
Montalbano Elicona
Photo by © Alessandro Saffo 2018 – All rights reserved. I monti Nebrodi con Il paesino di Montalbano Elicona e l’Isola di Filicudi visti dall’altopiano dell’Argimusco.
Photo by © Alessandro Saffo 2018 – All rights reserved. I monti Nebrodi con Il paesino di Montalbano Elicona e l’Isola di Filicudi visti dall’altopiano dell’Argimusco.
Randazzo, borgo medievale
Nel luogo in cui sorgeva la città vecchia di Gibellina completamente distrutta nel 1968 dal terremoto della Valle del Belice.
Photo by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. Eruzione dal cratere di sud est con colata lavica nella Valle del Bove illuminata dalla luna
Photo by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved.
Photo by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved.
Photo by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. Formazione di ghiaccio con le raffiche di vento ad alta quota nella zona della Montagnola.
Photo by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. Il cratere di sud est al tramonto e le colate laviche che si riversano nella Valle del Bove.
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Nella zona est dell’Agigentino si trovano tantissime calette deliziose nella scoglira di Palma di Montechiaro, una delle più conosciute è cala Vicenzina situata ad ovest rispetto al castello di Montechiaro.
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Aci Trezza, Riviera dei Ciclopi.
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Etna in attività vista dal dal porto di Riposto.
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. In provincia di Agrigento a Palma di Montechiaro Località Capreria, la Riserva Naturale Punta Bianca, formazione rocciosa calcarea.
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La Scala dei Turchi è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
Photo copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Nel 1970 Ludovico Quaroni riceve l’incarico per la progettazione della Chiesa parrocchiale di Gibellina sulla sommità di una leggera collina, nel punto più alto del paese.