
Etna, fiume di lava sulla neve
Photo by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. Colata lavica sulla parete est fino alla Valle del Bove con il cratere di sud est in degassazione.
Servizi fotografici e video –
Photo by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. Colata lavica sulla parete est fino alla Valle del Bove con il cratere di sud est in degassazione.
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La garitta di Santa Tecla e la scogliera di lava con lo sfondo del vulcano Etna con emissione di cenere vulcanica.
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Porto di Castellammare del Golfo in provincia di Trapani.
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Paro Archeologico Valle dei Templi Agrigento.
Photo copyrights © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Photo copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Photo by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La spiaggia di Marinella si trova nel tarritorio di Selinunte sotto il Parco Archeologico.
La Garitta di Santa Tecla si trova in zona Scalo Pennisi, è una torretta d’avvistamento a pianta quadrata di 3 metri per lato posta a strapiombo sul mare sulla scogliera di pietra lavica e risale all’incirca al XVI secolo.
Il Borgo è una frazione di Acireale, si trova ai piedi della Timpa nel mar Ionio.
La Riserva di Vendicari, Oasi Faunistica, offre tra le più belle spiagge della Costa Ionica, mare incontaminato e cristallino
Una volta giunti a Sutera (CL) non si deve assolutamente trascurare la salita sul monte San Paolino, perché è proprio da lì sopra che si ammira parte del fascino che caratterizza il […]
Pozzillo, originariamente Pizzillo, è una frazione di Acireale, provincia di Catania. Si trova sulla costa Ionica di pietra lavica sotto il vulcano Etna. Il suo nome deriva dal siciliano pizziddu che significa piccola punta o piccolo capo sul mare.
Un belvedere dell’Etna sulla collina di Paternò, con le sue bellezze storiche Medievali, la chiesa di Santa Maria dell’Alto, detta anche Chiesa Matrice. Affiancata si trova la Rocca Normanna.
Il promontorio di Torre Caldura si trova a est di Cefalù, provincia di Palermo, fa parte delle fortificazioni a difesa delle coste Siciliane. È una delle località balneari più rinomate della Sicilia ed è uno dei bordhi più belli d’Italia.
Chiesetta rupestre di Roccella Valdemone con vista sull’Etna e la Valle dell’Alcantara