

I monti Nebrodi si trovano nel nord-est della Sicilia, in Italia. Sono noti per i loro paesaggi pittoreschi, la ricca flora e fauna e le viste panoramiche. L’Etna, invece, è un vulcano attivo a cono situato sulla costa orientale della Sicilia. Se ti trovassi sui monti Nebrodi e guardassi verso l’Etna, probabilmente vedresti un vulcano […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
La piazza IX Aprile di Taormina diventa uno dei punti più belli per godere della visione dell’Etna in attività vulcanica. Eruzione del 2011.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read moreMacari è un piccolo villaggio in Sicilia, Italia, noto per la sua bellissima costa e le spiagge. Si trova nella provincia di Trapani, vicino a San Vito lo Capo. La zona offre paesaggi mozzafiato, acque cristalline e spiagge di sabbia dorata. È un luogo ideale per gli amanti del mare e per coloro che desiderano […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read moreLe Strade dei Nebrodi sono un insieme di percorsi che attraversano il Parco dei Nebrodi, situato nella parte nord-orientale della Sicilia, in Italia. Questa regione montuosa è caratterizzata da una varietà di paesaggi spettacolari, tra cui boschi, montagne e panorami mozzafiato. In autunno, le Strade dei Nebrodi offrono una vista ancora più suggestiva, con il […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved.
La spiaggia di Praia a Mare, provincia di Cosenza, si trova nella costa Tirrenica al confine con la Basilicata, borgo affascinante della Calabria, ad arricchire questo luogo i monti della Basilicata la torre di Fiuzzi e l’isola di Dino.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Marina di Palmi sulla Costa Viola, nella provincia di Reggio Calabria è conosciuta per il suo mare trasparente che abbraccia sia spiagge che scogli. Uno dei punti di riferimento più famosi della zona è lo Scoglio dell’Ulivo.
Lo Scoglio dell’Ulivo è una formazione rocciosa situata al largo della costa di Marina di Palmi. Prende il nome da un grande ulivo che cresce sulla cima dello scoglio, dando un tocco di suggestiva bellezza al paesaggio circostante. Questo scoglio è diventato un’icona della zona ed è spesso rappresentato nelle immagini e nelle cartoline che promuovono la bellezza della Costa Viola.
Oltre allo Scoglio dell’Ulivo, ci sono anche altre spiagge e scogli che caratterizzano la zona di Marina di Palmi. Le spiagge offrono sabbia fine e acque cristalline che offrono la possibilità di fare snorkeling e ammirare la ricca vita marina.
Read moreIl Teatro Massimo di Palermo è un importante teatro lirico situato nella città di Palermo, Sicilia, Italia. È considerato uno dei teatri d’opera più grandi d’Europa e il terzo più grande al mondo dopo l’Opéra National de Paris e il Teatro Colón di Buenos Aires. Il Teatro Massimo fu progettato dall’architetto Giovan Battista Filippo Basile […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
L’Arco Magno si trova in Calabria a San Nicola Arcella in provincia di Cosenza al confine con la Basilicata nella costa Tirrenica.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Nella pista Altomontana del versante ovest dell’Etna il rifugio Carpinteri è tra i primi rifugi che si incontrano entrando dall’ingresso sud zona Milia.
Read moreSe visiti l’Argimusco a Montalbano Elicona, potresti godere di una vista spettacolare sull’Etna, soprattutto durante un’eruzione vulcanica.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Questa splendida isola siciliana offre condizioni ideali per
praticare questi sport acquatici.
Gli amanti della velocità e dell’adrenalina possono godere di una vista
mozzafiato sullo Stretto di Sicilia mentre si lanciano nell’aria con la tavola
da kite.
Le condizioni meteo sono perfette per praticare il kitesurf,
Inoltre, ci sono scuole certificate che offrono lezioni adatte a tutti i
livelli, dai principianti agli esperti.
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Questa splendida isola siciliana offre condizioni ideali per
praticare questi sport acquatici.
Gli amanti della velocità e dell’adrenalina possono godere di una vista
mozzafiato sullo Stretto di Sicilia mentre si lanciano nell’aria con la tavola
da kite.
Le condizioni meteo sono perfette per praticare il kitesurf,
Inoltre, ci sono scuole certificate che offrono lezioni adatte a tutti i
livelli, dai principianti agli esperti.
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Il piazzale dove è ubicato il rifugio Sapienza (ex rifugio alpino) è il punto di partenza per la zona sommitale dell’Etna del versante sud, è la base della stazione sciistica ed è posto al termine della strada che da Catania, passando dal comune di Nicolosi, porta nella parte più alta, del versante sud, percorribile in automobile sino a quota 1910 metri s.l.m. dove i crateri Silvestri sono un punto di attrazione turistica più facili da visitare.
