Empire State Building, New York

Manhattan

New York, Empire State Building, Manhattan, © ANTONINO BARTUCCIO 2023

L’Empire State Building è un iconico grattacielo situato a New York City, USA. È uno dei monumenti più famosi al mondo e un simbolo della città stessa.

Ecco alcuni dati chiave sull’Empire State Building:

  1. Posizione: Si trova nel cuore di Manhattan al 350 di Fifth Avenue, tra la 33ª e la 34ª strada.
  2. Altezza: Quando fu completato nel 1931, era il grattacielo più alto del mondo, con un’altezza di 443,2 metri, compresa l’antenna. L’altezza del tetto (escludendo l’antenna) è di 381 metri.
  3. Costruzione: La costruzione dell’Empire State Building iniziò nel 1930 e fu completata in poco più di un anno, nel 1931, durante la Grande Depressione. Questa rapida costruzione fu una testimonianza dell’efficienza e della competenza dei lavoratori coinvolti.
  4. Architetti: L’Empire State Building fu progettato dallo studio di architettura Shreve, Lamb & Harmon Associates.
  5. Utilizzo: Serve principalmente come edificio per uffici, ospitando varie aziende e organizzazioni. È anche una popolare attrazione turistica, con un osservatorio che offre splendide viste sulla città.
  6. Design Art Deco: L’edificio è noto per il suo stile architettonico Art Deco, caratterizzato da dettagli intricati e decorazioni elaborate. Il foyer è particolarmente famoso per il suo elegante design Art Deco.
  7. Illuminazione: L’Empire State Building è noto per i suoi spettacoli di luci colorate, che cambiano per segnare varie festività, eventi e cause.
  8. Film e Cultura Pop: Ha avuto un ruolo di rilievo in numerosi film e riferimenti nella cultura popolare, tra cui il classico film “King Kong” (1933).
  9. Terrazze Panoramiche: L’edificio ha due terrazze panoramiche, una all’86° piano e un’altra al 102° piano. L’osservatorio all’86° piano offre una vista panoramica mozzafiato sulla città.
  10. Rilevanza Storica: Ha giocato un ruolo significativo nella storia e nella cultura americana. Nel 1986 è stato designato come Monumento Storico Nazionale.
  11. Attacchi dell’11 settembre: L’Empire State Building ha detenuto il titolo di edificio più alto del mondo per quasi 40 anni, fino alla costruzione della Torre Nord del World Trade Center all’inizio degli anni ’70. Dopo gli attacchi dell’11 settembre del 2001, è diventato nuovamente l’edificio più alto di New York City fino al completamento del One World Trade Center (Freedom Tower).
  12. Turismo: È una delle attrazioni turistiche più visitate al mondo, attirando milioni di visitatori ogni anno.

L’Empire State Building rimane un simbolo duraturo di New York City e una testimonianza dell’ingegneria e del successo architettonico umano.

Nino Bartuccio

NINO BARTUCCIO, NASCE NEL 1969 A SANTA LUCIA DEL MELA, IN PROVINCIA DI MESSINA. DAL 2005 VIVE A PIRAINO (ME), PICCOLO BORGO SICILIANO DAL QUALE SPESSO SI SPOSTA PER I SUOI PROGETTI FOTOGRAFICI. Premi: 1° posto concorso fotografico National Geographic
, 1° posto Best in the World Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Pastry&Sweets
, "Sweet Sicily" 1° posto Best in the World Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Woman Chef, "Calabria in Cucina" 3rd Best in the world Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Fruits "L’Arancia Siciliana" Le sue opere fotografiche sono state pubblicate da: Le Figarò, National Geographic, Geo, Geo Saison, The Sunday Times, Lonely Planet, Microsoft Windows, Microsoft Bing, Ravensburger, Clementoni, Costa Crociere, Francorosso, Master Card, Bell’Italia, Bell’Europa, Luftansa, Lot Airlines, Ana Airlines, Meridiani, Conde Nast Travel, Qui Touring, Feltrinelli, In Viaggio, Rough Guides, Globetrotte, teNeues, Adesso, Merian, Poliglott, Insight Guides, Marco Polo, Michelin Travel, Tomas Cook, Stefan Loose, Quatro Rodas, Berlitz, Petit Futè, Bruckman, Adac, Dumont, Marco Polo, Eyewitness Travel, Casa Chic, Abitare country, Maison Romantique, Antiquariato, Yacht revue, Discover America, Mucho viaje, Virtuoso Traveler, Heremberg, The Sun, Palazzi.