Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read more
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
La Festa della Madonna di Ognina, conosciuta con il nome popolare di “A festa d’a Bammina” (la festa di Maria bambina), si celebra ogni anno, nel Borgo marinaro di Ognina Catania, nella settimana che rotea attorno all’8 settembre, giorno della Natività di Maria. Questa celebrazione, che affonda le radici in tradizioni antichissime, richiama una moltitudine di fedeli e curiosi che giungono anche da altre zone della Sicilia. Un tempo gli abitanti del quartiere acquistavano un abito nuovo da indossare per questa particolare occasione. Uno dei momenti di più alta suggestione è la processione delle barche pavesate e illuminate che accompagnano la Madonna a mare, dal golfo di Ognina alla scogliera. Mazzi di fiori vengono gettati in acqua in onore dei caduti del mare. Al suo rientro la “Bammina” viene accolta da una festa di fuochi pirotecnici. Tra gli eventi colleterali la tradizionale Sagra del Sagra del Pesce Azzurro.
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Ognina: uno dei più antichi borghi marinari della città etnea · Considerato uno dei quartieri più caratteristici della città di Catania.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Ognina: uno dei più antichi borghi marinari della città etnea · Considerato uno dei quartieri più caratteristici della città di Catania.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Questa splendida isola siciliana offre condizioni ideali per
praticare questi sport acquatici.
Gli amanti della velocità e dell’adrenalina possono godere di una vista
mozzafiato sullo Stretto di Sicilia mentre si lanciano nell’aria con la tavola
da kite.
Le condizioni meteo sono perfette per praticare il kitesurf,
Inoltre, ci sono scuole certificate che offrono lezioni adatte a tutti i
livelli, dai principianti agli esperti.
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
L’isola Bella si trova nel territorio di Taormina, nel 1990 fu acquistata dall’Assessorato dei beni culturali della Regione Siciliana e divenne parco di grande interesse naturalistico e culturale. Dal 2006 dall’UNESCO fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
L’isola Bella si trova nel territorio di Taormina, nel 1990 fu acquistata dall’Assessorato dei beni culturali della Regione Siciliana e divenne parco di grande interesse naturalistico e culturale. Dal 2006 dall’UNESCO fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Nel borgo marinaro di Santa Tecla, sotto Acireale, nella scogliera di pietra lavica sorge un’antica e suggestiva garitta di origine arabo-normanna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Il lungomare Falcomatà di Reggio Calabria è un belvedere sul maestoso vulcano Siciliano Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Scilla si trova in provincia di Reggio Calabria di fronte alla punta nord della Sicilia dove ce il pilone di Punta Torre Faro
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Questa splendida isola siciliana offre condizioni ideali per
praticare questi sport acquatici.
Gli amanti della velocità e dell’adrenalina possono godere di una vista
mozzafiato sullo Stretto di Sicilia mentre si lanciano nell’aria con la tavola
da kite.
Le condizioni meteo sono perfette per praticare il kitesurf,
Inoltre, ci sono scuole certificate che offrono lezioni adatte a tutti i
livelli, dai principianti agli esperti.
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Questa splendida isola siciliana offre condizioni ideali per
praticare questi sport acquatici.
Gli amanti della velocità e dell’adrenalina possono godere di una vista
mozzafiato sullo Stretto di Sicilia mentre si lanciano nell’aria con la tavola
da kite.
Le condizioni meteo sono perfette per praticare il kitesurf,
Inoltre, ci sono scuole certificate che offrono lezioni adatte a tutti i
livelli, dai principianti agli esperti.
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Nel borgo marinaro di Santa Tecla, sotto Acireale, sorge un’antica e suggestiva garitta di origine arabo-normanna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
In Calabria nella provincia di Catanzaro a Staletti si trova la spiaggia di Caminia.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
L’isola Bella si trova nel territorio di Taormina, nel 1990 fu acquistata dall’Assessorato dei beni culturali della Regione Siciliana e divenne parco di grande interesse naturalistico e culturale. Dal 2006 dall’UNESCO fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Belvedere Piazza Sant’Antonio di Castelmola con vista della costa Ionica lo stretto di Messina e la Calabria
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
La parte finale dei monti Peloritani ospita la chiesetta della Madonna della Rocca o di S. Maria della Rocca che si trova sul ripido monte che sovrasta Taormina e sulla cui cima ci sono i ruderi del Castello Taormina, 398 metri s.l.m. mentre dietro si trova il paesino di Castelmola, in basso il golfo di Giardini Naxsos e la costa Ionica. Da questa zono è tutto un belvedere del vulcano Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
L’isola Bella si trova nel territorio di Taormina, nel 1990 fu acquistata dall’Assessorato dei beni culturali della Regione Siciliana e divenne parco di grande interesse naturalistico e culturale. Dal 2006 dall’UNESCO fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo.Sime 2009 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved. Ognina: uno dei più antichi borghi marinari della città etnea · Considerato uno dei quartieri più caratteristici della città di Catania.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Etna e costa Ionica vista dal Teatro antico di Taormina
Read moreL’isola Bella si trova nel territorio di Taormina, nel 1990 fu acquistata dall’Assessorato dei beni culturali della Regione Siciliana e divenne parco di grande interesse naturalistico e culturale. Dal 2006 dall’UNESCO fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020– All rights reserved.
