Stromboli è un’isola vulcanica situata nell’arcipelago delle Eolie, in Italia. La sua attività vulcanica continua da oltre 2000 anni e ha reso l’isola famosa in tutto il mondo.
Il 24 luglio 2019, Stromboli ha avuto un’eruzione che ha causato la morte di un escursionista. L’esplosione è stata accompagnata da una colonna di fumo alta circa 500 metri. Una grande quantità di cenere vulcanica si è riversata sull’isola, costringendo le persone a indossare maschere per proteggersi dai gas tossici.
Le autorità hanno dichiarato lo stato di emergenza e hanno evacuato gli abitanti dell’isola. I turisti sono stati invitati a lasciare l’isola immediatamente.
Gli scienziati ritengono che l’eruzione sia stata causata da un accumulo di magma all’interno del cratere principale del vulcano. Gli esperti hanno anche affermato che non c’è modo di prevedere quando avverrà la prossima eruzione.
L’eruzione di Stromboli ha suscitato preoccupazione tra i residenti locali e i visitatori. Le autorità hanno promesso di monitorare attentamente la situazione e di fornire aggiornamenti regolari.
