Sicily Grand Tour

Etna sud, la Madonna della Neve, Rifugio Sapienza

Photo by © Alessandro Saffo 2019 – All rights reserved.

Nel piazzale dove è ubicato il rifugio Sapienza (ex rifugio alpino) si trova un’altarino dedicato alla Madonna ed è il punto di partenza per la zona sommitale dell’Etna del versante sud, è la base della stazione sciistica ed è posto al termine della strada che da Ctania, passando dal comune di Nicolosi, porta nella parte più alta, del versante sud, percorribile in automobile sino a quota 1910 metri s.l.m. dove i crateri Silvestri sono un punto di attrazione turistica più facili da visitare.

Read more
Travel

La Rocca Salvatesta

Capita spesso che il telefono squilli appena prima che chiuda lo studio per la pausa pranzo o al massimo subito dopo. Alla proposta di uscire per fare delle foto, raramente rifiuto e approvo ben volentieri l’iniziativa, che quasi sempre ci spinge in giro per i paesini della provincia e oltre, a caccia di panorami inediti […]

Read more
Sicily Grand Tour

La scogliera lavica del lungomare di Catania

Photo by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. Il lungomare di Catania è caratterizzato da una costa di roccia lavica che ha modificato nel tempo i confini di Catania. Nella zona di Ognina si presenta con una visione del vulcano Etna che ha un’altezza di 3380 mt. sul mare Ionio

Read more
Calabria Grand Tour

Calabria, cervi del Parco Nazionale della Sila

Photo by © Alessandro Saffo-Sime 2009 – All rights reserved. Nel Parco Nazionale della Sila, in provicia di Cosenza, è stata costituita la Riserva Naturale del Cupone, nei pressi del lago Cecita nel comune di Spezzano della Sila. Quì si trovano piante e animali della Sila, i cervi sono un’altra attrazione della riserva.

Read more
Travel

Cervinia

In volo tra le vette delle Alpi Parapendio con gli sci ai piedi del Cervino – © Davide Erbetta 2008

Read more
Sicily Grand Tour

Borgo Giuliano con vista dei crateri sommitali dell’Etna.

Photo by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Borgo Giuliano con vista dei crateri sommitali dell’Etna durante un ciclo di luna crescente.

Borgo Giuliano è un borgo fantasma sito nel territorio di San Teodoro, territorio messinese con vista sul versante ovest dell’Etna.
Progettato dall’architetto Guido Baratta nel periodo fascista , è stato costruito nel 1938, dall’Ente di Colonizzazione del Latifondo Siciliano nell’ambito delle leggi Serpieri e Tassinari per la lotta al latifondo e la tutela della popolazione agricola. Venne così denominato in memoria del soldato Salvatore Giuliano, caduto in Abissinia.

Read more
Sicily Grand Tour

Il Borgo di Motta Sant’Anastasia

Photo by © Alessandro Saffo-Sime 2022 – All rights reserved. Il borgo medievale di Motta sant’Anastasia si trova sul versante sud dell’Etna. La parte più antica di Motta Sant’Anastasia, dove si trova la Torre Normanna, è stata edificata su un neck, una rupe di origine vulcanica.

Read more