Il lungomare di Catania è caratterizzato da una costa di roccia lavica che ha modificato nel tempo i confini di Catania.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Il borgo di Santa Maria la Scala chiamoto anche Scalazza è uno dei paesini della costa Ionica nel territorio di Acireale sotto la Timpa.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
In Calabria nel territorio di Crotone si trova Punta delle Castelle una delle località balneari più importanti dell’isola di Capo Rizzuto.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
L’Isola delle Correnti, situata a Portopalo di Capo Passero, in provincia di Siracusa, è una destinazione turistica ideale per gli appassionati di kitesurf. Questa splendida isola siciliana offre condizioni ideali per praticare questo sport acquatico.
Gli amanti della velocità e dell’adrenalina possono godere di una vista mozzafiato sullo Stretto di Sicilia mentre si lanciano nell’aria con la tavola da kite. La costa dell’isola è ricca di spiagge bianche e acque cristalline che invitano a fare il bagno e rilassarsi al sole.
Le condizioni meteo sono perfette per praticare il kitesurf: venti costanti e mare calmo. Inoltre, ci sono scuole di kitesurf certificate che offrono lezioni adatte a tutti i livelli, dai principianti agli esperti.
L’Isola delle Correnti è un paradiso naturale incontaminato, dove poter trascorrere una vacanza indimenticabile all’insegna del divertimento e dell’avventura. Un’esperienza unica che non può mancare nella lista dei desideri di chiunque ami il kitesurf!
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Il borgo di Santa Maria la Scala chiamoto anche Scalazza è uno dei paesini della costa Ionica nel territorio di Acireale.
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Etna colata lavica 2001 monti Rinazzi
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
L’Isola delle Correnti, situata a Portopalo di Capo Passero, in provincia di Siracusa, è una destinazione turistica ideale per gli appassionati di kitesurf. Questa splendida isola siciliana offre condizioni ideali per praticare questo sport acquatico.
Gli amanti della velocità e dell’adrenalina possono godere di una vista mozzafiato sullo Stretto di Sicilia mentre si lanciano nell’aria con la tavola da kite. La costa dell’isola è ricca di spiagge bianche e acque cristalline che invitano a fare il bagno e rilassarsi al sole.
Le condizioni meteo sono perfette per praticare il kitesurf: venti costanti e mare calmo. Inoltre, ci sono scuole di kitesurf certificate che offrono lezioni adatte a tutti i livelli, dai principianti agli esperti.
L’Isola delle Correnti è un paradiso naturale incontaminato, dove poter trascorrere una vacanza indimenticabile all’insegna del divertimento e dell’avventura. Un’esperienza unica che non può mancare nella lista dei desideri di chiunque ami il kitesurf!
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2014 – All rights reserved. Taormina, piazza IX Aprile con vista dell’Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
L’Isola delle Correnti, situata a Portopalo di Capo Passero, in provincia di Siracusa, è una destinazione turistica ideale per gli appassionati di kitesurf. Questa splendida isola siciliana offre condizioni ideali per praticare questo sport acquatico.
Gli amanti della velocità e dell’adrenalina possono godere di una vista mozzafiato sullo Stretto di Sicilia mentre si lanciano nell’aria con la tavola da kite. La costa dell’isola è ricca di spiagge bianche e acque cristalline che invitano a fare il bagno e rilassarsi al sole.
Le condizioni meteo sono perfette per praticare il kitesurf: venti costanti e mare calmo. Inoltre, ci sono scuole di kitesurf certificate che offrono lezioni adatte a tutti i livelli, dai principianti agli esperti.
L’Isola delle Correnti è un paradiso naturale incontaminato, dove poter trascorrere una vacanza indimenticabile all’insegna del divertimento e dell’avventura. Un’esperienza unica che non può mancare nella lista dei desideri di chiunque ami il kitesurf!
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. Il lungomare di Catania è caratterizzato da una costa di roccia lavica che ha modificato nel tempo i confini di Catania. Nella zona di Ognina si presenta con una visione del vulcano Etna che ha un’altezza di 3380 mt. sul mare Ionio
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2010 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Read more