Palermo
Read more
Palermo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. L’Annunciata di Antonello da Messina
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Nello storico mercato del Capo di Palermo si incontrano tantissime persone di svariate etnie
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Opera degli artisti Roske e Loste che raffigura una giovane donna bengalese che vive a Palermo nel grande murales realizzato nelle case popolari del rione Kalsa
Read more“Il Teatro Massimo di Palermo visto da drone”
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022– All rights reserved. Palermo, il Teatro Massimo nell’era moderna con i nuovi mezzi di trasporto, il monopattino
Read more“La Cattedrale di Palermo vista da drone”
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2016 – All rights reserved. La Cattedrale di Palermo Basilica Cattedrale Santa Vergine Maria Assunta, nota semplicemente come Duomo oppure Cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede arcivescovile dell’omonima arcidiocesi metropolitana.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. I merletti del Castello di Venere ad Erice con vista sulla costa di San Vito La Capo e Monte Cofano
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Nella breve costa della provincia di Caltanissetta, nel territorio di Butera, sul litorale sabbioso nel mar Mediterraneo, erge il Castello di Falconara su un promontorio roccioso.
Read moreCala Tonnarella dell’Uzzo, Riserva dello Zingaro, San Vito lo Capo, Trapani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2016 – All rights reserved. Ragusa Ibla vista da Santa Maria delle Scale
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2011 – All rights reserved. Mondello è la spiaggia dei Palermitani
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2012 – All rights reserved. La città di Noto si trova in provincia di Siracusa ed è uno dei borghi barocchi più belli della Sicilia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved.
Read morePatrimonio dell’umanità Unesco.
Read morePatrimonio dell’umanità Unesco.
Read morePiazza Pretoria, detta anche piazza della Vergogna, si trova sul limite del quartiere della Kalsa.
Read moreRagusa Ibla, Sicilia Patrimonio dell’Umanita Unesco
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Il “Labirinto di Arianna” è un’opera di Italo Lanfredini e fa parte di Fiumara d’arte
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Macchia mediterranea nella spiaggia di Playa Grande, riserva naturale del fiume Irminio in territorio di Marina di Ragusa
Read moreCala Tonnarella dell’Uzzo San Vito lo Capo, Trapani © ANTONINO BARTUCCIO 2021 – Tutti i diritti Riservati – All Rights Reserve
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Gli edifici Barocchi della cittadina di Ragusa Ibla
Read morePatrimonio dell’umanità
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. La città di Trapani con vista dell’isola di Levanzo (isole Egadi)
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Ragusa Ibla, Santa Maria delle Scale
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. La Fornace Penna è un monumento di archeologia industriale e si trova in contrada
Read moredro Saffo 2021 – All rights reserved. Ragusa Ibla vista da Santa Maria delle Scale
Read more© Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. La cittadina Barocca di Ragusa Ibla
Read more“Piazza della Vergogna”
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Riserva naturale orientata dello Zingaro.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2016 – All rights reserved. Raccolta dei limoni nei giardini di Floridia nel Siracusano
Read moredro Saffo 2019 – All rights reserved. Nella campagna Ragusana tra i muretti a secco di pietra bianca e campi di grano il Carrubbo è sempre presente.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2016 – All rights reserved. La Cattedrale di Palermo è Chiesa Parrocchiale della Parrocchia Maria SS. Assunta.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. La città di Noto si trova in provincia di Siracusa ed è uno dei borghi barocchi più belli della Sicilia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2016 – All rights reserved. Il borgo marinaro di Punta Secca nel Ragusano è la dimora del Commissario Montalbano nella fiction omonima tratta dal romanzo di Andrea Calogero Camilleri.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2019 – All rights reserved. Vista dall’alto del borgo Barocco di Scicli
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2019 – All rights reserved.A Scicli nel colle di San Matteo la chiesetta rupestre Spirito Santo che si affaccia sulla chiesa Santa Maria la Nova.
