Photo copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2011
Read more
Photo copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2011
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2016 – All rights reserved. Giardini di arance nel territorio di Paternò
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2009
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rghts reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2019.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All right reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2021
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2016 – All rights reserved. Giardini di arance nel territorio di Paternò con vista sull’Etna.
Read moreClementoni – High Quality Collection Puzzle – Paris View – 1500 Pezzi, Foto By Nino Bartuccio
Read moreGangi si trova nel Parco delle Madonie in provincia di Palermo ed è stato dichiarato nel 2014 Borgo più bello d’Italia.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved.
Puzzle 1000 PEZZI
Photo by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Nino Bartuccio 2021
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. La Cattedrale di Sant’Agata e l’obelisco dell’Elefante a piazza Duomo di Catania
Read moreGangi si trova nel Parco delle Madonie in provincia di Palermo ed è stato dichiarato nel 2014 Borgo più bello d’Italia.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Il paesino di Gangi si trova nel Parco delle Madonie in provincia di Palermo ed è stato dichiarato nel 2014 Borgo più bello d’Italia.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Sull’Etna per San Lorenzo, il 10 agosto, parte una fiaccolata dalla Montagnola al rifugio Sapienza
Read moreoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Il giardini Pacini di Catania è situato vicino al porto, sotto gli Archi della Marina, viene chiamato in dialetto catanese “Villa ‘e varagghi”, che vuol dire villa degli sbadigli.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2011 – All rights reserved. Il borgo di Petralia è uno dei borghi più belli d’Italia, fa parte del parco delle Madonie, territorio Palermitano.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Mulino a vanto oggi diventato museo del Sale nelle Saline di Trapani a Paceco Nubia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Le vallate fiorite delle Madonie con il Borgo di Ganci si affacciano sul vulcano Etna ovvolto da una formazione di nebbia a bassa
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Nel territorio di Bronte il fiume simeto scorre nella valle tra l’Etna e i monti dell’Ennese.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. Il fiume Senna, il porto di Grenelle e la Totte Eiffel visti dal ponte Mirabeau.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. Il Giardino del Lussemburgo, in francese Jardin du Luxembourg, è un meraviglioso giardino pubblico, tra i più grandi di Parigi. Inaugurato nel 1612 da Maria de’ Medici, il giardino è un luogo fantastico ideale per chi vuole trascorrere qualche ora di relax all’aria aperta. Il giardino oltre a presentare una ricca vegetazione, è ricco di statue e monumenti come la celebre Fontana dei Medici, composta da una lunga vasca con gli alberi ai lati che conclude con un’edicola, la Statua della Libertà realizzata da Frédéric Bartholdi, riproduzione dell’originale donata agli Stati Uniti, il busto di Charles Baudelaire, la statua di Beethoven, la Fontana dell’Osservatorio e tantissime altre riproduzioni di personaggi famosi e meravigliose opere. Inoltre, è il giardino del Senato francese, ospitato nel Palazzo del Lussemburgo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Etna versante sud, sotto il Rifugio Sapienza si trova Piano Vetore dove è ubicato l’osservatorio astronomico e un villaggio di case di montagna per passare le vacanze sia estive che invernali.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Tramonto sul fiume Tanigi visto da Tower Bridge.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2012 – All rights reserved. In India nello stato di Himachal Pradesh nella valle del parvati si trova la cittadina di Kasol, che è uno degli ultimi centri abitati prima di salire nei monti Himalayani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2011 – All rights reserved. Nella costa centrale della Cantabrica (Spagna) in territorio di Santillana del Mar si trova la spiaggia Santa Justa e l’Eremo incastonato nella roccia.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2011 – All rights reserved. La spiaggia Virgen del Mar si trova nella parte nord della Spagna, vicino Santander, questa regione si chiama Cantabria.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2011 – All rights reserved. La spiaggia Virgen del Mar si trova nella parte nord della Spagna, vicino Santander, questa regione si chiama Cantabria.
Read moreCopyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read moreCopyright © by Massimo Ripani, All rights reserved.
Read moreCopyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved.Il castello di Mussomeli chiamato anche castello Manfredonico è una fortezza eretta tra il XIV e il XV secolo e si trova su una rupe nei pressi di Mussumeli in provincia di Caltanissetta.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2018 – All rights reserved. Bosco di Piaono del Vescovo e la parete ovest della Valle del Bove con i crateri sommitali.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Tra i monti dell’Acqua Rocca le nuvole avvolgono i crateri sommitali in eruzione formando un bagliore di luce.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Versante sud dell’Etna innevata con la formazione di una contesa dei venti illuminata dai bagliori dell’eruzione nei crateri sommitali.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Monte Conca si trova nell’area di Piano Provenzana, territorio di Linguaglossa, a nord dell’Etna. Nella pineta dove è ubicato il ristorante Monte Conca e il rifugio Ginepro dell’Etna durante la stagione invernale diventa pista di sci.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Il Castello di Caccamo, provincia di Palermo, è di epoca Normanna ed è uno dei più bei castelli Siciliani, si narra che esiste la presenza di un fantasma.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La garitta di Santa Tecla e la scogliera di lava con lo sfondo del vulcano Etna con emissione di cenere vulcanica.
Read morePhoto copyrights © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePhoto copyrights © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePhoto copyrights © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read more