Photo by © Alessandro Saffo – Sime 2023 – All rights reserved.
Read more
Photo by © Alessandro Saffo – Sime 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022 – All rights reserved.
Etna, strada Mareneve, foto del servizio sull’Etna per la promozione dell’abbigliamento De Marchi
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 Simephoto – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
In una frizzante serata invernale, si può vivere la bellezza mozzafiato dell’Etna Monte Nero degli Zappini, uno spettacolo che riempirà il cuore di passione!
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Etna, Monte Nero degli Zappini e i crateri sommitali
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Il borgo di Milo è tra i più suggestivi dell’Etna, ed è una delle località più alte rispetto al livello del mare, questa cittadina è un Belvedere sia sul mare che sulla montagna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. Etna durante un’eruzione del sud est vista dal versante nord con il castello di Calatabiano e giardini di arance
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2005 Simephoto – All rights reserved. Eruzione dalla bocca sul fianco drl cratere di sud-est
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Etna, colata lavica infiorata tra i boschi nel territorio di Fornazzo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2008 – All rights reserved. Eruzione lungo il cratere di sud est verso la Valle del Bove con vista dei monti Peloritani e la costa della Calabria
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. Eruzione dal cratere di sud est e colata lvica verso la Valle del Bove
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Eruzione dal cratere di sud est, parossismo del 16 febbraio 2021
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Eruzione dal cratere di sud est visto dal versante nord con colata lavica verso la Valle del Leone.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Etna, colata lavica infiorata tra i boschi nel territorio di Fornazzo con vista del cratere di sud est in attività
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Dai vigneti e i boschi di Milo, versante est dell’Etna, si vede una spettacolare colata lavica che va dal cratre di sud est alla Valle del Bove passando dalla Valle del Leone
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Dai vigneti e i boschi di Milo, versante est dell’Etna, si vede una spettacolare colata lavica che va dal cratre di sud est alla Valle del Bove passando dalla Valle del Leone
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Eruzione dal cratere di sud est visto dal versante nord con colata lavica verso la Valle del Leone.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Nel percorso pedemontano dell’Etna tra le varie colate laviche un pino si prende il suo spazio ma viene sempre minacciato da altre colate laviche che si susseguono nel corso del tempo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2021 – All rights reserved. Parossismo del 17 marzo 2021 visto dal porto di Riposto alle prime luci del giorno.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2018 – All rights reserved
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Vista dei crateri sommitali in attività dalla zona Milia.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Etna, Monte Nero degli Zappini e i crateri sommitali
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2006 – All rights reserved. Etna, eruzione del 2006 nella pare
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Parossismo del 17 marzo 2021 visto dal molo del porto di Riposto alle prime luci del giorno.
Read morehoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Vista dell’Etna in eruzione dai boschi del Parco dei Nebrodi nel territorio di Cesarò.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Prossismo del 1 aprile 2021
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Eruzione dal cratere di sud est visto dal versante nord.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. eruzione vista dal versante est con colata lavica nella Valle del Bove.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Eruzione dal cratere di sud est prima dell’inizio della collonna di cenere.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Parossismo dal cratere di sud est durante il tramonto visto da sotto il rifugio Citelli.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Eruzione dal cratere di sud est.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. Colata lavica sulla parete est fino alla Valle del Bove con il cratere di sud est in degassazione.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2006 – All rights reserved. Eruzione con colata lavica alla base dei crateri di sud-est e centrale.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Eruzione vista dal versante sud ovest.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. Eruzione dal cratere di sud est con colata lavica nella Valle del Bove illuminata dalla luna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. Il cratere di sud est al tramonto e le colate laviche che si riversano nella Valle del Bove.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2006 – All rights reserved. Eruzione con colata lavica alla base dei crateri di sud-est e centrale nell’autunno del 2006.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2007 – All rights reserved.
Read moreEscursione in mountain bike tra i fiori d’alta quota
Read moreEscursione in mountain bike
Read moreCratere centrale in attività il 09-05-2020
Read moreEruzione e colata lavica
Read moreEruzione dal cratere di sud est
Read moreVedi la foto gallery
Read moreFoto di Alessandro Saffo
Read moreVedi la fotogallery
Read more