Read moreLa guida definitiva alle spiagge da sogno, Foto di copertina Alessandro Saffo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2016 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La FEE (Foundation for Environmental Education), che ogni anno stila un elenco di riviere insignite della “Bandiera blu” premia la spiaggia Lampara a Castel di Tusa, in provincia di Messina.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. La città di Trapani e le isole Egadi visti da Erice
Read moreCastello di Erice avvolto dalla nebbia. Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Porto di Castellammare del Golfo in provincia di Trapani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La spiaggia di Eraclea Minoa è caratterizzata da una pineta e litorale sabbioso si trova nel territorio di Cattolica Eraclea (Agrigento) adicente la Riserva di Torre Salsa.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. A metà strada tra Palermo e Messina si trova il piccolo e delizioso borgo marinaro di Castel di Tusa, frazione del comune di Tusa.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Riserva Naturale dello Zingaro, fra Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La spiaggia di Poliscia si trova nel territorio di Licata Agrigento limitrofa alla spiaggia di Mollarelle.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La Piramide – 38° parallelo” è un’imponente piramide alta 30 metri . L’opera realizzata da Mauro Staccioli deve il suo nome “38° parallelo” alla sua collocazione: un’altura nel territorio di Motta d’Affermo che guarda il mare e le isole Eolie e sullo sfondo gli scavi archeologici dell’antica città di Halaesa.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Mare agitato di Eraclea Minoa
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La Fiumara d’arte è un museo all’aperto costituito da una serie di sculture di artisti contemporanei ubicate lungo gli argini del fiume Tusa, che sfocia nella costa tirrenica della Sicilia nei pressi di Castel di Tusa, in questo percorso le opere sono distribuite nei territori di Castel di Lucio, dove si trova il Labirinto di Italo Lanfredini, Mistretta, Tusa, Motta d’Affermo, Pettineo e Reitano.
Read more“Palermo”
Read moreNel territorio di Castellammare del Golfo, Trapani, prima di arrivare nella riserva dello zingaro si trova la tonnara di Scopello con i suoi Faraglioni.
Read moreNelle spiagge di Donnalucata, in provincia di Ragusa, sono i posti migliori della Sicilia dove praticare il Kitesurf
Read moreSul Mar Mediterraneo nel litorale di Licata in provincia di Agrigento una delle spiagge di sabbia più belle della Sicilia, spiaggia Poliscia.
Read moreNella Riserva Naturale dello Zingaro, fra Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo, si trovano 7 calette, distribuite nei sette chilometri di tutto il percorso della Riserva. La prima, entrando dal lato sud è la piccola siaggetta Capreria, andando avanti si incontrano le altre sei calette: Cala del Varo, Cala della Disa, Cala Berretta, Cala Marinella, Cala dell’Uzzo e Cala Tonnarella dell’Uzzo che è la prima entrando dal lato nord da San Vito Lo Capo.
Read moreCapo Bianco è la parte finale della spiaggia di Eraclea Minoa del comune di Cattolica Eraclea (Agrigento). Questo sperone di litorale che si alterna tra spiaggia di ciotoli e sabbia con delle Falesie di colore bianco a picco sul mar Mediterraneo, si trova sotto la montagna dove è ubicata la citta Greca di Eraclea Minoa ed è nel mezzo tra la Riserva di Torre Salsa e la Riserva Naturale Orientata Foce del Fiume Platani.
Read moreTonnara di Scopello
Read moreNella breve costa della provincia di Caltanissetta, nel territorio di Butera, sul litorale sabbioso nel mar Mediterraneo, erge il Castello di Falconara su un promontorio roccioso.
Read moreLa spiaggia caraibbica della Riserva Naturale Orientata di Torre Salsa si trova nel territorio di Siculiana (AG) e si estende per circa 6 chilometri di costa incontaminata di sabbia finissima con diverse falesie in diversi punti
Read moreGuida Sicille Le Routard 2019 – Donnalucata, spiaggia La Filippa in provincia di Ragusa.
Photo Alessandro Saffo
Fiumara d’Arte
Read moreQuesto sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.