

Malastrana, uno dei quartieri più caratteristici della Capitale – © Davide Erbetta 2011
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read moreLe Megaliti dell’Argimusco sono un complesso di rocce megalitiche che si trovano nella regione della Sicilia orientale, in provincia di Messina. Tra questi megaliti si trova una figura scolpita nella roccia nota come “l’Orante”. L’Orante è una figura stilizzata di una donna con le braccia sollevate, che potrebbe essere stata scolpita durante l’età del bronzo […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved.
Read moreIl Castello di Acquedolci e la Grotta di San Teodoro: tesori della storia siciliana Sicilia, terra di antiche tradizioni e di tesori nascosti. Tra questi, spiccano il Castello di Acquedolci e la Grotta di San Teodoro, due luoghi che raccontano la storia millenaria dell’isola. Acquedolci Il Castello di Acquedolci è un’imponente fortezza medievale situata sulla […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
L’Isola delle Correnti, situata a Portopalo di Capo Passero, in provincia di Siracusa, è una destinazione turistica ideale per gli appassionati di kitesurf. Questa splendida isola siciliana offre condizioni ideali per praticare questo sport acquatico.
Gli amanti della velocità e dell’adrenalina possono godere di una vista mozzafiato sullo Stretto di Sicilia mentre si lanciano nell’aria con la tavola da kite. La costa dell’isola è ricca di spiagge bianche e acque cristalline che invitano a fare il bagno e rilassarsi al sole.
Le condizioni meteo sono perfette per praticare il kitesurf: venti costanti e mare calmo. Inoltre, ci sono scuole di kitesurf certificate che offrono lezioni adatte a tutti i livelli, dai principianti agli esperti.
L’Isola delle Correnti è un paradiso naturale incontaminato, dove poter trascorrere una vacanza indimenticabile all’insegna del divertimento e dell’avventura. Un’esperienza unica che non può mancare nella lista dei desideri di chiunque ami il kitesurf!
Read moreIl suggestivo centro di Rapperswil-Jona – © Davide Erbetta 2010
Read moreIsole Cicladi, tramonto sull’isola di Naxos – © Davide Erbetta 2009
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved.
Nel versante sud dell’Etna la pista di sci da fondo a Piano Vetore durante una tormenta di neve
Read moreIsola di Pontikonissi e il Monastero di Vlacherna © Davide Erbetta 2017
Read moreNatura e mare cristallino a due passi da Portoferraio – © Davide Erbetta 2010
Read moreGrande spiaggia nei pressi del centro di Naxos – © Davide Erbetta 2009
Read moreSerata estiva sull’Isola d’Elba – © Davide Erbetta 2010
Read moreUn piccola insenatura tra le spiagge di Kastraki e Mikri Vigla – © Davide Erbetta 2009
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Il borgo di Milo è tra i più suggestivi dell’Etna, ed è una delle località più alte rispetto al livello del mare, questa cittadina è un Belvedere sia sul mare che sulla montagna
Read moreIl porto di Mykonos, perla delle Isole Cicladi – © Davide Erbetta 2009
Read moreNevicata tra Lago tra lago d’Orta e Lago Maggiore – © Davide Erbetta 2010
Read moreLa Chora di Naxos al calar del sole – © Davide Erbetta 2009
Read moreChapel of Agios Ioannis Theologos – © Davide Erbetta 2009
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved.
L’Orecchio di Dionisio è una grotta artificiale che si trova nell’antica cava di pietra detta latomia del Paradiso, sotto il Teatro Greco di Siracusa. Scavata nel calcare, è alta circa 23 m, larga dai 5 agli 11 m e si sviluppa in profondità per 65 m,[1] con un andamento a S che lo rende anche un luogo di amplificazione acustica dei suoni.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Il borgo di Santa Maria la Scala chiamoto anche Scalazza è uno dei paesini della costa Ionica nel territorio di Acireale.
Wallpaper Microsoft Bing Il tempio, edificato probabilmente nel VI secolo a.C., prende il nome dalla zona in cui fu eretto, Selinunte, che all’epoca era una colonia greca. Ancora oggi sono ben visibili i resti dell’acropoli che dominava con la sua imponenza questo tratto di terra sulla costa siciliana. Il tempio appartiene al periodo di transizione […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved.
