Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Trecastagni, Santuario dei Santi Martiri Alfio, Cirino e Filadelfo con l’Etna sullo sfondo
Read more
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Trecastagni, Santuario dei Santi Martiri Alfio, Cirino e Filadelfo con l’Etna sullo sfondo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Il borgo di Sutera, in provincia di Caltanissetta, fa parte dei borghi più belli d’Italia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Trecastagni sorge alle pendici del vulcano Etna, nella parte più alta della cittadina si trova la chiesa madre parrocchia San Nicola di Bari.
Read moreScopri su ttattago.com il Santuario di Maria Santissima di Capo d’Orlando
Read moreIl lungomare di Capo d’Orlando si affaccia sullo splendido litorale tirrenico davanti alle isole Eolie in un arco di visuale che va da Cefalù a Capo Milazzo e dominato da una spettacolare visuale sui monti Nebrodi e le Madonie. Si estende per oltre quattro chilometri di litorale e durante l’estate diventa il punto di riferimento di molti bagnanti e turisti, per via della sua bella spiaggia e dei numerosi locali e punti di ritrovo che la costeggiano. La sua conformazione è lineare davanti al centro abitato, frastagiata nel lato est fino a San Gregorio.
Read moreScopri su ttattago.com il Santuario di Maria Santissima di Capo d’Orlando
Read moreIn provincia di Messina si trovano i laghetti di Marinello ed il Santuario del Tindari.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2009 – All rights reserved. Provincia di Messina, Santuario di Tindari i laghetti di Marinello nel territorio di Falcone e le Isole Eoloe
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2009 – All rights reserved. I laghetti di Marinello si trovano in provincia di Messina sotto il promontorio di Tindari con vista sui monti Nebrodi e Peloritani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2016 – All rights reserved. E’ una vasta area naturalistica archeologica in provincia di Siracusa. Nel 2005 il sito è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2016 – All rights reserved. E’ una vasta area naturalistica archeologica in provincia di Siracusa. Nel 2005 il sito è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2016 – All rights reserved. Il borgo di Sutera, in provincia di Caltanissetta, fa parte dei borghi più belli d’Italia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2016 – All rights reserved. Formazione di nebbia a bassa quota che avvolge le colline di Sutera, in provincia di Caltanisse, nel centro della Sicil
Read more“Bandiera blu” premia il porto turistico di Capo d’Orlando, in provincia di Messina.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Parco Archeologico Valle dei Templi Agrigento, tampio della Concordia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2006 – All rights reserved. Etna, eruzione del 2006 nella pare
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. L’Eremo di Sant’Anna, fu fondato alle pendici dell’Etna nel 1751 da fra’ Rosario Campione ad Aci San Filippo, frazione del comune di Aci Catena (CT), Acireale.
Read moreLo scoglio assomiglia ad un muso di balena che esce dall’acqua si trova nella baia di San Gregorio a Capo d’orlando in Sicilia.
Read more“Bandiera blu” premia il porto turistico di Capo d’Orlando, in provincia di Messina.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Stonehenge, oltre ad essere uno dei monumenti preistorici più famosi ed enigmatici del mondo, è conosciuto anche per le celebrazioni per il solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno
Read moreLa FEE (Foundation for Environmental Education), che ogni anno stila un elenco di riviere insignite della “Bandiera blu” premia il porto turistico di Capo d’Orlando, in provincia di Messina. © ANTONINO BARTUCCIO 2020 – Tutti i diritti Riservati Interested in running this feature in your publication?Contact us to see more images and discuss reproduction rightsSei interessato a comprare […]
Read moreLa storia di Tripi affonda le radici in età assai antica, scopri di piu…
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read moreI began to discover and understand that photography was on my skin, also thanks to her, my wonderful woman, my favorite model, my grandmother Maria. This is a tribute to her, who I miss immensely. A series of photographs taken from 2006 to 2013 . Ho iniziato a scoprire e capire che la fotografia era […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Trecastagni sorge alle pendici del vulcano Etna, nella parte più alta della cittadina si trova la chiesa madre parrocchia San Nicola di Bari.
Read moreRISERVA NATURALE ORIENTATA “ISOLE DELLO STAGNONE DI MARSALA”
Read moreLa sua posizione elevata consente di dominare visivamente la costa tirrenica, da Tindari a Milazzo
Read morePerdersi ad osservare il mutare fugace di insolite forme appese su per il blu infinito. Sotto, il paese di sempre, impreziosito dalla verde e rigogliosa vallata divisa in due versanti dal corso dell’omonimo torrente, lungo il quale è possibile rintracciare i resti di alcuni degli undici antichi mulini ad acqua un tempo esistenti. Al centro […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2006 – All rights reserved. Eruzione con colata lavica alla base dei crateri di sud-est e centrale.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2006 – All rights reserved. Eruzione con colata lavica alla base dei crateri di sud-est e centrale nell’autunno del 2006.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2006 – All rights reserved. Versante est dell’Etna sotto il cratere di sud-est formazione di conetti di sfiato Hornitos.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2012 – All rights reserved. Conetto con colata lavica all’interno del cratere centrale.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2006 – All rights reserved. Versante est dell’Etna sotto il cratere di sud-est formazione di conetti di sfiato Hornitos.
