Photo by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Centuripe un balcone sull’Etna
Read more
Photo by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Centuripe un balcone sull’Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Tra i boschi di castagni e noccioleti nel territorio tra Milo e Zafferana l’ilice di Currinu è presente da circa 700 anni.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Nel percorso pedemontano dell’Etna tra le varie colate laviche un pino si prende il suo spazio ma viene sempre minacciato da altre colate laviche che si susseguono nel corso del tempo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. Chiesa campestre nel territorio di Castel di Iudica con vista del vulcano Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Trecastagni sorge alle pendici del vulcano Etna, nella parte più alta della cittadina si trova la chiesa madre parrocchia San Nicola di Bari.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Il borgo di Gangi rientra tra i borghi più belli d’Italia e si trova nel Parco delle Madonie nel territorio di Palermo ed ha una viste più belle del Vulcano Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Ognina: uno dei più antichi borghi marinari della città etnea · Considerato uno dei quartieri più caratteristici della città di Catania.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Parco dei Nebrodi, vista del vulcano Etna dal lago Biviere di Cesarò
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Etna vista dal versante ovest, Piano dei Grilli e monte Ruvolo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Il Fiume Simeto, con vista dell’Etna, sfocia nel Mar Ionio, questa parte finale diventa Rriserva Orientata Oasi del Simeto nel 1984 ed è un’area naturale protetta situata nel comune di Catamia, in Sicilia. La riserva occupa circa 2000 ettari.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2016 – All rights reserved. Il borgo medievale di Motta sant’Anastasia si trova sul versante sud dell’Etna. La parte più antica di Motta Sant’Anastasia, dove si trova la Torre Normanna, è stata edificata su un neck, una rupe di origine vulcanica.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. Il rifugio Galvarina durante una notte di cielo stellato e un eruzione, si trova lungo il percorso pedemontano a quota 1900 mt. nel versante ovest.
Read moreNella tarda mattinata di ieri, l’Etna è ritornata in azione dando nuovamente sfoggio della sua inesauribile potenza con la seconda eruzione dell’anno. Nella notte del 10 febbraio scorso, insieme all’amico Bart, ho avuto la fortuna di poter assistere ad un’ammaliante prima eruzione con tanto di fulmini e un fungo di cenere alto 10 chilometri. A […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2015 – All rights reserved. Il lago Gurrida si trova nei pressi di Randazzo, è una diga naturale lungo il fiume Flascio e uno dei punti panoramici più interessanti del versante nord-ovest dell’Etna.
Read moreVulcano vista aerea da Lipari con etna sullo sfondo, Arcipelago delle Isole Eolie
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2016 – All rights reserved. Giardini di arance nel territorio di Paternò
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Il borgo di Gangi si trova nel Parco delle Madonie a Palermo ed ha una vista del Vulcano Etna
Read moreLo Stromboli tra i vulcani più attivi del pianeta.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2015 – All rights reserved. Chiesa campestre nel territorio di Castel di Iudica con vista del vulcano Etna vestito di bianco e la spettacolare formazione della nuvola chiamata Contesa dei Venti (Cuntissa) alle prime luci del mattino
Read moreNel cuore del Parco dei Nebrodi, vista del lago Biviere e il vulcano Etna sullo sfondo.
Read moreMegaliti Argimusco and Mount Etna in Eruption
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-SIME 2014 – All rights reserved. La Valle del Bove vista da Serra delle Concazze, sullo sfondo la Schiena dell’Asino e Il Golfo di Catania
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2015 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2008 – All rights reserved. Nella parte est dell’Etna si trova la Valle del Bove, la parete sotto i crateri sommitali si chiama Canalone della Rena (disciesa ripidissima di cenere vulcanica circa 1 Km).
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2021 – All rights reserved. Parossismo del 17 marzo 2021 visto dal porto di Riposto alle prime luci del giorno.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2013 – All rights reserved. Nel versante nord dell’Etna, vicino a Monte Santa Maria un bosco di Faggi nel periodo autunnale con i suoi colori rossi accesi prende le forme di una colata lavica che scende tra le vecchie colate laviche ormai spente.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2016 – All rights reserved. Giardini di arance nel territorio di Paternò con vista sull’Etna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2019 – All rights reserved. Il borgo di Castiglione di Sicilia con l’Etna in eruzione
Read moreMontalbano Elicona, Sicily
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. La chiesetta della Madonna della Rocca o di S. Maria della Rocca, si trova sul ripido monte che sovrasta Taormina, sulla cui cima ci sono i ruderi del Castello Taormina, 398 metri s.l.m. è uno dei punti panoramici pià belli per ammirare sia la costa Ionica che l’Etna soprattutto quando è in eruzione.
