Cascate del Mulino di Saturnia

Cascate del Mulino di Saturnia – © ANTONINO BARTUCCIO 2023

Le Cascate del Mulino di Saturnia sono una famosa attrazione naturale situata in Toscana, Italia. Queste cascate termali sono uno spettacolo unico e affascinante, apprezzato sia dai locali che dai visitatori provenienti da tutto il mondo.

Le cascate si trovano vicino al piccolo borgo di Saturnia e sono alimentate da sorgenti termali naturali.L’acqua delle Cascate del Mulino è ricca di minerali, soprattutto zolfo, e la sua temperatura è costantemente intorno ai 37,5°C (99,5°F). Questo fa sì che le cascate termali siano un luogo ideale per rilassarsi e godersi un bagno caldo e benefico.

Le acque termali sono anche famose per le loro proprietà curative e terapeutiche, spesso associate al sollievo da problemi di pelle, reumatismi e stress.Le cascate si sono formate naturalmente nel corso dei secoli a causa del deposito di calcare proveniente dalle acque termali.

Questo processo ha creato piccole piscine e cascate, dando vita a un paesaggio affascinante e pittoresco.Il luogo attira visitatori tutto l’anno, ma è particolarmente popolare nei mesi più caldi. C’è anche la possibilità di trovare strutture e spa nelle vicinanze che offrono servizi di benessere e trattamenti termali.

È importante ricordare che le Cascate del Mulino sono un’attrazione naturale, quindi è essenziale rispettare l’ambiente circostante e seguire le regole locali per garantire che questo luogo meraviglioso possa essere apprezzato dalle future generazioni.

Cascate del Mulino di Saturnia – © ANTONINO BARTUCCIO 2023
Nino Bartuccio

NINO BARTUCCIO, NASCE NEL 1969 A SANTA LUCIA DEL MELA, IN PROVINCIA DI MESSINA. DAL 2005 VIVE A PIRAINO (ME), PICCOLO BORGO SICILIANO DAL QUALE SPESSO SI SPOSTA PER I SUOI PROGETTI FOTOGRAFICI. Premi: 1° posto concorso fotografico National Geographic
, 1° posto Best in the World Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Pastry&Sweets
, "Sweet Sicily" 1° posto Best in the World Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Woman Chef, "Calabria in Cucina" 3rd Best in the world Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Fruits "L’Arancia Siciliana" Le sue opere fotografiche sono state pubblicate da: Le Figarò, National Geographic, Geo, Geo Saison, The Sunday Times, Lonely Planet, Microsoft Windows, Microsoft Bing, Ravensburger, Clementoni, Costa Crociere, Francorosso, Master Card, Bell’Italia, Bell’Europa, Luftansa, Lot Airlines, Ana Airlines, Meridiani, Conde Nast Travel, Qui Touring, Feltrinelli, In Viaggio, Rough Guides, Globetrotte, teNeues, Adesso, Merian, Poliglott, Insight Guides, Marco Polo, Michelin Travel, Tomas Cook, Stefan Loose, Quatro Rodas, Berlitz, Petit Futè, Bruckman, Adac, Dumont, Marco Polo, Eyewitness Travel, Casa Chic, Abitare country, Maison Romantique, Antiquariato, Yacht revue, Discover America, Mucho viaje, Virtuoso Traveler, Heremberg, The Sun, Palazzi.