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read moreMarsala è una città situata nella regione siciliana, in Italia. È famosa per diverse ragioni, tra cui i suoi mulini a vento e la riserva naturale dello Stagnone. I mulini a vento di Marsala sono uno dei simboli più iconici della città. Questi mulini, costruiti nel XVIII secolo, sono stati utilizzati per la produzione di […]
Read moreLa Giornata Mondiale delle Api viene celebrata il 20 maggio di ogni anno. Questa giornata è stata istituita dalle Nazioni Unite per aumentare la consapevolezza sull’importanza delle api e di altri impollinatori per la sopravvivenza degli ecosistemi e per l’agricoltura. Le api sono fondamentali per l’impollinazione di numerose piante, tra cui molti alimenti che facciamo […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read moreChiesa di Santa Maria dei poveri – San Marco d’Alunzio San Marco d’Alunzio è un piccolo paese situato nella provincia di Messina, nella regione della Sicilia, in Italia. È situato su una collina che domina la campagna circostante e il Mar Tirreno. Il paese ha una ricca storia che risale all’antichità. Fu fondato originariamente dai […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Roma, piazza di Spagna, Trinità dei Monti e la Fontana della Brcaccia.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Piazza Duomo di Catania l’obelisco dell’Elefante, il palazzo Municipale e l?etna avvolta in una coltre di nuvole cumuliforme
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
La Fiumara d’arte è un museo all’aperto costituito da una serie di sculture di artisti contemporanei ubicate lungo gli argini del fiume Tusa, che sfocia nella costa tirrenica della Sicilia nei pressi di Castel di Tusa, in questo percorso le opere sono distribuite nei territori di Castel di Lucio, dove si trova il Labirinto di Italo Lanfredini, Mistretta, Tusa, Motta d’Affermo, Pettineo e Reitano.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Nel 1970 Ludovico Quaroni riceve l’incarico per la progettazione della Chiesa parrocchiale di Gibellina sulla sommità di una leggera collina, nel punto più alto del paese.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Nel borgo marinaro di Santa Tecla, sotto Acireale, sorge un’antica e suggestiva garitta di origine arabo-normanna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
In Calabria nella provincia di Catanzaro a Staletti si trova la spiaggia di Caminia.
Read moreIl Faro di Capo d’Orlando è un faro situato nella città di Capo d’Orlando, in provincia di Messina, sulla costa settentrionale della Sicilia, in Italia. Questo faro si trova sulla punta di Capo d’Orlando, che si estende nel Mar Tirreno. Costruito nel 1865, il Faro di Capo d’Orlando è un faro attivo che svolge un […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
La spiaggia di Michelino si trova nella provincia di Vibo Valentia è una località turistica situata sulla costa degli Dei nel versante Tirrenico della Calabria.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Mondello la spiaggia dei Palermitani
Read moreIl Duomo di Cefalù è una maestosa cattedrale situata nella città di Cefalù, sulla costa settentrionale della Sicilia, in Italia. È uno dei principali punti di riferimento della città e uno dei gioielli dell’architettura normanna in Sicilia. Costruito nel XII secolo, il Duomo di Cefalù è noto per la sua combinazione di stili architettonici, che […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
La spiaggia di Grotticelle si trova nella provincia di Vibo Valentia, alle spalle di Capo vaticono, tra i posti più belli della costa Calabra Tirrenica
Read moreSalina è una delle sette isole che compongono le Isole Eolie, un arcipelago vulcanico situato nel Mar Tirreno a nord della Sicilia. Le altre isole delle Eolie sono Lipari, Vulcano, Stromboli, Panarea, Alicudi e Filicudi. Salina è l’isola più verde delle Eolie e deve il suo nome alla presenza di numerose sorgenti d’acqua dolce. L’isola […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read moreSalina, Isole Eolie, Sicilia, sullo sfondo l’isola di Lipari, Vulcano, la costa siciliana e l’Etna. Monte Fossa delle Felci è la montagna più alta dell’isola di Salina, una delle Isole Eolie situate al largo della costa della Sicilia, in Italia. La montagna ha un’altitudine di 962 metri ed è una meta popolare per gli escursionisti […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023. All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023. All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Nel territorio di Castiglione di Sicilia scorre il fiume Alcantara e si trovano le Piccole Gole non molto distanti dalle classiche Gole dell’Alcantare
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Nel territorio di Castiglione di Sicilia scorre il fiume Alcantara e si trovano le Piccole Gole non molto distanti dalle classiche Gole dell’Alcantare
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
L’isola Bella si trova nel territorio di Taormina, nel 1990 fu acquistata dall’Assessorato dei beni culturali della Regione Siciliana e divenne parco di grande interesse naturalistico e culturale. Dal 2006 dall’UNESCO fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read more