Tempio E di Selinunte, Parco archeologico, Trapani.

Wallpaper Microsoft Bing

Il tempio, edificato probabilmente nel VI secolo a.C., prende il nome dalla zona in cui fu eretto, Selinunte, che all’epoca era una colonia greca. Ancora oggi sono ben visibili i resti dell’acropoli che dominava con la sua imponenza questo tratto di terra sulla costa siciliana. Il tempio appartiene al periodo di transizione tra due stili architettonici, ovvero quello dorico arcaico e quello classico ed è dotato di un peristilio con sei colonne sul fronte e quindici sui lati lunghi. Nel fregio si possono osservare metope che rappresentano diversi soggetti come Zeus ed Era, Artemide ed Atteone.

© Antonino Bartuccio 2021

Nino Bartuccio

NINO BARTUCCIO, NASCE NEL 1969 A SANTA LUCIA DEL MELA, IN PROVINCIA DI MESSINA. DAL 2005 VIVE A PIRAINO (ME), PICCOLO BORGO SICILIANO DAL QUALE SPESSO SI SPOSTA PER I SUOI PROGETTI FOTOGRAFICI. Premi: 1° posto concorso fotografico National Geographic
, 1° posto Best in the World Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Pastry&Sweets
, "Sweet Sicily" 1° posto Best in the World Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Woman Chef, "Calabria in Cucina" 3rd Best in the world Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Fruits "L’Arancia Siciliana" Le sue opere fotografiche sono state pubblicate da: Le Figarò, National Geographic, Geo, Geo Saison, The Sunday Times, Lonely Planet, Microsoft Windows, Microsoft Bing, Ravensburger, Clementoni, Costa Crociere, Francorosso, Master Card, Bell’Italia, Bell’Europa, Luftansa, Lot Airlines, Ana Airlines, Meridiani, Conde Nast Travel, Qui Touring, Feltrinelli, In Viaggio, Rough Guides, Globetrotte, teNeues, Adesso, Merian, Poliglott, Insight Guides, Marco Polo, Michelin Travel, Tomas Cook, Stefan Loose, Quatro Rodas, Berlitz, Petit Futè, Bruckman, Adac, Dumont, Marco Polo, Eyewitness Travel, Casa Chic, Abitare country, Maison Romantique, Antiquariato, Yacht revue, Discover America, Mucho viaje, Virtuoso Traveler, Heremberg, The Sun, Palazzi.