Ortigia

Sull’incantevole Isola di Ortigia, circondata dalle acque scintillanti del mare Ionio, il tempo sembra rallentare e il mondo esterno svanisce nel nulla. Le strette stradine lastricate e i muri di pietra carichi di storia si intrecciano come le storie d’amore più profonde. In questo angolo di paradiso, ogni angolo racconta una storia d’amore unica.

I tramonti sulla spiaggia di Ortigia, con l’Etna che sfuma tra le nuvole all’orizzonte, sono uno spettacolo incantevole che alimenta il fuoco dei sentimenti. Il sole si tuffa nell’oceano con tonalità di rosso, arancio e rosa, creando un’atmosfera magica, come se la natura stessa si unisse per celebrare l’amore.

Il dolce suono delle onde che si infrangono sulla riva si fonde armoniosamente con il canto degli uccelli e il fruscio delle foglie, creando una sinfonia naturale che incanta i cuori innamorati. Mentre passeggi insieme per le strade pittoresche, ogni dettaglio sembra amplificare la connessione tra due anime affini.

L’Etna, maestoso e imponente, rappresenta una forza prorompente della natura, un simbolo di passione e vitalità. La sua presenza costante ricorda che anche le passioni dell’amore possono essere ardenti e potenti come il fuoco che si cela dentro il vulcano.

In questo scenario da sogno, il tempo trascorso insieme diventa prezioso come il più raro dei tesori. Le risate condivise, gli sguardi complici e le carezze sotto il cielo stellato rendono ogni istante memorabile. L’Isola di Ortigia con l’Etna sullo sfondo diventa così non solo un luogo fisico, ma un rifugio in cui l’amore può fiorire e crescere, proprio come la natura circostante.

ORTIGIA – © ANTONINO BARTUCCIO – 2023
Nino Bartuccio

NINO BARTUCCIO, NASCE NEL 1969 A SANTA LUCIA DEL MELA, IN PROVINCIA DI MESSINA. DAL 2005 VIVE A PIRAINO (ME), PICCOLO BORGO SICILIANO DAL QUALE SPESSO SI SPOSTA PER I SUOI PROGETTI FOTOGRAFICI. Premi: 1° posto concorso fotografico National Geographic
, 1° posto Best in the World Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Pastry&Sweets
, "Sweet Sicily" 1° posto Best in the World Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Woman Chef, "Calabria in Cucina" 3rd Best in the world Gourmand World Cookbook Awards nella categoria Fruits "L’Arancia Siciliana" Le sue opere fotografiche sono state pubblicate da: Le Figarò, National Geographic, Geo, Geo Saison, The Sunday Times, Lonely Planet, Microsoft Windows, Microsoft Bing, Ravensburger, Clementoni, Costa Crociere, Francorosso, Master Card, Bell’Italia, Bell’Europa, Luftansa, Lot Airlines, Ana Airlines, Meridiani, Conde Nast Travel, Qui Touring, Feltrinelli, In Viaggio, Rough Guides, Globetrotte, teNeues, Adesso, Merian, Poliglott, Insight Guides, Marco Polo, Michelin Travel, Tomas Cook, Stefan Loose, Quatro Rodas, Berlitz, Petit Futè, Bruckman, Adac, Dumont, Marco Polo, Eyewitness Travel, Casa Chic, Abitare country, Maison Romantique, Antiquariato, Yacht revue, Discover America, Mucho viaje, Virtuoso Traveler, Heremberg, The Sun, Palazzi.