Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read more
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Il borgo di Petralia è uno dei borghi più belli d’Italia, fa parte del parco delle Madonie, territorio Palermitano.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2023. Il Castello di Aymavilles in Valle d’Aosta. Il Castello di Aymavilles in Valle d’Aosta.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Castelmola, un belvedere del versante nord dell’Etna con il Duomo San Nicola di Bari.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved.
La spiaggia di Praia a Mare, provincia di Cosenza, si trova nella costa Tirrenica al confine con la Basilicata, borgo affascinante della Calabria, ad arricchire questo luogo i monti della Basilicata la torre di Fiuzzi e l’isola di Dino.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Belvedere Piazza Sant’Antonio di Castelmola con vista della costa Ionica lo stretto di Messina e la Calabria
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Un belvedere del versante nord dell’Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
La parte finale dei monti Peloritani ospita la chiesetta della Madonna della Rocca o di S. Maria della Rocca che si trova sul ripido monte che sovrasta Taormina e sulla cui cima ci sono i ruderi del Castello Taormina, 398 metri s.l.m. mentre dietro si trova il paesino di Castelmola, in basso il golfo di Giardini Naxsos e la costa Ionica. Da questa zono è tutto un belvedere del vulcano Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Il borgo di Petralia è uno dei borghi più belli d’Italia, fa parte del parco delle Madonie, territorio Palermitano.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Vulcano, Lipari e Salina le isole più grandi delle Eolie viste dai monti Nebrodi
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2005 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Il borgo di Geraci Siculo è uno dei borghi più belli d’Italia, fa parte del parco delle Madonie, territorio Palermitano.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. Vigneti di Contrada Feudo Sant’Anastasia nel territorio di Randazzo con vista del Feudo Vagliasindi, nello sfondo i monti Peloritani e i paesini di Roccella Val Demone e Malvagna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Serra San Bruno, provincia di Vibo Valentia, Parco Naturale Regionale delle Serre, cavalli al pascolo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2012 – All rights reserved. Le Rocche del Crasto sono un rilievo alto 1.315 metri che appartiene alla catena dei monti Nebrodi, appartenenti all’Appennino siculo. Sono costituite prevalentemente da roccia calcarea dell’era mesozoica e ricadono nel territorio dei comuni di Alcara Li Fusi e di Longi.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Le Rocche del Crasto sono un rilievo alto 1.315 metri che appartiene alla catena dei monti Nebrodi, appartenenti all’Appennino siculo. Sono costituite prevalentemente da roccia calcarea dell’era mesozoica e ricadono nel territorio dei comuni di Alcara Li Fusi e di Longi. DA quì si dominano le isole Eolie
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2009 – All rights reserved. Provincia di Messina, Santuario di Tindari i laghetti di Marinello nel territorio di Falcone e le Isole Eoloe
Read morePhoto by © Alessandro Saffo-Sime 2009 – All rights reserved. I laghetti di Marinello si trovano in provincia di Messina sotto il promontorio di Tindari con vista sui monti Nebrodi e Peloritani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2010 – All rights reserved. Una vista delle due regioni del sud, Sicilia e Calabria con in mezzo lo stretto di Messina, viste dai monti Peloritani, Dinnammare.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. La parte bassa dell’Aspromonte è caratterizzata da tante fiumare che sfociano nel mar Ionio ed altrettanto paesini come questo, Roghudi, che fu abbandonato negli anni 70 del secolo scorso.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Nella pista sciistica di Gambarie in Aspromonte, provincia di Reggio Calabria, si scia con una vista straordinaria dell’Etna, della costa orientale della Sicilia e lo stretto di Messina
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. In Calabria, sui rilievi dell’Aspromonte si trova il borgo di Bova , Riviera Dei Gelsomini, che si affaccia sul mare Ionio dominando la parte dello stivale italiano e la costa Siciliana con l’Etna in evidenza.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Novara di Sicilia è un borgo medievale che si trova sotto la Rocca di Novara sui monti Peloritani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Nino Bartuccio 2021
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Vista delle Rocche del Crasto, del paesino montano di Alcara Li Fusi e le isole Eolie: Filicudi e Alicudi.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2010 – All rights reserved. Capo Peloro è la punta estrema nord orientale della Sicilia in provincia di Messina. Da qui inizia lo stetto di Messina dove si incontrano i due mari, Ionio e Tirreno,ed è la distanza più breve tra la Sicilia e la Calabria
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Vista delle Rocche del Crasto e del paesino montano di Alcara Li Fusi immerso nella nebbia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2011 – All rights reserved. Il borgo di Petralia è uno dei borghi più belli d’Italia, fa parte del parco delle Madonie, territorio Palermitano.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Sui monti Nebrodi il borgo di Novara di Sicilia si affaccia sul mar Tirreno con una vista delle isole Eolie.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. In Aspromonte nel territorio di Bova si vede la punta estrema a sud dell’Italia con vista del vulcano Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Nel territorio di Bronte il fiume simeto scorre nella valle tra l’Etna e i monti dell’Ennese.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2018 – All rights reserved. I monti Nebrodi con Il paesino di Montalbano Elicona e l’Isola di Filicudi visti dall’altopiano dell’Argimusco.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Porto di Castellammare del Golfo in provincia di Trapani.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read moreCows in the area of Trearie Lake, Nebrodi Park (Parco dei Nebrodi), Sicily, Italy
Read moreDai monti Nebrodi la vista delle isole Eolie
Read moreVulcano, Lipari e Salina
Read moreKasol India
Read more