Photo by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. La Fonte Aretusa è uno specchio d’acqua nell’isola di Ortigia, nella parte più antica della città siciliana di Siracusa.
Read more
Photo by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. La Fonte Aretusa è uno specchio d’acqua nell’isola di Ortigia, nella parte più antica della città siciliana di Siracusa.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2022 – All rights reserved. Il borgo di Ortigia
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2013 – All rights reserved. Nella breve costa della provincia di Caltanissetta, nel territorio di Butera, sul litorale sabbioso nel mar Mediterraneo, erge il Castello di Falconara su un promontorio roccioso.
Read morePatrimonio dell’umanità dall’Unesco
Read moreMarina di Portorosa
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2011
Read moreBrolo, spettacolare tramonto estivo, in provincia di Messina, Sicilia
Read moreLungomare e Torre delle Ciaule di Gliaca di Piraino.
Read moreCala Tonnarella dell’Uzzo, Riserva dello Zingaro, San Vito lo Capo, Trapani.
Read moreAlba alla Torre delle Ciaule di Gliaca di Piraino.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2009.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2009.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved 2009
Read morelba alla Torre delle Ciaule di Gliaca di Piraino.
Read moreLo Stromboli tra i vulcani più attivi del pianeta.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2011 – All rights reserved. Mondello è la spiaggia dei Palermitani
Read moreCefalù, splendido Borgo marinaro in Sicilia
Read moreSan Vito Lo Capo è una località balneare della Sicilia in provincia di Trapani famosa per la spiaggia caraibica dominata dall’alto da Monte Monaco.
Read moreTramonto alla Torre delle Ciaule di Gliaca di Piraino.
Read morePatrimonio dell’umanità dall’Unesco
Read moreTramonto alla Torre delle Ciaule di Gliaca di Piraino.
Read moreVista aerea dell’isola di Panarea dell’arcipelago delle Isole Eolie in Sicilia Isole Eolie Patrimonio dell’Umanita Unesco Interested in running this feature in your publication?Contact us to see more images and discuss reproduction rights Sei interessato a comprare questa foto? scrivici una mail Are you interested in buying this photo? write us an email
Read moreOggi Lipari e le Isole Eolie sono patrimonio dell’umanità Unesco
Read morePatrimonio dell’umanità Unesco.
Read moreAlba alla Torre delle Ciaule di Gliaca di Piraino.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. Macchia mediterranea nella spiaggia di Playa Grande, riserva naturale del fiume Irminio in territorio di Marina di Ragusa
Read moreCala Tonnarella dell’Uzzo San Vito lo Capo, Trapani © ANTONINO BARTUCCIO 2021 – Tutti i diritti Riservati – All Rights Reserve
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Riserva naturale orientata dello Zingaro Trapani.
Read moreFa parte del Parco delle Madonie,dei borghi più belli d’Italia, il duomo inserito nel sito Palermo arabo-normanna nel 2015 è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Read moreCaraibi, Parque Nacional Del Este
Read moreLo Stromboli tra i vulcani più attivi del pianeta.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2009 – All rights reserved. La Fornace Penna è un monumento di archeologia industriale e si trova in contrada
Read moreUna delle Isole più belle del Mondo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved. Riserva naturale orientata dello Zingaro.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2021 – All rights reserved.
Read moreLo Stromboli tra i vulcani più attivi del pianeta.
Read moreLa guida definitiva alle spiagge da sogno, Foto di copertina Alessandro Saffo.
Read moreConoscete la leggenda legata alla Torre delle Ciavole?⠀
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La FEE (Foundation for Environmental Education), che ogni anno stila un elenco di riviere insignite della “Bandiera blu” premia la spiaggia Lampara a Castel di Tusa, in provincia di Messina.
Read moreSplendido Borgo marinaro, fa parte dei borghi più belli d’Italia
Read moreSicilia da scoprire
Read moreIl golfo di Macari
Read moreUn angolo di paradiso
Read moreSicilia da scoprire
Read moreUna delle Isole più belle del Mondo
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2018 – All rights reserved. L’acqua trasparente di San Vito Lo Capo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Porto di Castellammare del Golfo in provincia di Trapani.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La spiaggia di Eraclea Minoa è caratterizzata da una pineta e litorale sabbioso si trova nel territorio di Cattolica Eraclea (Agrigento) adicente la Riserva di Torre Salsa.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. A metà strada tra Palermo e Messina si trova il piccolo e delizioso borgo marinaro di Castel di Tusa, frazione del comune di Tusa.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Riserva Naturale dello Zingaro, fra Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2018 – All rights reserved. La spiaggia di sabbia e l’acqua trasparente di San Vito Lo Capo nel pieno della stagione estiva
Read morePhoto copyrights © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. La spiaggia di Poliscia si trova nel territorio di Licata Agrigento limitrofa alla spiaggia di Mollarelle.
Read morePhoto copyrights © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePhoto copyrights © by massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePhoto copyright © by Massimo Ripani. All rights reserved.
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Mare agitato di Eraclea Minoa
Read morePhoto by © Alessandro Saffo 2020 – All rights reserved. Monte Cofano è un promontorio montuoso di natura calcarea, dalla caratteristica forma triangolare a picco sul mare, che raggiunge i 659 m di altezza. Si trova sulla costa della provincia di Trapani, all’estremità orientale del golfo di Bonagia.
È compreso nel comune di Custonaci, lungo la costa che da Trapani porta a San Vito Lo Capo.
Venite a scoprire un Mare Caraibico
Read more