Versante ovest dell’Etna nella zona di Bronte a valle scorre il fiume Simeto.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022 – All rights reserved.
Riserva dello Stagnone di Marsala, Saline Ettore Infersa, sullo sfondo Mozia e le isole Egadi
Read morePhoto by © Alessandro Saffo – Sime 2022 – All rights reserved.
Riserva dello Stagnone di Marsala, Saline Ettore Infersa, sullo sfondo Mozia e le isole Egadi
Read moreSport sull’acqua alle Seychelles – © Davide Erbetta 2008
Read moreLa Torre della Linguella – Isola d’Elba – © Davide Erbetta 2010
Read moreLa splendida città svizzera in pieno autunno – © Davide Erbetta 2009
Read moreEremo incantevole sulla sponda lombarda del Lago Maggiore – © Davide Erbetta 2009
Read moreLuci della sera sull’Isola d’Elba – Davide Erbetta 2010
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePittoresco villaggio nel cuore dell’isola di Minorca – © Davide Erbetta 2018
Read moreLuci della sera sul centro finanziario della Svizzera – © Davide Erbetta 2010
Read moreIls ole sorge sulle rive del Mincio – © Davide Erbetta 2011
Read moreArcobaleno sopra la Rocca di Angera – © Davide Erbetta 2009
Read morePortoferraio, il centro più importante dell’isola – Davide Erbetta 2010
Read moreA spasso tra i mulini di Mykonos – © Davide Erbetta 2009
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read moreLe luci notturne accompagnano l’ingresso allo splendido capoluogo lombardo – © Davide Erbetta 2011
Read moreIl borgo marinaro di Vernazza al calare del sole – © Davide Erbetta 2009
Read moreTipico scorcio dello splendida Mykonos – © Davide Erbetta 2009
Read moreLe prime luci del giorno lungo il fiume Reuss – © 2009 Davide Erbetta
Read morealba sul Lago Maggiore – © 2009 Davide Erbetta
Read moreArcobaleno sul Lago Maggiore – © Davide Erbetta 2009
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Vulcano, Lipari e Salina le isole più grandi delle Eolie viste dai monti Nebrodi
Read moreLa Cattedrale di Monreale La Cattedrale di Monreale è un patrimonio dell’umanità. La città è situata nella provincia di Palermo in Sicilia, è famosa per la sua magnifica Cattedrale, costruita nel 1174 da Guglielmo II d’Altavilla. La Cattedrale di Monreale è uno dei più grandi esempi di architettura normanna del Mediterraneo. Si tratta di una struttura […]
Read moreI colori delle Cinque Terre – © Davide Erbetta 2009
Read moreLa Svizzera in autunno – © Davide Erbetta 2010
Read morehoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Vista del versante est dell’Etna tra boschi e colate laviche nel territorio di Sant’Alfio, zona Chiesetta dei Magazzeni
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. Il fiume Senna, Passerelle Debilly e la Torre Eiffel
Read moreTramonto alle Cinque Terre – © Davide Erbetta 2009
Read moreIl borgo di Vernazza al crepuscolo – © Davide Erbetta 2009
Read moreLa notte cala sulle sponde del Limmat – © Davide Erbetta 2010
Read moreIl centro finanziario della Svizzera – © Davide Erbetta 2010
Read moreI cipressi di San Quirico d’Orcia sono una delle più belle vedute della Toscana. Ogni anno, a maggio, questi alberi si tingono di un verde intenso e diventano ancora più belli grazie alla presenza del grano che circonda la zona. Una scena da cartolina, che ogni anno attira turisti da tutto il mondo per ammirare […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Roma, Altare della Patria, Piazza Venezia
Read moreSan Quirico d’OrciaVeduta aerea del paese con la Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta. San Quirico d’Orcia è una città situata nella provincia di Siena, in Toscana. La città è famosa per la sua Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta, che si trova al centro del paese. Una veduta aerea mostra come questo edificio sia il […]
Read moreCaratteristica fattoria nel cuore di Minorca – © Davide Erbetta
Read moreIl centro culturale dell’Isola di Minorca – © Davide Erbetta 2018
Read more