Photo by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read more
Photo by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserve
Il Castello Scaligero di Sirmione è uno straordinario esempio di fortificazione lacustre e una delle più spettacolari e meglio conservate rocche scaligere del Garda. Edificato dopo la metà del Trecento, prende il nome dalla famiglia Della Scala che dominò su Verona e il suo territorio tra XIII e XIV secolo. Appartiene al castello una darsena che ancora oggi racchiude una piccola porzione del lago.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePiazza Libertà, nel centro storico di Bassano – © Davide Erbetta 2022
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read moreEmirati Arabi Uniti A spasso tra i colori della futuristica Dubai – © Davide Erbetta 2008
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Il Castello Ursino fu costruito a Catania per volere di Federico II tra il 1239 e il 1250, nacque all’interno del progetto difensivo delle coste orientali siciliane e sorgeva su un promontorio circondato dal mare. L’eruzione del 1669 ovvolse il castello non facendolo più affacciare sul mare, oggi è diventato la sede del Museo Civico di Catania.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2022.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2016 – All rights reserved. Il Castello Ursino fu costruito a Catania per volere di Federico II tra il 1239 e il 1250, nacque all’interno del progetto difensivo delle coste orientali siciliane e sorgeva su un promontorio circondato dal mare. L’eruzione del 1669 ovvolse il castello non facendolo più affacciare sul mare, oggi è diventato la sede del Museo Civico di Catania.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Il borgo di San Giovanni Li Cuti si trova nella parte est di Catania, precisamente nel lungomare, ed ha un piccolissimo porto utilizzato dai pescatori del quartiere.
Read moreAlessandro Saffo 2021 – All rights reserved. La costa di pietra lavica del lungomare di Catania durante il parossismo dell’Etna del 25 giugno 2021
Read moreCatania, la fortezza voluta da Federico II
Read moreCatania, castello Ursino e le mura di Carlo V
Read moreCatania
Read moreLungomare di Catania
Read more