Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read more
Photo by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Scene di vita nelle strade Catanesi nella zona del Teatro Bellini
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2023 – All rights reserved.
Teatro e piazza Vincenzo Bellini si trovano nei quartieri del centro storico di Catania tra la Civita e San Berillo
Read moreBrolo, un piccolo comune situato lungo la costa tirrenica siciliana, offre uno spettacolo mozzafiato al momento del tramonto. Il sole cala lentamente sull’orizzonte e il cielo si tinge di sfumature rosse, arancioni e rosa, creando un’atmosfera romantica e suggestiva. Ma ciò che rende il tramonto a Brolo ancora più speciale è la presenza della torre […]
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read moreIsole Cicladi, tramonto sull’isola di Naxos – © Davide Erbetta 2009
Read moreIsola di Pontikonissi e il Monastero di Vlacherna © Davide Erbetta 2017
Read moreLa Chora di Naxos al calar del sole – © Davide Erbetta 2009
Read moreSport sull’acqua alle Seychelles – © Davide Erbetta 2008
Read morePortoferraio, il centro più importante dell’isola – Davide Erbetta 2010
Read moreArcobaleno sul Lago Maggiore – © Davide Erbetta 2009
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read moreLa Svizzera in autunno – © Davide Erbetta 2010
Read moreTramonto alle Cinque Terre – © Davide Erbetta 2009
Read moreCaratteristica fattoria nel cuore di Minorca – © Davide Erbetta
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read moreLa Torre di Fornells – © Davide Erbetta 2018
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
I Monti Nebrodi e la foresta dei Patriarchi di Malabotta sono entrambe aree naturali situate in Sicilia, Italia.
I Monti Nebrodi sono una catena montuosa nella Sicilia nord-orientale, che si estende per circa 70 chilometri da ovest a est. È una delle catene montuose più grandi e più alte della Sicilia, con la sua vetta più alta è il Monte Soro a 1.847 metri sul livello del mare. L’area è nota per la sua ricca biodiversità, con foreste, laghi e fiumi che sostengono una varietà di flora e fauna. È una destinazione popolare per l’escursionismo, il campeggio e altre attività all’aperto.
Il bosco di Malabotta, invece, è una riserva naturale situata nella parte sud-occidentale della Sicilia. La foresta copre un’area di circa 15.000 ettari e ospita un tipo unico di albero chiamato “Patriarchi”. Si tratta di antiche querce da sughero che possono vivere fino a 700 anni e hanno tronchi con una circonferenza di oltre 6 metri. La foresta ospita anche una varietà di altre specie vegetali e animali,
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
La vista dal versante ovest dell’Etna può offrire una spettacolare vista sulle colline dell’entroterra Siciliano, inclusa la vista del Monte Turchio, una montagna di 1.814 metri situata a sud-ovest dell’Etna. Al crepuscolo, con la formazione della nebbia si crea un’atmosfera magica e misteriosa, dando alla vista di montagne e colline un aspetto molto suggestivo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Tra i monti Peloritani e i monti Nebrodi sorge l’altopiano dell’Argimusco, è una zona ricca di enormi formazioni rocciose ed è un incantevole belvedere sul bosco di Malabotta e sull’Etna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Tra i monti Peloritani e i monti Nebrodi sorge l’altopiano dell’Argimusco, è una zona ricca di enormi formazioni rocciose ed è un incantevole belvedere sul bosco di Malabotta e sull’Etna.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2018 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2010 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2011 – All rights reserved. Il golfo di Giardini Naxsos e l’Etna in eruzione visti da Taormina
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Il golfo di Giardini Naxsos con vista dell’Etna
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. I Liotru epiazza Duomo di Catania vista dall’alto
Read moreLa torre Saracena di Piraino nel centro storico addobbata per il Natale.
Read moreVista autunnale della Guardiola di Piraino con le isole Eolie sullo sfondo.
Read morea Torre Saracena
Costruita tra il X/XII secolo con scopi di difesa per l’avvistamento di eventuali invasori dal mare, è situata in una posizione strategica dalla quale si domina con lo sguardo un vastissimo tratto di costa.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Catania vista d’allo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Duomo di Catania con vista dellìEtna
Read moreBambini giocano a calcio sulle rive dell’Oceano Indiano – © Davide Erbetta 2008
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Tra i monti Peloritani e i monti Nebrodi sorge l’altopiano dell’Argimusco, è una zona ricca di enormi formazioni rocciose ed è un incantevole belvedere sul bosco di Malabotta e sull’Etna.
Read morePiramide della Fiumara d’Arte: il 21 marzo, “Equinozio di primavera,” scultura di Mauro Staccioli, ideata da Antonio Presti.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2014 – All rights reserved. Etna durante un’eruzione del sud est vista dal versante nord con il castello di Calatabiano e giardini di arance
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read moreIl Ponte Carlo attraversa la Moldava Cala la sera sulla splendida città Europea – © Davide Erbetta 2011
Read moreSkyline visto da Brooklyn Il sole tramonta dietro i palazzi di Manhattan – © Davide Erbetta 2013
Read moreLa Grande Mela Lo skyline visto dal New Jersey – © Davide Erbetta 2013
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Parco Archeologico Valle dei Templi Agrigento.
Read moreLa Basilica di San Francesco Il sole del tramonto sulla Piazza Inferiore – © Davide Erbetta 2012
Read moreSituata nella Valle del Mela in Sicilia, Santa Lucia del Mela.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2015 – All rights reserved. Duomo di Catania vista dalla chiesa Badia di sant’Agata
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2005 Simephoto – All rights reserved. Eruzione dalla bocca sul fianco drl cratere di sud-est
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2019 – All rights reserved. Duomo di Catania
Read moreLa Basilica di San Francesco Assisi e la Basilica di San Francesco – © Davide Erbetta 2012
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read moreIl deserto degli Emirati Arabi
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2012 – All rights reserved. Il fiume Parvati si trova nello stato di Himachal Pradesh in India Settentrionale nelle valli dell’Himalaya e ospita cittadine di montagna, tra queste Kasol che si trova nella valle del Parvati
Read moreSpettacolare tramonto con Etna sullo sfondo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Macari è un insenatura naturale lungo la costa che va dalla riserva naturale di Monte Cofano a San Vito Lo Capo nel territorio di Trapani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2017 – All rights reserved. Tramonto sul fiume Tamigi visto da Tower Bridge.
Read moreL’isola di Manhattan, lEmpire state building e il fiume Hudson.
Read more