Read moreSunset at Salisbury Plain with Stonehenge, Wiltshire, England, UK
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read moreQuando il sole si avvicina all’orizzonte e si trova ormai prossimo al tramonto, basta un niente per perderlo. Basta un soffio e dover attendere il giorno successivo, condizioni permettendo. Nonostante fossimo in ritardo rispetto il corso della luce, una volta ricevuta la visione, tutto accadde di fretta. Una reflex all’occhio e l’emozione oltre quei 50 […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Campanile della Chiesa Madre di Pedara,Basilica di Santa caterina Alessandrina, con l’Etna alle prime luci
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Zafferana, Chiesa Madre di Santa Maria della Provvidenza, con vista dell’Etna, cratere di sud est.
Read moreMulini, laguna dello Stagnone di Marsala
Read moreBellissimo Borgo in Provincia di Messina
Read moreVista della chiesa Madre di Pedara con l’Etna durante l’attività eruttiva.
Read moreUna volta giunti a Sutera (CL) non si deve assolutamente trascurare la salita sul monte San Paolino, perché è proprio da lì sopra che si ammira parte del fascino che caratterizza il caratteristico borgo dell’alta valle del Platani inserito nel club dei Borghi più belli d’Italia. © 2015 Carmelo Lenzo
Read moreMy mother in law and her thoughts, after finding a ring that she thought she lost years ago. This was not just a turquoise ring for her, I think it was much more, I could read it in her eyes, she was surprised to see that ring again. Who knows what story that turquoise stone […]
Read moreLa storia di Tripi affonda le radici in età assai antica, scopri di piu…
Read moreChiesetta rupestre di Roccella Valdemone con vista sull’Etna e la Valle dell’Alcantara
Read moreIl borgo di Roccella si trova nel territorio della provincia di Messina e domina la valle di Moio Alcantara ed è un belvedere del versante nord dell’Etna.
Read moreChiesa Spirito Santo di Nicolosi con l’Etna sbuffante
Read moreDegassazione dal cratere di sud est
Read moreVersante nord dell’Etna
Read moreThere was a time when postcards were written, wildflowers were collected and preserved among the most precious memories, in a box or among the pages of a good book. Over time, those flowers became more and more fragile and no doubt only the scent would remain. The postcards remained intact, perhaps for those who in […]
Read moreNuvole bianche sopra un campo di grano, sotto il cielo blu di Caltanissetta, nel cuore della Sicilia. photo © 2015 Carmelo Lenzo
Read moreA puzzle of memories that desperately try to resurface, to bring back the beauty of a face, perhaps loved. Un puzzle di ricordi che cercano disperatamente di riaffiorare, per riportare alla luce la bellezza di un volto, forse amato. © Margherita Vitagliano 2019
Read moreOld photographs have always fascinated me, but what seduced me most was listening to the protagonists of the photos that told me the memories of that moment. That small piece of paper was capable of reviving dormant memories, hidden in some corner of the mind but never forgotten. In this way my journey towards photography […]
Read more© Margherita Vitagliano 2020
Read moreIn Sicilia, esiste un labirinto davvero molto suggestivo, un’opera di landart che porta la firma dello scultore Italo Lanfredini. Il Labirinto di Arianna, questo il suo nome, fa parte della Fiumara d’Arte, e si trova a Castel di Lucio, in provincia di Messina
Read more© Margherita Vitagliano 2008
Read moreLe sere d’estate, spesso sfoggiano abiti sfavillanti. E quella volta fu proprio d’incanto. photo © 2017 Carmelo Lenzo
Read more© Margherita Vitagliano April 21, 2020 Happy birthday to her Majesty! My tribute to Queen Elizabeth II Buon compleanno a sua maestà! Il mio omaggio alla Regina Elisabetta II
Read more© Margherita Vitagliano 2012 Frozen frames, in our memory, indelible memories of our past, evocative and powerful outbursts of poignant sweetness and tenderness, only in the past the beauty that we unfold opening one hand while trying to grab, so do not fade and vanish forever … Fotogrammi congelati, nella nostra memoria, ricordi indelebili del […]
Read more