frenesia della vita quotidiana e un assaggio di autenticità mediterranea. Con le sue acque cristalline, le stradine tortuose e l’atmosfera unica, Pollara è destinato a rimanere impresso nella memoria di chiunque abbia la fortuna di scoprirlo.

Pollara, Salina, Isole Eolie © ANTONINO BARTUCCIO 2021 – Tutti i diritti Riservati – All Rights Reserved

