Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
La piazza IX Aprile di Taormina diventa uno dei punti più belli per godere della visione dell’Etna in attività vulcanica. Eruzione del 2011.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
La piazza IX Aprile di Taormina diventa uno dei punti più belli per godere della visione dell’Etna in attività vulcanica. Eruzione del 2011.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read moreRio nell’Elba, pittoresco villaggio nella parte orientale dell’isola – © Davide Erbetta 2010
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Nel versante nord dell’Etna vicino i Monti Sartorius e Piano Provenzana nel mezzo di una colata lavica spenta si trova una gigantesca panchina di colore rosso che guarda il Vulcano dal versante nord e alle spalle un bellissimo panorama dei Monti Peloritani, questa panchina fa parte del Big Bench project.
Read moreMalastrana, uno dei quartieri più caratteristici della Capitale – © Davide Erbetta 2011
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved.
Versante ovest dell’Etna nella zona di Bronte a valle scorre il fiume Simeto.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Versante nord dell’Etna. Monti Sartorius e Monte Frumento delle Concazze
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2011 – All rights reserved. Taormina, piazza IX Aprile con vista dell’Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2014 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read moreIl Faro di Cap de Cavalleria
Read moreLa metropoli francese illuminata dalla notte
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. A Palazzolo Acreide, provincia di Siracusa, nella zona archeologica di Akrai si trova il Teatro Greco
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Il borgo di Gangi rientra tra i borghi più belli d’Italia e si trova nel Parco delle Madonie nel territorio di Palermo ed ha una viste più belle del Vulcano Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2015 – All rights reserved. Il lago Gurrida si trova nei pressi di Randazzo, è una diga naturale lungo il fiume Flascio e uno dei punti panoramici più interessanti del versante nord-ovest dell’Etna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Il borgo di Gangi si trova nel Parco delle Madonie a Palermo ed ha una vista del Vulcano Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Parco Archeologico Valle dei Templi Agrigento, Tempio della Concordia e alberi di mandorli in fiore
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2011 – All rights reserved. Taormina, piazza IX Aprile nel natale del 2011 con vista dell’Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2016 – All rights reserved. Giardini di arance nel territorio di Paternò con vista sull’Etna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2016 – All rights reserved. L’Etna quando arriva il freddo si veste di bianco, versante sud ovest con un mandorlo in fiore.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2018 – All rights reserved. Bosco di Piaono del Vescovo e la parete ovest della Valle del Bove con i crateri sommitali.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Tra i monti dell’Acqua Rocca le nuvole avvolgono i crateri sommitali in eruzione formando un bagliore di luce.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Versante sud dell’Etna innevata con la formazione di una contesa dei venti illuminata dai bagliori dell’eruzione nei crateri sommitali.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Etna in attività vista dal dal porto di Riposto.
Read moreEtna in attività vista dal molo del porto di Riposto
Read moreChiesetta rupestre di Roccella Valdemone con vista sull’Etna e la Valle dell’Alcantara
Read moreIl borgo di Roccella si trova nel territorio della provincia di Messina e domina la valle di Moio Alcantara ed è un belvedere del versante nord dell’Etna.
Read moreDegassazione dal cratere di sud est
Read moreVersante nord dell’Etna
Read moreNuvola lenticolare chiamata a Cunttissa dell’Etna
Read moreNuvole bianche sopra un campo di grano, sotto il cielo blu di Caltanissetta, nel cuore della Sicilia. photo © 2015 Carmelo Lenzo
Read morePozzillo, Contesa dei Venti sull’Etna
Read moreFiume Simeto Adrano
Read more