
Il teatro antico di Taormina, un belvedere sull’Etna fumante
Photo by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved.
Photo by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved.
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Nella zona est dell’Agigentino si trovano tantissime calette deliziose nella scoglira di Palma di Montechiaro, una delle più conosciute è cala Vicenzina situata ad ovest rispetto al castello di Montechiaro.
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Porto di Castellammare del Golfo in provincia di Trapani.
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La spiaggia di Eraclea Minoa è caratterizzata da una pineta e litorale sabbioso si trova nel territorio di Cattolica Eraclea (Agrigento) adicente la Riserva di Torre Salsa.
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Riserva Naturale dello Zingaro, fra Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo.
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La spiaggia di Poliscia si trova nel territorio di Licata Agrigento limitrofa alla spiaggia di Mollarelle.
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Mare agitato di Eraclea Minoa
Nel territorio di Castellammare del Golfo, Trapani, prima di arrivare nella riserva dello zingaro si trova la tonnara di Scopello con i suoi Faraglioni.
Nella scogliera nord di Siracusa, affacciandosi sul mare, si possono osservare una serie di faraglioni di pietra calcarea.
Nelle spiagge di Donnalucata, in provincia di Ragusa, sono i posti migliori della Sicilia dove praticare il Kitesurf
Sul Mar Mediterraneo nel litorale di Licata in provincia di Agrigento una delle spiagge di sabbia più belle della Sicilia, spiaggia Poliscia.
Nella Riserva Naturale dello Zingaro, fra Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo, si trovano 7 calette, distribuite nei sette chilometri di tutto il percorso della Riserva. La prima, entrando dal lato sud è la piccola siaggetta Capreria, andando avanti si incontrano le altre sei calette: Cala del Varo, Cala della Disa, Cala Berretta, Cala Marinella, Cala dell’Uzzo e Cala Tonnarella dell’Uzzo che è la prima entrando dal lato nord da San Vito Lo Capo.
Capo Bianco è la parte finale della spiaggia di Eraclea Minoa del comune di Cattolica Eraclea (Agrigento). Questo sperone di litorale che si alterna tra spiaggia di ciotoli e sabbia con delle Falesie di colore bianco a picco sul mar Mediterraneo, si trova sotto la montagna dove è ubicata la citta Greca di Eraclea Minoa ed è nel mezzo tra la Riserva di Torre Salsa e la Riserva Naturale Orientata Foce del Fiume Platani.
Tonnara di Scopello
Nella breve costa della provincia di Caltanissetta, nel territorio di Butera, sul litorale sabbioso nel mar Mediterraneo, erge il Castello di Falconara su un promontorio roccioso.