Read moreMegaliti Argimusco and Mount Etna in Eruption
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Borgo di Brucoli con vista dell’Etna in eruzione
Read moreMegaliti Argimusco and Mount Etna in Eruption
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Nella pista sciistica di Gambarie in Aspromonte, provincia di Reggio Calabria, si scia con una vista straordinaria dell’Etna, della costa orientale della Sicilia e lo stretto di Messina
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2008 – All rights reserved. Nello stivale dell’Italia a sud dell’Aspromonte il Castello di Sant’Aniceto gode della spettacolare visione dell’Etna, dei Monti Peloritani e dello stretto di Messina.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. In Calabria, sui rilievi dell’Aspromonte si trova il borgo di Bova , Riviera Dei Gelsomini, che si affaccia sul mare Ionio dominando la parte dello stivale italiano e la costa Siciliana con l’Etna in evidenza.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. La cenere dell’eruzione di marzo 2021 si mischia con la neve nel bosco del sentiero schiena dell’Asino.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Il bosco della Cerrita si trova sotto il rifugio Citelli, versante nord est dell’Etna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Tronchi di alberi di Betulla in autunno nel bosco sotto i crateri Sartorius
Read moreIn viaggio alla scoperta della Sicilia
Read moreVista da Vulcano dei faraglioni di Lipari al tramonto, dell’Arcipelago Eoliano.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2016 – All rights reserved. Savoca tra i borghi più belli d’Italia si trova nel territorio di Messina sui monti Peloritani ed ha una vista sull’Etna e sullo stretto mar Ionio e Calabria.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2016 – All rights reserved. Un belvedere del versante nord dell’Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2018 – All rights reserved
Read moreL’isola più grande.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Vista dei crateri sommitali in attività dalla zona Milia.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Il Castello di Brucoli durante il parossismo dell’Etna del 12 marzo 2021
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Etna, Monte Nero degli Zappini e i crateri sommitali
Read more Photo by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Borgo Giuliano è un borgo fantasma sito nel territorio di San Teodoro, territorio messinese con vista sul versante ovest dell’Etna.
Progettato dall’architetto Guido Baratta nel periodo fascista , è stato costruito nel 1938, dall’Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano nell’ambito delle leggi Serpieri e Tassinari per la lotta al latifondo e la tutela della popolazione agricola. Venne così denominato in memoria del soldato Salvatore Giuliano, caduto in Abissinia.
Photo by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Parco delle Madonie, vista del vulcano Etna dal lago Biviere
Read moreLo Stromboli tra i vulcani più attivi del pianeta.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. I boschi di Trecastagni e i crateri sommitali dell’Etna con il cratere di sud est in attività
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Sull’Etna per San Lorenzo, il 10 agosto, parte una fiaccolata dalla Montagnola al rifugio Sapienza
Read morePatrimonio dell’Umanità
Read moreffo 2021 – All rights reserved. I vigneti di Monte Gorna, territorio di Trecastagni, con vista dei crateri sommitali dell’Etna in attivita eruttiva.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2006 – All rights reserved. Etna, eruzione del 2006 nella pare
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Porto del borgo marinaro di Pozzillo ai piedi del vulcano Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. L’Eremo di Sant’Anna, fu fondato alle pendici dell’Etna nel 1751 da fra’ Rosario Campione ad Aci San Filippo, frazione del comune di Aci Catena (CT), Acireale.
Read moreSaffo 2021 – All rights reserved. Ognina: uno dei più antichi borghi marinari della città etnea · Considerato uno dei quartieri più caratteristici della città di Catania.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Parossismo del 17 marzo 2021 visto dal molo del porto di Riposto alle prime luci del giorno.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. A Cesarò nel Parco dei Nebrodi sul pizzo di una roccia erge una statua di bronzo con il Cristo che abbraccia il paese, alle spalla il grande vulcano Etna.
Read more