Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read more
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Catania, in Sicilia, è conosciuta per i suoi magnifici palazzi barocchi, costruiti nel XVIII secolo, motivo per cui nel 2002 è stata inserita nella lista dei siti patrimonio UNESCO del Val di Noto. La peculiarità del barocco catanese risiede nell’uso della pietra nera lavica.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read moreoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Nell’Agrigentino in territorio di Palma di Montechiaro si trova la spiaggia Baia delle Sirene e nella parte alta della formazione rocciosa calcarea il castello Chiaramontano di Palma di Montechiaro.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Il Cretto di Burri, opera di Land Art realizzata da Alberto Burri tra il 1984 e il 1989 nel luogo in cui sorgeva la città vecchia di Gibellina completamente distrutta nel 1968 dal terremoto della Valle del Belice.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
La villa Bellini, giardino della città di Catania
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Ognina: uno dei più antichi borghi marinari della città etnea · Considerato uno dei quartieri più caratteristici della città di Catania.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Ognina: uno dei più antichi borghi marinari della città etnea · Considerato uno dei quartieri più caratteristici della città di Catania.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Questa splendida isola siciliana offre condizioni ideali per
praticare questi sport acquatici.
Gli amanti della velocità e dell’adrenalina possono godere di una vista
mozzafiato sullo Stretto di Sicilia mentre si lanciano nell’aria con la tavola
da kite.
Le condizioni meteo sono perfette per praticare il kitesurf,
Inoltre, ci sono scuole certificate che offrono lezioni adatte a tutti i
livelli, dai principianti agli esperti.
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
L’isola Bella si trova nel territorio di Taormina, nel 1990 fu acquistata dall’Assessorato dei beni culturali della Regione Siciliana e divenne parco di grande interesse naturalistico e culturale. Dal 2006 dall’UNESCO fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved. La piazza
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
L’isola Bella si trova nel territorio di Taormina, nel 1990 fu acquistata dall’Assessorato dei beni culturali della Regione Siciliana e divenne parco di grande interesse naturalistico e culturale. Dal 2006 dall’UNESCO fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Lampedusa è un’isola minore della Sicilia, in provincia di Agrigento ed è caratterizzata da pareti rocciose (falesia) con picccole spiaggette.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Scilla si trova in provincia di Reggio Calabria di fronte alla punta nord della Sicilia dove ce il pilone di Punta Torre Faro
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Nel territorio di Centuripe, in provincia di Enna, al confine con il territorio di Catania dove il Fiume Simeto separa le due province si trovano i Calanchi Cannizzola che si affacciano sul versante ovest dell’Etna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
La piazza IX Aprile di Taormina diventa uno dei punti più belli per godere della visione dell’Etna in attività vulcanica. Eruzione del 2011.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Nella pista Altomontana del versante ovest dell’Etna il rifugio Carpinteri è tra i primi rifugi che si incontrano entrando dall’ingresso sud zona Milia.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Questa splendida isola siciliana offre condizioni ideali per
praticare questi sport acquatici.
Gli amanti della velocità e dell’adrenalina possono godere di una vista
mozzafiato sullo Stretto di Sicilia mentre si lanciano nell’aria con la tavola
da kite.
Le condizioni meteo sono perfette per praticare il kitesurf,
Inoltre, ci sono scuole certificate che offrono lezioni adatte a tutti i
livelli, dai principianti agli esperti.
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Questa splendida isola siciliana offre condizioni ideali per
praticare questi sport acquatici.
Gli amanti della velocità e dell’adrenalina possono godere di una vista
mozzafiato sullo Stretto di Sicilia mentre si lanciano nell’aria con la tavola
da kite.
Le condizioni meteo sono perfette per praticare il kitesurf,
Inoltre, ci sono scuole certificate che offrono lezioni adatte a tutti i
livelli, dai principianti agli esperti.
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Il piazzale dove è ubicato il rifugio Sapienza (ex rifugio alpino) è il punto di partenza per la zona sommitale dell’Etna del versante sud, è la base della stazione sciistica ed è posto al termine della strada che da Catania, passando dal comune di Nicolosi, porta nella parte più alta, del versante sud, percorribile in automobile sino a quota 1910 metri s.l.m. dove i crateri Silvestri sono un punto di attrazione turistica più facili da visitare.
Photo by © Alessandro Saffo – Sime 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Nel 1970 Ludovico Quaroni riceve l’incarico per la progettazione della Chiesa parrocchiale di Gibellina sulla sommità di una leggera collina, nel punto più alto del paese.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
L’isola Bella si trova nel territorio di Taormina, nel 1990 fu acquistata dall’Assessorato dei beni culturali della Regione Siciliana e divenne parco di grande interesse naturalistico e culturale. Dal 2006 dall’UNESCO fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morelessandro Saffo-Sime 2023 – All rights reserved.
Il borgo di Castiglione di Sicilia con l’Etna sullo sfondo
Read more